Pagina 1 di 1

Vallisneria Vari tipi

Inviato: 13/08/2016, 21:58
di Riccardo79
Ciao a tutti,
Ho appena riassemblato il mio 350 litri, ho messo moltissime Vallisneria di diverse tipologie, spirali, rubra gigantea ecc, I W sono 216 4Xt5 54W, l'acquario è attivo da 12 giorni, ho misurato il PO43- ed è già abbastanza azzurrino, le valli si stanno riprendendo , il fotoperiodo è di 8 ore. Nitrati sono a 0, ho usato fondo INERTE, sabbia indiana fine.

Ho anche un secondo acquario da 200 litri che dismetterò non appena sarà pronto il più grosso, ho visto che in casa ho i seguenti fertilizzanti.

Ottavi Flora- Vital
Ottavi Geo-Vital (laterite)
Ottavi Flora-Vit 24
JBL Kugeln 7+13 sfere

Mi chiedevo se posso usare qualche sfera di quelle che possiedo per aiutare un attimino le vallisnerie che comunque sono arrivate con il corriere ed hanno molte foglie rotte.

PS
A breve inizierò i cambi con acqua di osmosi per abbassare la durezza e con la CO2 abbassare un pochino il pH fino a 6.8 - 7.

Grazie

Re: Vallisneria Vari tipi

Inviato: 13/08/2016, 22:06
di FedericoF
Riccardo79 ha scritto:Ottavi Flora- Vital
Ottavi Geo-Vital (laterite)
Ottavi Flora-Vit 24
JBL Kugeln 7+13 sfere
Ci servono le composizioni..
Non ricordo, vallisneria e Cryptocoryne non erano allelopatiche?

Re: Vallisneria Vari tipi

Inviato: 13/08/2016, 22:30
di reghyreghy
Sei partito con 8 ore di luce? :-?
Rischi un'esplosione di alghe, visto che le piante devono prima adattarsi e poi "partire" ;)

Re: Vallisneria Vari tipi

Inviato: 13/08/2016, 22:43
di giosu2003
Cryptocoryne e vallisneria sono allellopatiche. Prima o poi la vallisneria vincerà sull' altra. L' articolo sulle allelopatie mi pare te l' avessi già linkato.

Poi dovresti aggiungere qualche rapida per assorbire gli inquinanti.

Comunque per rispondere alla tua domanda, sotto le radici puoi mettere dei frammenti di stick NPK, gli stick da giardinaggio per capirci. :-bd
Li puoi trovare qua PMDD - Protocollo avanzato

Re: Vallisneria Vari tipi

Inviato: 14/08/2016, 0:12
di Riccardo79
La composizione è principalmente ferro
Il JBL è 100% Argilla Ferrosa 6.9%Fe2O3 idrostabile
L'ottavi Flora-Vital è Ferro a lenta cessione
L'ottavi Geo-Vital Plus è Laterite, ricco di ferro.
Il Flora-vit 24 è ferro chelato EDTA

Nessuno ha scritto la composizione, il geo-vital plus è indicato "per reintegrare il fertilizzante di base".

Alleopatiche o no, ormai ci sono ,se le crypto muoiono , bhè peccato, ma ormai non mi metto a togliere piante francamente.

Le valli si stanno riprendendo, come anche le crypto, conviene metterle queste pasticche che possiedo oppure meglio lasciar perdere?

Ps
Come crescita rapida, escludendo gallegianti che morirebbero visto che l'acquario è chiuso e sarebbero vicino al neon cosa potrei mettere? Il Ceratophyllum andrebbe bene piantato?

Re: Vallisneria Vari tipi

Inviato: 14/08/2016, 1:37
di cicerchia80
Ho affondato con un cannolicchio

Le valli si nutrono dalle radici,quindi i tuoi prodotti,per certo quelli in laterite puoi usarli senza problemi

Re: Vallisneria Vari tipi

Inviato: 14/08/2016, 8:33
di giosu2003
Riccardo79 ha scritto:Come crescita rapida, escludendo gallegianti che morirebbero visto che l'acquario è chiuso e sarebbero vicino al neon cosa potrei mettere?
Le galleggianti potresti anche metterle, i neon distano un paio di cm.

Re: Vallisneria Vari tipi

Inviato: 14/08/2016, 13:59
di Riccardo79
Allora vedo di reperire il ceratophyllum. Grazie

Re: Vallisneria Vari tipi

Inviato: 14/08/2016, 14:37
di giosu2003
Riccardo79 ha scritto:Allora vedo di reperire il ceratophyllum. Grazie
Se non lo trovi, puoi chiedere anche nel mercatino. :-bd