ho provato a togliere il filtro ad un acquarietto di 15 litri con 2 piante di criptocoryne, muschio di java e 5 "palle" di marimo (cladophora), come fauna un barbus titteya.
l'acquario è avviato da quando frequentavo i newsgroups (ma che ne sanno i 2000

tutto procedeva bene fino a quando son tornato dalle ferie dove, dopo 2 giorni, il barbo era ko. vado a misurare e trovo NO2- a 1.0!
a quel punto ho rimesso il vecchio filtro. Adesso c'è un betta che mangia quasi tutti i giorni larve di zanzare e gli NO2- sono 0 stecchiti, la criptocoryne è ripartita mettendo su qualche fogliolina.
quindi ho dedotto che l'acquario senza filtro è meno stabile di uno col filtro.
un'altra cosa che mi fa propendere per il filtro è che per i miei gusti (e soprattutto quelli della mia signora) un pesciolino in mezzo ad una foresta fa un po' di tristezza.
quindi capitolo chiuso.
solo che adesso Rox mi ha fatto venire la curiosità: ha detto che un suo amico ha 15 titteya in 30 litri

POSSIBILE?
ho sbagliato qualcosa io o l'amico di Rox ha i superpoteri?
ultimamente avendo vari problemi (perché invece diminuire aumentano?) ho sempre meno tempo da dedicare agli acquari, e se potessi trovare l'uovo di colombo in cui l'acquario va da solo senza stare ad impazzire tra CO2, protocolli pmdd ecc. ci metterei la firma!
avete esperienze in merito? sarei curioso di sapere come vanno queste vasche con i superpoteri.

