Dennerle 60 AF insieme
Inviato: 09/08/2016, 21:16
Ciao a tutti!
Vi va di allestire il mio progetto Dennerle 60 litri in stile AF?
ho già due strade in mente, ma sono ben disposto a sentire altre idee
la vasca sarà tenuta in una buia cantina
temperatura ambiente minima 12° massima 25°, col riscaldatore la minima sarà 20°
acqua del sindaco KH 4 e conducibilità 130 circa
fauna: Caridina (spero di trovare davidii blu oppure riili che mi piacciano o crs non so ancora)
l'acqua non verrà ambrata nè da radici nè da altro in quanto dopo averla provata non mi piace e non mi fa capire niente di test e arrossamenti. Il ferro sarà dosato fermandomi prima dell'arrossamento.
CASO A
Illuminazione CFL 6400 k da tavolo tra i 40 e i 60 Watt
CO2 2 kg ricaricabile - diffusore askoll
filtro a zainetto con spugne prefiltro e pieno di spugne e mini siporax
fondo manado
pmdd completo
flora:
mix di rapide a stelo l. glandulosa, matto, p. palustris, rotala rotundifolia, egeria densa, H. pinnatifida, H. corymbosa e magari vediamo, ovviamente 3-4 steli per tipo se no non c'è posto per l'acqua.
c. parva, sagitaria subulata, eleocharis sp mini e quella palla di alghe che non ricordo mai il nome
galleggiante: qualche Phyllanthus fluitans, non troppe.
niente cambi d'acqua
accessori: pala da potassio
CASO 2
Illuminazione CFL 6400 k da tavolo tra i 40 e i 60 Watt
niente CO2
niente filtro
fondo manado
pmdd completo, nessun cambio d'acqua
flora:
piante lente tipo crypto
najas e matto o consigliatemi quali piante a stelo restano "belle" senza CO2 e luce oscurata, anche non rapide.
galleggianti ad oscurare seriamente quelle del caso A e magari ne aggiunto un altra specie
a dominare la scena: i più svariati tipi di muschi che posso trovare, legati a coprire quella radice dennerle (finta ma che non si vedrà sempre per non ambrare l'acqua) che si mischieranno senza pietà in quanto frammenti di uno e dell'altro saranno incontrollabili , ma magari è bello wild
Che ne dite?
Vi va di allestire il mio progetto Dennerle 60 litri in stile AF?
ho già due strade in mente, ma sono ben disposto a sentire altre idee
la vasca sarà tenuta in una buia cantina
temperatura ambiente minima 12° massima 25°, col riscaldatore la minima sarà 20°
acqua del sindaco KH 4 e conducibilità 130 circa
fauna: Caridina (spero di trovare davidii blu oppure riili che mi piacciano o crs non so ancora)
l'acqua non verrà ambrata nè da radici nè da altro in quanto dopo averla provata non mi piace e non mi fa capire niente di test e arrossamenti. Il ferro sarà dosato fermandomi prima dell'arrossamento.
CASO A
Illuminazione CFL 6400 k da tavolo tra i 40 e i 60 Watt
CO2 2 kg ricaricabile - diffusore askoll
filtro a zainetto con spugne prefiltro e pieno di spugne e mini siporax
fondo manado
pmdd completo
flora:
mix di rapide a stelo l. glandulosa, matto, p. palustris, rotala rotundifolia, egeria densa, H. pinnatifida, H. corymbosa e magari vediamo, ovviamente 3-4 steli per tipo se no non c'è posto per l'acqua.
c. parva, sagitaria subulata, eleocharis sp mini e quella palla di alghe che non ricordo mai il nome
galleggiante: qualche Phyllanthus fluitans, non troppe.
niente cambi d'acqua
accessori: pala da potassio
CASO 2
Illuminazione CFL 6400 k da tavolo tra i 40 e i 60 Watt
niente CO2
niente filtro
fondo manado
pmdd completo, nessun cambio d'acqua
flora:
piante lente tipo crypto
najas e matto o consigliatemi quali piante a stelo restano "belle" senza CO2 e luce oscurata, anche non rapide.
galleggianti ad oscurare seriamente quelle del caso A e magari ne aggiunto un altra specie
a dominare la scena: i più svariati tipi di muschi che posso trovare, legati a coprire quella radice dennerle (finta ma che non si vedrà sempre per non ambrare l'acqua) che si mischieranno senza pietà in quanto frammenti di uno e dell'altro saranno incontrollabili , ma magari è bello wild
Che ne dite?