Pagina 1 di 1
RIO 180 - IPOTESI ALLESTIMENTO
Inviato: 15/08/2016, 16:08
di ange871
Ciao ragazzi, navigando un po' in rete ho trovato questo nuovo allestimento da mettere in atto nella mia vasca. La domanda che voglio farvi è: sarebbe possibile mantenerlo con il nostro PMDD e effettuare cambi solo all'occorrenza sfruttando la funzione fitodepurante delle piante?
Le pinate che coimpaiono nella planimetria sono le seguenti:
1) Limnophila hippuridoides 4 pcs.
2) Ludwigia palustris 2 pcs.
3) Eleocharis sp. 10 pcs.
4) Hydrocotyle tripartita 2 pcs.
5) Hygrophila pinnatifida 2 pcs.
6) Anubias 'Petite' 4 pcs.
7) Echinodorus tenellus 8 pcs.
Inoltre già l'anno passato ho modificato la mia plafoniera aggiungendo 2 neon da 45watt ciascuno della Dennerle.
Re: RIO 180 - IPOTESI ALLESTIMENTO
Inviato: 15/08/2016, 18:10
di AcquavivaAcquari
Ciao Ange871, dal profilo e da quello che ho letto hai un impianto luci molto forte e sembra anche completo dal punto dello spettro luminoso, mi piace molto la scelta tanto delle piante, è accurata e fine me ho un dubbio sulla posizione della hyppuroides. Credo che messa in fondo in un angolo non " faccia bene ".
Sicuramente la vasca è gestibile con il pmdd, ma con quello impianto luci è una bella sfida star dietro alle piante.
Re: RIO 180 - IPOTESI ALLESTIMENTO
Inviato: 15/08/2016, 19:28
di FedericoF
AcquavivaAcquari ha scritto:Sicuramente la vasca è gestibile con il pmdd, ma con quello impianto luci è una bella sfida star dietro alle piante.
Secondo me invece potrebbe anche avere qualche rossa.. Però servirebbe un impianto CO
2, sarebbe più facile..
Con quella luce cresce tutto bene, ti consiglio il pogostemon, potresti riuscire a farlo venire bellissimo.
Le anubias all'ombra, ricordati. E aggiungerei una rapidissima.. Tipo egeria o Heteranthera (controlla le allelopatie.)
Secondo me lasciati uno spazio centrale per una pianta rossa che farà da protagonista, che aggiungerai tra qualche mese. Io ti consiglio la ludwigia inclinata verticillata
Senza pmdd probabilmente quella vasca costerebbe tantissimo.. Invece così verrà bellissima!
Re: RIO 180 - IPOTESI ALLESTIMENTO
Inviato: 15/08/2016, 22:14
di ange871
Grazie mille ragazzi, ho dimenticato di dirvi che ho già l'impianto CO2 con bombola ricaricabile da 6kg e come diffusore ho il jbl pro flora reattore. Come fondo mantengo il Manado che dite?
Re: RIO 180 - IPOTESI ALLESTIMENTO
Inviato: 15/08/2016, 22:54
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:Secondo me invece potrebbe anche avere qualche rossa..
se ce la fà con la Pinnatifida e la hippuridoides.....l'Alternanthera in confronto è un'Anubias
Infatti quoto in pieno questo pensiero
AcquavivaAcquari ha scritto:me ho un dubbio sulla posizione della hyppuroides. Credo che messa in fondo in un angolo non " faccia bene ".
Re: RIO 180 - IPOTESI ALLESTIMENTO
Inviato: 16/08/2016, 8:56
di AcquavivaAcquari
Ciao Federico, in effetti sono stato poco chiaro, intendevo dire che le piante aumentano il loro assorbimento alla aumentare della luce, e secondo me una luce del genere dà parecchi impegni nella gestione sia in termini di fertilizzazione, che in termini di potature settimanali.
L unica accortezza che mi sento di darti è sul fondo, il manado di base è inerte, con quelle luci da stadio sarebbe utile fornire anche qualcosa a livello radicale.
Re: RIO 180 - IPOTESI ALLESTIMENTO
Inviato: 16/08/2016, 10:10
di FedericoF
AcquavivaAcquari ha scritto:Ciao Federico, in effetti sono stato poco chiaro, intendevo dire che le piante aumentano il loro assorbimento alla aumentare della luce, e secondo me una luce del genere dà parecchi impegni nella gestione sia in termini di fertilizzazione, che in termini di potature settimanali.
L unica accortezza che mi sento di darti è sul fondo, il manado di base è inerte, con quelle luci da stadio sarebbe utile fornire anche qualcosa a livello radicale.
Può mettere stick npk.. Io eviterei fondi fertili. Certo aiutano e son molto utili, ma spesso creano problemi.
Poi la gestione è inevitabilmente spinta e non potrebbe che essere così. Ma non è il primo che ha più di 1w/l qui nel forum. Son d'accordo con te, fertilizzare e potare sarà da fare spesso.