GH e fosfati alti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cuttysark293
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
Profilo Completo
GH e fosfati alti
Salve come da titolo ho il GH a 14 e i fosfati a fondo scala.
In realtà l unico problema che ho in acquario è che la conducibilità è bloccata (attualmente a 704ms) e che aumenta ogni volta che fertilizzo senza mai scendere. Sulle piante sembra di avere come una piccola carenza di ferro sulle foglie gialline nuove oltre alla lentissima crescita della cerato.
Riepilogando i valori sono questi :
PO43- >2mg
GH 14
KH 3 (aggiungo sempre osso di seppia per mantenerlo a 3 altrimenti scende rapidamente)
Nitrati 25mg
pH 6.5
Fe uso il metodo bicchiere
K >15.
Lascio a voi le considerazioni. Non vi nego che i miei dubbi vanno sull'eccesso di calcio dovuto all' utilizzo delle osso di seppia, e ai fosfati alti che potrebbero inibire l assorbimento del ferro
In realtà l unico problema che ho in acquario è che la conducibilità è bloccata (attualmente a 704ms) e che aumenta ogni volta che fertilizzo senza mai scendere. Sulle piante sembra di avere come una piccola carenza di ferro sulle foglie gialline nuove oltre alla lentissima crescita della cerato.
Riepilogando i valori sono questi :
PO43- >2mg
GH 14
KH 3 (aggiungo sempre osso di seppia per mantenerlo a 3 altrimenti scende rapidamente)
Nitrati 25mg
pH 6.5
Fe uso il metodo bicchiere
K >15.
Lascio a voi le considerazioni. Non vi nego che i miei dubbi vanno sull'eccesso di calcio dovuto all' utilizzo delle osso di seppia, e ai fosfati alti che potrebbero inibire l assorbimento del ferro
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: GH e fosfati alti
Eroghi CO2 ?
Come hai fatto a portare cosi i fosfati.
Hai esagerato con il Fosforo.
Se la conducibilità non scende c e qualche carenza..
Hai detto che hai dosato il ferro e certamente il fosforo.
Il Ferro non alza la conducibilità.
Lo fanno Magnesio e Potassio.
Abbiamo bisogno di sapere come fertilizzi e in che dosi.
Come hai fatto a portare cosi i fosfati.
Hai esagerato con il Fosforo.
Se la conducibilità non scende c e qualche carenza..
Hai detto che hai dosato il ferro e certamente il fosforo.
Il Ferro non alza la conducibilità.
Lo fanno Magnesio e Potassio.
Abbiamo bisogno di sapere come fertilizzi e in che dosi.
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: GH e fosfati alti
Dimenticavo..
Dal tuo profilo vedo che hai un 110 litri con solo 36 watt.
Hai LED ??
Qualche foto della vasca ??
Dal tuo profilo vedo che hai un 110 litri con solo 36 watt.
Hai LED ??
Qualche foto della vasca ??
- cuttysark293
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
Profilo Completo
Re: GH e fosfati alti
Fertilizzo con il pmdd ma non uso il fosforo e ne nitrato.Credo che i fosfati si sono alzati sia per il cibo e sia perché ho molti guppy lumache e Red Cherry.
Per quanto riguarda la fertilizzazione uso il rinverdente, il ferro cifo, nitrato di potassio, magnesio solfato e osso di seppia per KH che è sempre in calo.
Per la luce sono low cost ,ho 2 neon da 18 watt uno da 4500 e 6500k.
A dimenticavo ho la CO2 askoll.
Per quanto riguarda la fertilizzazione uso il rinverdente, il ferro cifo, nitrato di potassio, magnesio solfato e osso di seppia per KH che è sempre in calo.
Per la luce sono low cost ,ho 2 neon da 18 watt uno da 4500 e 6500k.
A dimenticavo ho la CO2 askoll.
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

- cuttysark293
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
Profilo Completo
Re: GH e fosfati alti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

- cicerchia80
- Messaggi: 53881
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: GH e fosfati alti
oppure qualche eccessocuttysark293 ha scritto:Sulle piante sembra di avere come una piccola carenza di ferro sulle foglie gialline nuove oltre alla lentissima crescita della cerato.

L'eccesso di calcio ostacola l'assorbimento di un pó tutto...fosforo,azoto,potassio e magnesio,ma anche il magnesio non è da meno
Non è che lo inseisci regolarmente quando in realtà non ti serve?
Stand by
- cuttysark293
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
Profilo Completo
Re: GH e fosfati alti
Si ho lo stesso dubbio.. In realtà non ho ancora ben capito come fare a riconoscere se manca o meno il magnesio. Ma credo che quel GH dipende molto dal calcio che inserisco con l osso di seppia. Che faccio?
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

- cicerchia80
- Messaggi: 53881
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: GH e fosfati alti
precisiamo.....mi sono portato i fosfati a 19 mg\l e carenze di ferro non ne vedevocuttysark293 ha scritto:Si ho lo stesso dubbio.. In realtà non ho ancora ben capito come fare a riconoscere se manca o meno il magnesio. Ma credo che quel GH dipende molto dal calcio che inserisco con l osso di seppia. Che faccio?

Quindi sta cosa la smentirei categoricamente....Giampy è arrivato a 11,Gibogi 10 Patatoso ha acceso il Jackpot,ma lui ha fatto secchi anche i pesci

Tornando IT. Per me quell'eccesso puó benissimo essere piú magnesio che calcio se lo somministri abitualmente
Non capisco come mai ti scenda cosi il KH...fondo allofano :-\
Se sí confermerebbe l'eccesso di calcio....al posto tuo un cambio lo farei,ma al posto mio avrei sospeso il Magnesio e provato a dare più ferro per vedere che succedeva
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14609
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: GH e fosfati alti
Sto a 10 fisso coi fosfati!cicerchia80 ha scritto:precisiamo.....mi sono portato i fosfati a 19 mg\l e carenze di ferro non ne vedevo
Quindi sta cosa la smentirei categoricamente....Giampy è arrivato a 11,Gibogi 10 Patatoso ha acceso il Jackpot,ma lui ha fatto secchi anche i pesci
E' un suggerimento per avere le amate/odiate BBA!
Ma anche uno stimolo per i cianobatteri piuttosto forte!
I Pethia conchonius (ex Barbus) sono ottimi anti BBA ed il Myriophyllum spicatum mi ha sterminato i ciano, anche se ce ne sta ben poco rispetto il volume d'acqua!
Forse è una carenza di microelementi = rinverdente???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cuttysark293
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
Profilo Completo
Re: GH e fosfati alti
Allora diamo per scontato che i fosfati anche se alti non daranno fastidio.. Magari li rimisuro diluendo la boccetta per vedere a quanto sono di preciso. Non ho assolutamente problemi di alghe.
Per quanto riguarda il rinverdente lo doso fin quando i vetri non si sporcano leggermente quindi non sono loro.
Rimane il problema calcio e magnesio. Per essere sicuro dovrei prendere un test ma vi posso assicurare che di magnesio ne metto davvero poco quando capita. Tipo l ultima volta che l ho inserito è stato un mese fa.
Sono sicuro sia il calcio .. Il problema è che devo per forza usare sto benedetto osso di seppia perché il KH scende subito.
Il motivo potrebbe essere sia per le lumache e le Red infatti ho sempre avuto questo problema anche nella vaschetta con soli gamberetti e lumache . E poi ho l egeria che a quanto ho letto anche lei contribuisce ad abbassare il KH .
Vorrà dire che devo fare più cambi per reintegrare con acqua di rubinetto,senza usare l osso?
Per quanto riguarda il rinverdente lo doso fin quando i vetri non si sporcano leggermente quindi non sono loro.
Rimane il problema calcio e magnesio. Per essere sicuro dovrei prendere un test ma vi posso assicurare che di magnesio ne metto davvero poco quando capita. Tipo l ultima volta che l ho inserito è stato un mese fa.
Sono sicuro sia il calcio .. Il problema è che devo per forza usare sto benedetto osso di seppia perché il KH scende subito.
Il motivo potrebbe essere sia per le lumache e le Red infatti ho sempre avuto questo problema anche nella vaschetta con soli gamberetti e lumache . E poi ho l egeria che a quanto ho letto anche lei contribuisce ad abbassare il KH .
Vorrà dire che devo fare più cambi per reintegrare con acqua di rubinetto,senza usare l osso?
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti