Valori 20 litri

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Valori 20 litri

Messaggio di MrGreen » 14/08/2016, 13:41

Salve!! Ho fatto i test dell'acqua con reagente di un acquario avviato da anni, i risultati son questi..
NO2- 0,15 ppm
NO3- 50 ppm
GH 9° tedeschi forse
pH minore di 4
KH circa 1° tedesco
Temp 28°C

I primi 3 valori non mi preoccupano..
NO2- è giustificato per l'elevata popolazione di poecilia wingei..
NO3- da confezione rientra nella norma..
GH idem..
Mentre pH e KH son proprio bassi..
Acquario molto piantumato..
Se volete l'elenco lo faccio.. Popolazioni endler indefiniti 4 pangio e planorbarius presenti ma non invadenti.. Vista l'elevata popolazione ho 2 filtri interni piccolini e solo pocho materiale filtrante biologico..
L'acqua si ossigena molto grazie ad un filtro collegato ad un areatore.. Niente CO2.. Ne concimi.. Ne nulla..nemmeno fondo fertile.. Solo rabbocchi con acqua d'osmosi acquistata a 0,15 euro al litro in zona Torino.. Metto il prezzo perché mi è stato. Detto che l'acqua d'osmosi costa 2o3 euro al litro....
Circa 10 giorni fa i valori a strisce erano questi
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
GH >7°d
KH 3°d
pH 6,4
Cl2 0 mg/l

Cosa mi consigliate? A vista l'acquario sta bene...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Valori 20 litri

Messaggio di giosu2003 » 14/08/2016, 13:56

Un pH come quello non è possibile. Sarebbe morta tutta la flora batterica e forse anche i pesci. Con cosa lo hai misurato?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Valori 20 litri

Messaggio di Diego » 14/08/2016, 14:01

MrGreen ha scritto:NO2- è giustificato per l'elevata popolazione di poecilia wingei..
Giustificato, ma non ideale. I pesci non stanno bene con i nitriti (semplificando, li soffoca, rendendo difficoltosa la respirazione).
MrGreen ha scritto:pH minore di 4
Qua c'è un errore del test. Non può essere così acida: già le sole lumache avrebbero il guscio sciolto e non avresti flora batterica.
MrGreen ha scritto:Metto il prezzo perché mi è stato. Detto che l'acqua d'osmosi costa 2o3 euro al litro....
%-(
10-20 cent al litro è un prezzo corretto. 2 euro al litro è furto.

Io intanto proverei a vedere la popolazione, che mi pare sovrabbondante, specialmente in un 20 litri. In generale, sotto ai 30 litri si mettono solo invertebrati (gamberetti, lumache...), non pesci.
Poi, accelerando un po' la crescita delle piante e mettendo piante rapide, insieme al carico organico ridotto, dovremmo riuscire ad azzerare i nitriti e abbassare un po' i nitrati.
Infine, evitando l'abuso di acqua d'osmosi, dovremmo alzare un po' quelle durezze, che sono basse, specialmente per i poecilidi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Valori 20 litri

Messaggio di MrGreen » 14/08/2016, 14:22

pH misurato con test a goccia marca zoobest... Rifaccio la misurazione! So che la vasca non è ideale per la popolazione.. Sto provvedendo.. Piante rapide vorrei mettere delle galleggianti... La pistia.. Quella che rimane piccolina, tempo fa le avevo..
Usare quindi acqua di rubinetto per i rabbocchi?
Consigliate osso di seppia o bicarbonato per alzare KH? Si tira su anche il pH mi pare... Mo ricontrollo!

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Valori 20 litri

Messaggio di MrGreen » 14/08/2016, 14:24

Confermo....pH <4...

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Valori 20 litri

Messaggio di giosu2003 » 14/08/2016, 14:36

Impossibile. Non funziona il test. Un phmetro ce l' hai? Se non ce l' hai ti consiglio di comprarlo.

Se fai rabbocchi con l' acqua di rete, se il sodio è alto, rischi di alzare troppo il sodio secondo me. Quella di rubinetto quanto ne ha?
Altrimenti usa l' osso di seppia.

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Valori 20 litri

Messaggio di MrGreen » 14/08/2016, 15:06

Niente phmetro...
Da rete sono così..
pH 7,6
Residuo fisso 281
Durezza °F 20
Conducibilità a 20 gradi 402
Calcio 61
Magnesio 12
Ammonio <0.05
Cloruri 5
Solfati23
Potassio 1
Sodio 19
Arsenico <1
Bicarbonati 245
Cloro residuo <0.1
Fluoruri <0.10
Nitrati 3
Nitriti <0.05
Manganese 3

Tutto mg/l tranne Arsenico e Manganese ug/l....
Osso. Di. Seppia come si usa? In che quantità?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Valori 20 litri

Messaggio di Diego » 14/08/2016, 15:12

MrGreen ha scritto:Da rete sono così..
Ha sodio abbastanza alto (si consigliano meno di 10 mg/l, tu ne hai 19). Quindi va tagliata almeno al 50% con acqua di osmosi (cioè per qualche tempo rabbocchi con parte di osmosi e con parte di rubinetto).
MrGreen ha scritto:Osso. Di. Seppia come si usa? In che quantità?
L'osso di seppia va inserito in acquario e pian piano si scioglie.
Ne metti uno intero, per esempio nel vano pompa. Devi tenere controllato l'aumento delle durezze, per evitare che sia eccessivo. Se devi comprarlo, controlla che sia desalinizzato, altrimenti introduci altro sodio in acquario.

L'acqua di rubinetto (che contiene calcio) e l'osso di seppia dovrebbero entrambi alzarti le durezze.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Valori 20 litri

Messaggio di MrGreen » 14/08/2016, 15:16

Perfetto!! Il pH penso sia corretta la misurazione... In un altra vasca mi segna 7,5...

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Valori 20 litri

Messaggio di giosu2003 » 14/08/2016, 15:17

Ma l' acquario è riempito con quell' acqua? C'è il sodio a 19 mg/l. Dovrebbe stare sotto i 10. #-o
L' osso di seppia si scioglie da solo se il pH è sotto al 7. Ma io credo sia il test che sbaglia, e probabilmente il tuo è sopra 7, quindi non credo che si sciolga.
Per questo aspetta chi l' ha usato.
Comunque devi abbassare il sodio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti