Vallisneria o echinodorus?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Vallisneria o echinodorus?

Messaggio di giosu2003 » 10/08/2016, 17:37

:-h Qualche mese fa, aprii un post in cui chiedevo, con una foto, che pianta fosse quella che avevo comprato un anno prima come vallisneria asiatica.
Alla fine mi venne detto che fosse un helanthium tenellum sulla base di una foto di un pqio di piantine appena messe in acquario.

Però: :-? quando la comprai aveva le foglie lunghe 50 cm, solo alcune, dopo però le ha fatte sempre corte. Poi mi venne il dubbio che fosse sagittaria.
Ora chiedo a voi...cosa è? :-\
Vorrei saperlo con sicurezza anche perché ho un echinodorus in acquario e non vorrei rischiare allelopatia.

Grazie :)
20160810_173421.jpg
20160810_173435.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Vallisneria o echinodorus?

Messaggio di giosu2003 » 11/08/2016, 13:27

Up

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Vallisneria o echinodorus?

Messaggio di giosu2003 » 11/08/2016, 21:19

Ri-up

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Vallisneria o echinodorus?

Messaggio di Monica » 11/08/2016, 23:05

Giosuè proviamo a chiamare @ocram io purtroppo non posso aiutarti
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Vallisneria o echinodorus?

Messaggio di ocram » 11/08/2016, 23:07

A me continua a sembrare Helanthium tenellum, la mia con le foglie era arrivata quasi in superficie, dipende dal tipo di acqua.
Non mi sembra Vallisneria, gli hai messo uno stick sotto?

P.S. manco il tempo di fischiarmi le orecchie... :))
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
giosu2003 (11/08/2016, 23:15)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Vallisneria o echinodorus?

Messaggio di giosu2003 » 11/08/2016, 23:14

ocram ha scritto:A me continua a sembrare Helanthium tenellum, la mia con le foglie era arrivata quasi in superficie, dipende dal tipo di acqua.
Bè, se mi dici così mi tranquillizzi. Avevo il dubbio proprio per le foglie lunghe. Dipende dal tipo di acqua...nel senso dei valori? :-?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Vallisneria o echinodorus?

Messaggio di ocram » 12/08/2016, 8:01

Sì, tecnicamente le foglie lunghe possono significare una carenza di luce. Il mio le faceva forse per l'acqua ambrata.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Vallisneria o echinodorus?

Messaggio di Alex_N » 16/08/2016, 19:11

A me sembra Vallisneria spiralis o Vallisneria "Tiger".
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Vallisneria o echinodorus?

Messaggio di giosu2003 » 16/08/2016, 20:29

Son più confuso di prima. Dite che devo confinare l' echinodorus?

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Vallisneria o echinodorus?

Messaggio di Paolo81 » 16/08/2016, 20:40

Domanda x te Giosu, la cabomba vive ancora?
Fate la carbonara, non fate la guerra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti