Pagina 1 di 3
Acquisto filtro esterno: cosa devo considerare?
Inviato: 10/08/2016, 14:24
di smon
Salve mi si è rotto lo scatolotto del filtro interno e vorrei cogliere l'occasione per passare ad uno esterno.
Ho visto che su internet ce ne sono a partire da 45/ 50€ per acquari da un centinaio di litri.
Mi piacerebbe sapere che caratteristiche devo considerare per avere un oggetto di facile utilizzo.
Grazie
Re: acquisto filtro esterno: cosa devo considerare?
Inviato: 10/08/2016, 14:25
di Sini
Pensaci bene...

Re: acquisto filtro esterno: cosa devo considerare?
Inviato: 10/08/2016, 15:53
di smon
Perché? Di quel coso nero brutto dove dietro vanno a morire i pesci non ne posso più!
Re: acquisto filtro esterno: cosa devo considerare?
Inviato: 10/08/2016, 15:55
di Sini
Ne stiamo discutendo nel post "Consigli filtro esterno" di Thomas... Ci hai dato un'occhiata?

Re: acquisto filtro esterno: cosa devo considerare?
Inviato: 10/08/2016, 16:13
di Daniela
Io mi trovo alla grandissima con il tetra ex 600 !
La mandata può essere regolabile.
Funziona sia come filtro biologico che meccanico multistrato.
Non è silenzioso... Di più

!
A Settembre è 1 anno che l'ho e non mai avuto problemi.
Filtra che è na meraviglia
Come costo è anche accessibile, sugli 80 euro, io l'ho preso usato a 20

ma on line trovi delle buone offerte !
I giro dell'acqua è ottimale nel senso che prima passa dalle spugne e per ultimo dalle bioballs ( cannolicchi ) così non dovrai mai toccare la parte biologica !
Unico problema che ho avuto è stato l'inserimento dei gomiti per l'uscita dei tubi.
Il mio acquario è vecchiotto e non aveva gli spazi adatti, ma mi sono arrangiata
Credo siano queste le cose da considerare :
Dislocazione materiale filtrante e relativo percorso dell'acqua
Possibilità di regolare la mandata
Accessibilità per la pulizia delle spugne
Costo
Silenziosità
Grandezza
Capacità in litri

Re: acquisto filtro esterno: cosa devo considerare?
Inviato: 10/08/2016, 21:17
di Silver21100
ho guardato il video della tetra per capirne il funzionamento
nessun dubbio che il filtro funzioni bene, d'altronde se Tetra vuole vendere non mette certamente una ciofeca sul mercato , tuttavia sulla comodità a me sembra più facile e rapido togliere un tampone di lana (o spugna a seconda dell'allestimento) sciacquarla e rimetterla .
per quanto riguarda il cimitero di avannotti avrei qualche dubbio, come gli avannotti entrano dalle feritoie della black box, allo stesso modo possono entrare dal tubo di aspirazione ( mi baso sui filmati ufficiali Tetra) solo che ....
nella black box li vedi immediatamente sul primo strato filtrante,
nel Tetra una volta entrati nel filtro finirebbero direttamente nel primo strato di cannolicchi, a cui è affidata la prima filtrazione grossolana , in cui hanno tutto il tempo di decomporsi e dissolversi prima che tu riesca a vederli .
Ovviamente , non avendo un Tetra sotto al naso , potrei sbagliarmi, ma secondo me questa cosa è da valutare, invece per quanto la comodità è un fattore del tutto personale , a volte quello che sembra complicato per alcuni è semplicissimo per altri
Re: acquisto filtro esterno: cosa devo considerare?
Inviato: 10/08/2016, 21:23
di Monica
Dani lo sà...non nominatemi Tetra

Re: acquisto filtro esterno: cosa devo considerare?
Inviato: 10/08/2016, 22:28
di exacting
sposto in tecnica
Re: acquisto filtro esterno: cosa devo considerare?
Inviato: 10/08/2016, 23:53
di smon
Sini ha scritto:Ne stiamo discutendo nel post "Consigli filtro esterno" di Thomas... Ci hai dato un'occhiata?

chiedo scusa, vado subito a vedere. E' che ci sono talmente tante discussioni....
Re: acquisto filtro esterno: cosa devo considerare?
Inviato: 10/08/2016, 23:56
di smon
Monica ha scritto:Dani lo sà...non nominatemi Tetra

pensavo eden 511 a 47 euri