Fabio Effe ha scritto:Al momento ho la ghiaia bianca che andrò a sostituire con della ghiaia inerte nera,
Fabio, faresti una spesa inutile a mio parere. Se non continui a sifonare, la ghiaia bianca non rimarrà certamente bianca. Con il tempo, parlo di settimane o pochi mesi, diventerà più opaca e non avrai problemi di contrasti fastidiosi.
Fabio Effe ha scritto:se mi conviene togliere tutta la vecchia acqua e metterla nuova (valori-temperatura ecc.)
Se non hai usato acque particolari, ad esempio con durezze bassissime oppure con forte presenza di sodio, direi che non hai da far nulla.
Fabio Effe ha scritto:mi conviene sostituire il neon con altro colore o mettere LED
Non mi intendo molto delle denominazioni commerciali, mi pare che i neon rosa siano detti anche fitostimolanti o trovate del genere. Io credo che qualche raggio solare e un paio di CFL siano più che sufficiente. Se non c'è il posto per le CFL, i neon tradizionali sono equivalenti. A spanne, potresti salire anche a 25-30 watt.
Fabio Effe ha scritto:eventuali accessori e piante (possibilmente senza CO2)da procurarmi insomma accetto ogni consiglio..Grazie
Tranquillo, mai e poi mai condannerei qualcuno all'uso di impianti di CO
2 diversi dai processi di decomposizione del substrato
Dal punto di vista
pratico ti consiglio delle piante galleggianti come Pistia stratiotes e Lemna.
Ovviamente di quest'ultima non troverai in vendita/regalo esemplari classificati, ma probabilmente "Lemna minor" sarà scritto ovunque.
Le specie diffuse per la verità sono
parecchie. Senza dirti i nomi, che tanto sono inutili nel commercio, poichè se ti consiglio Lemna trisulcata mai e poi mai la reperirai... cerca le Lemna a radici lunghe. Tutto qui

Se le trovi bene, aumenti la zona di pascolo dei gamberetti, altrimenti va bene lo stesso.
Le piante sommerse ideali secondo me sono i muschi, Taxiphyllum o simili, a seconda di quello che trovi. Una piantina (che non è muschio ma ci assomiglia) molto interessante è la Plagiochila. La trovi nei ruscelli, solitamente all'ombra. Se la prendi in natura, è facile che catturi pure altri simpatici gamberetti (Asellus e Gammarus).
GIà che ci sei, facciamo un gamberettinaio misto
Poi per quello che concerne l'estetica della vasca... senza CO
2 aggiunta le piante più belle non rendono, come è normale che sia crescono più stentate. Se aggiungiamo la luce mediocre... Non devi preoccuparti. Una moltitudine di essenze esigenti, se riesci a farle ambientare, sopravvivono lo stesso. Meno belle, ma crescono.