Luce lunare
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- mattia.albertin.23
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 19/02/14, 19:39
-
Profilo Completo
Luce lunare
Ciao a tutti come sapete ho un acquario dolce 100l volevo sapere se potevo mettere la luce lunare grazie
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Re: R: Luce lunare
In linea di massima non vi è una regola precisa per la luce lunare è semplicemente un qualcosa di esteticamente bello da vedere nelke vasche chiuse. In quelke aperte invece potrebbe avere un suo perché , poiché diventa molto utile come riferimento ai pinnuti che a volte dallo spavento in pieno buio saltano fuori dalla vasca.
Comunque nel caso tu voglia metterla ricorda che deve essere appena percettibile come luce altrimenti potrebve dare solo fastidio ai tuoi ospiti.
Inviato dal fondo della mia vasca!!
Comunque nel caso tu voglia metterla ricorda che deve essere appena percettibile come luce altrimenti potrebve dare solo fastidio ai tuoi ospiti.
Inviato dal fondo della mia vasca!!
- Mr.Fix
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 20/10/13, 6:10
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare
Ciao, a me è stato consigliato di metterla quando gli A. cacatuoides si sono riprodotti. In questo modo potevano sorvegliare la prole anche a luci spente.
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare
Si confermo che è utile quando i pesci devono difendere gli avanotti dai predatori.
Alcuni pesci possono essere infastiditi dalla luce, è quindi utile che ci siano dei ripari o una folta vegetazione dove possano andare a ripararsi.
Abbiamo due bellissimi articoli sulla luce lunare:
luce lunare automatica
luce lunare con LED
Alcuni pesci possono essere infastiditi dalla luce, è quindi utile che ci siano dei ripari o una folta vegetazione dove possano andare a ripararsi.
Abbiamo due bellissimi articoli sulla luce lunare:
luce lunare automatica
luce lunare con LED
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- mattia.albertin.23
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 19/02/14, 19:39
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare
In vasca ho 4 discus può darli fastidio
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare
Non sono esperto in discus, non li ho mai avuti, penso non dovrebbe dare grossi fastidi, ma ti consiglio di fare la domanda nella sezione discus, li avrai sicuramente una risposta certa.mattia.albertin.23 ha scritto:In vasca ho 4 discus può darli fastidio
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- mattia.albertin.23
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 19/02/14, 19:39
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare
Grazie e posso tenerla accesa quanto ?
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare
Puoi decidere di tenerla accesa poche ore che tutta la notte, ci potrebbe essere una prima fase in cui i pesci sono un pò disorientati, poi si abitueranno.
Nel primo articolo, quello della luce automatica, non hai neanche bisogno di timer, in quanto un crepuscolare vede quando si spengono le luci e fa partire la luce lunare.
Nel secondo articolo, luce lunare a LED, devi procurarti un timer.
Puoi sempre comunque decidere di tener spenta la luce per alcuni periodi, togliendo la spina, se vuoi fare il naturalista, puoi seguire il calendario lunare, ma probabilmente alla lunga ti stuferesti.
Io ho il sistema automatico, lo tengo acceso quando ho i piccoli di guppy tutta la notte, oppure quando mi viene voglia di vedere l'effetto luna.
Nel primo articolo, quello della luce automatica, non hai neanche bisogno di timer, in quanto un crepuscolare vede quando si spengono le luci e fa partire la luce lunare.
Nel secondo articolo, luce lunare a LED, devi procurarti un timer.
Puoi sempre comunque decidere di tener spenta la luce per alcuni periodi, togliendo la spina, se vuoi fare il naturalista, puoi seguire il calendario lunare, ma probabilmente alla lunga ti stuferesti.
Io ho il sistema automatico, lo tengo acceso quando ho i piccoli di guppy tutta la notte, oppure quando mi viene voglia di vedere l'effetto luna.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- mattia.albertin.23
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 19/02/14, 19:39
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare
L'articolo non riesco a leggerlo deve essere interessante
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare
volendo spendendo poco e niente ci sono dei minifaretti LED già predisposti per acquarofilia, che con poco meno di 10 euro ti porti a casa il faretto direzionabile completo di ventosa e cavetteria già fatta.
io, avendo una scarsa manualità, ho preso questo e ho risolto poi collegandolo al timer. il vantaggio è che essendo un faretto LED ha un fascio di luce diretta, quindi lo dirigo solo verso un lato della vasca e l'ascio l'altra metà al buio completo per quei pesci che non amano la "luce lunare"
io, avendo una scarsa manualità, ho preso questo e ho risolto poi collegandolo al timer. il vantaggio è che essendo un faretto LED ha un fascio di luce diretta, quindi lo dirigo solo verso un lato della vasca e l'ascio l'altra metà al buio completo per quei pesci che non amano la "luce lunare"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 14 ospiti