Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
888vita

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/02/16, 1:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 52
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 1730 - Ghiaietto di Quar
- Flora: Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Vallisneria Asiatica
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri )
- Fauna: 2 piranha nattereri
- Altre informazioni: Juwel Rio 400 dimensioni 151 x 51 x 66H.
CO2.
filtro esterno Eheim Professionel III 2075-1250 l/h 16W.
Aquatlantis EasyLED Universal - 52 W, 1047 mm.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 888vita » 11/08/2016, 13:08
888vita
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 11/08/2016, 13:15
La prima dovrebbe essere egeria densa.
La terza mi sembra limnophila.
La quarta e la quinta mi sembra hydrocotyle leucocephala.
L' ultima potrebbe essere lemna minor, ma non ne sono sicuro. Queste sono tutte a crescita rapida.
Sull' ultima non sono sicuro, ma puoi confrontarla in questo articolo
Le piante galleggianti
Così a prima vista non mi viene in mente nessuna allelopatia ma puoi controllare qui
Allelopatia tra le piante d'acquario
Ho controllato ora e tra limnophila ed egeria c'è allelopatia. Non le puoi tenere insieme.
giosu2003
-
scheccia
- Messaggi: 10456
- Messaggi: 10456
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 11/08/2016, 13:30
1) Elodea canadensis (3 foglie, l'egeria ne ha 4)
3-4-5) ok giosu
8) forse Staurogine repens
9) rametto di muschio, forse Vesicularia
10) Lemna minor
scheccia
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 11/08/2016, 13:51
1,2,3,4) Ti hanno detto bene.
5 ) Non è leucocephala ma Hydrocotyle tripartita
6) Sagittaria o Helanthium bolivianum, bisogna vedere quando cresce
7) Una specie di Pogostemon per me
8)staurogyne o Hygrophila, bisogna vedere quando cresce.
9 ) :-\ muschio di qualche tipo.
10) lemna, buttala via prima che sia tardi.

s
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
888vita

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/02/16, 1:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 52
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 1730 - Ghiaietto di Quar
- Flora: Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Vallisneria Asiatica
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri )
- Fauna: 2 piranha nattereri
- Altre informazioni: Juwel Rio 400 dimensioni 151 x 51 x 66H.
CO2.
filtro esterno Eheim Professionel III 2075-1250 l/h 16W.
Aquatlantis EasyLED Universal - 52 W, 1047 mm.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 888vita » 11/08/2016, 16:27
piante appena messe in vasca angoli opposti vediamo come si comporteranno, le altre penso di non metterle perché secondo me sarà un impresa a gestire queste con i piranha

888vita
-
cicerchia80
- Messaggi: 53690
- Messaggi: 53690
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 11/08/2016, 22:21
Il Pogostemon mi sembra Erectus,e l'altra hygrophila

Stand by
cicerchia80
-
888vita

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/02/16, 1:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 52
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 1730 - Ghiaietto di Quar
- Flora: Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Vallisneria Asiatica
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri )
- Fauna: 2 piranha nattereri
- Altre informazioni: Juwel Rio 400 dimensioni 151 x 51 x 66H.
CO2.
filtro esterno Eheim Professionel III 2075-1250 l/h 16W.
Aquatlantis EasyLED Universal - 52 W, 1047 mm.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 888vita » 12/08/2016, 18:26
mi sono preso di coraggio ed ho inserito nella vasca la lemna dato che e a crescita rapida spero che possa aiutarmi ad combattere i cianobatteri e le alghe
speriamo che non abbia fatto l'errore di inserirla
888vita
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 12/08/2016, 18:33
888vita ha scritto:mi sono preso di coraggio ed ho inserito nella vasca la lemna dato che e a crescita rapida spero che possa aiutarmi ad combattere i cianobatteri e le alghe
speriamo che non abbia fatto l'errore di inserirla
Ahahah Non te ne libererai facilmente
Io la ho in un acquario, la pecca è che bisogna potarla spesso ed è difficile da potare, perché son piccoli chicchi che finiscono ovunque.. Per il resto è una buona pianta..
Le altre galleggianti son più facili da potare perché più grandi..
Io con la lemna uso il retino, lo passo sulla superficie

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
888vita

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/02/16, 1:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 52
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 1730 - Ghiaietto di Quar
- Flora: Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Vallisneria Asiatica
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri )
- Fauna: 2 piranha nattereri
- Altre informazioni: Juwel Rio 400 dimensioni 151 x 51 x 66H.
CO2.
filtro esterno Eheim Professionel III 2075-1250 l/h 16W.
Aquatlantis EasyLED Universal - 52 W, 1047 mm.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 888vita » 12/08/2016, 19:58
FedericoF ha scritto:888vita ha scritto:mi sono preso di coraggio ed ho inserito nella vasca la lemna dato che e a crescita rapida spero che possa aiutarmi ad combattere i cianobatteri e le alghe
speriamo che non abbia fatto l'errore di inserirla
Ahahah Non te ne libererai facilmente
Io la ho in un acquario, la pecca è che bisogna potarla spesso ed è difficile da potare, perché son piccoli chicchi che finiscono ovunque.. Per il resto è una buona pianta..
Le altre galleggianti son più facili da potare perché più grandi..
Io con la lemna uso il retino, lo passo sulla superficie

possiedo un laghetto quando sarà troppa riempirò anche il laghetto
l'importanza che mi risolve il problema cianobatteri e le alghe perche in questi giorni e peggiorato tantissimo speriamo bene
888vita
-
888vita

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/02/16, 1:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 52
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 1730 - Ghiaietto di Quar
- Flora: Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Vallisneria Asiatica
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri )
- Fauna: 2 piranha nattereri
- Altre informazioni: Juwel Rio 400 dimensioni 151 x 51 x 66H.
CO2.
filtro esterno Eheim Professionel III 2075-1250 l/h 16W.
Aquatlantis EasyLED Universal - 52 W, 1047 mm.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 888vita » 14/08/2016, 15:52
come vi sembrano queste piante? secondo me stanno morendo!
voi che dite?

888vita
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti