Pagina 1 di 2
Consigli per un'amica
Inviato: 17/08/2016, 23:16
di Paky
Ciao belli,
Ho qui una amica che vorrebbe fare un pond. Due domande veloci:
1) quanto tempo serve di "maturazione"? Ci chiediamo se si può partire in settembre ottobre... non vorremmo ritrovarci bloccati con l'arrivo del freddo, per l'introduzione dei pesci...
2) ha due bellissimi gatti.... che trucchi ci sono per non far predare i pesci??
Grassie!
Re: Consigli per un'amica
Inviato: 17/08/2016, 23:36
di Monica
In teoria senza il filtro non c'é maturazione,quando partono le piante il Pond é ok,se parte subito e non abita in una zona troppo fredda dovrebbe avere tutto il tempo di far adattare piante e pinnuti,io gatti ne ho tre,uno è Satana

ma il Pond non se lo filano nemmeno...nel caso una rete che lo protegge fino a un'altezza adatta,in base alle doti del micio
Prendi però quello che ho scritto tutto con le pinze,io ho fatto così

Re: Consigli per un'amica
Inviato: 18/08/2016, 0:33
di Paky
Per "maturazione" intendevo piuttosto il tempo necessario a che il pH diventi sufficientemente basso per metterci i pesci.... ah, lei sta in provincia di Padova, quindi temperature padane...
Altra domanda: tra le galleggianti, alla mia amica piace la lemna minor. Se non sbaglio, i carassi la mangiano, vero?
Re: Consigli per un'amica
Inviato: 18/08/2016, 7:40
di Silver21100
La zona del Padovano come praticamente in tutto il Veneto e' una zona ricchissima di canali e fossi fittamente popolati da una estremamente variegata vegetazione acquatica locale.
Se la tua amica vuole un pond in tempi brevi non deve fare altro che un giretto in campagna per trovare e scegliere tutta la vegetazione che vuole ,in questo modo avrà' una vegetazione già acclimatata e resistente al clima della bassa padana.
Aggiungo anche che potrebbe popolare il pond con discreta facilita' con fauna locale di cui i corsi d'acqua della zona sono ricchi.
Re: Consigli per un'amica
Inviato: 18/08/2016, 8:11
di cuttlebone
Se parte a settembre, scongiurando premature gelate, non dovrebbero esserci problemi, due o tre settimane dovrebbero bastarle.
Le piante può prelevarle anche in natura, meglio se da pozze piuttosto che corsi d'acqua.
Le condizioni sono più diverse di quanto si pensi.
Stesso discorso valga per la fauna: non preleverei un pesce da un torrente per metterlo in un Pond....
@MatteoR potrà essere ancora più preciso

La Lemna è utile (ma altrettanto infestante...

) e non tutti i carassi se la mangiano

Re: Consigli per un'amica
Inviato: 18/08/2016, 8:22
di Silver21100
Rettifico quanto scritto, per corsi d'acqua mi riferivo ai numerosi fossi e pozze in cui l'acqua è quasi ferma.
Re: Consigli per un'amica
Inviato: 18/08/2016, 14:19
di Paky
cuttlebone ha scritto:Le piante può prelevarle anche in natura, meglio se da pozze piuttosto che corsi d'acqua.

non è tipa da entrare in un fosso per prendere delle piante o dei pesci!
Lei ha trovato un buon vivaista dove prenderà delle ninfee, papiri etc. Ad ottobre le porterò qualche potatura di bacopa e della pistia. In realtà è interessata più alle piante che ai pesci. I pesci li prende soprattutto per le zanzare!

prenderà dei carassi omeomorfi.
Un'altra domanda: serve una pompa? Sull'articolo di Cuttle è scritto che serve solo per evitare il gelo. Una piccola pompa alimentata da pannello solare andrebbe bene?
Re: Consigli per un'amica
Inviato: 18/08/2016, 14:22
di cuttlebone
Paky ha scritto:
Un'altra domanda: serve una pompa? Sull'articolo di Cuttle è scritto che serve solo per evitare il gelo. Una piccola pompa alimentata da pannello solare andrebbe bene?
Io non le ho più nemmeno per l'inverno, perché i carassi nei periodi freddi riducono notevolmente la richiesta di ossigeno. Inoltre, la coltre di gelo è un ottimo isolante naturale

Re: Consigli per un'amica
Inviato: 18/08/2016, 19:41
di FedericoF
Paky ha scritto:cuttlebone ha scritto:Le piante può prelevarle anche in natura, meglio se da pozze piuttosto che corsi d'acqua.

non è tipa da entrare in un fosso per prendere delle piante o dei pesci!
Lei ha trovato un buon vivaista dove prenderà delle ninfee, papiri etc. Ad ottobre le porterò qualche potatura di bacopa e della pistia. In realtà è interessata più alle piante che ai pesci. I pesci li prende soprattutto per le zanzare!

prenderà dei carassi omeomorfi.
Un'altra domanda: serve una pompa? Sull'articolo di Cuttle è scritto che serve solo per evitare il gelo. Una piccola pompa alimentata da pannello solare andrebbe bene?
Paky! Io sono a Padova spesso!!
Dille che c'è il garden center di salzano ben fornito di piante da laghetto
Poi posso darle qualche potatura se le interessa qualcosa..
Ho salvinia, lemna, egeria, Heteranthera(da escludere), myriophyllum aquaticum.
Le altre non credo vadano bene per un pond all'esterno, soprattutto perché d'inverno ghiaccerà. Fallo isolare bene
Re: Consigli per un'amica
Inviato: 18/08/2016, 19:48
di MatteoR
cuttlebone ha scritto:Stesso discorso valga per la fauna: non preleverei un pesce da un torrente per metterlo in un Pond....
Io sì

anzi, l'ho già fatto. Comunque è bene scegliere specie non legate alla corrente ma che possano vivere tranquillamente in acqua ferma. Chiaramente, una pompa di movimento non fa che aiutare e ampliare la scelta delle specie, ma non è indispensabile per alcune.
Paky ha scritto:prenderà dei carassi omeomorfi.
E perchè non variare? Ormai i carassi sembrano più onnipresenti delle divinità religiose.
Io suggerisco Macropodus opercularis, Puntius shuberti e Misgurnus anguillicaudatus.