Pagina 1 di 6

Il mio primo acquario

Inviato: 20/08/2016, 12:35
di Jhonny84
Ciao a tutti,

inizio col dirvi che non ne so assolutamente niente di acquari :D ho iniziato a giugno quasi per caso ad allestirne uno aiutatato dal negoziante, ora inizia pure a piacermi la cosa e ci sto prendendo gusto , necessito però di qualcuno che ne sappia qualcosa di più.

Bando alle ciance, inizio col presentarvi il mio misero acquario:

50 lt circa con filtro interno (canolicchi, due spugne e ovatta), una pompa da 200lt/h impostata al massimo della capacità, riscaldamento impostato a 26°C , un areatore con pietra porosa che uso saltuariamente, per il fondo uso una ghiaia media (credo) tipo sassolini (10 kg) e un neon da 10.000 K

Per la flora uso:

Anubias Barteri legata a una radice di mangrovia
Hygrophila polysperma incastrata nella radice

Uso anche delle roccie di quarzo (credo) prese tra le nostre montagne

I pinnuti invece sono:

3 Poecilia Reticulata
6 Paracheirodon axelrodi
1 Corydoras paleatus

A parte i cardinali che sono immortali (per ora), i Guppy tendono a morire nel cambio parziale (10%) dell'acqua. Uso i biocondizionatori della Sera Acquatan e Bio Nitrivec.
Il mangime uso, sempre della Sera, Guppy gran e Flora mangime vegetale.

Sapreste darmi un consiglio per quelli morti che avvengono subito dopo il cambio acqua? Non ho mai testato i valori dell'acqua (siete liberi di insultarmi :D ). Le piante convivono con quei pesci? Come popolazione va bene o ci sono troppi pesci?

Vi ringrazio per le eventuali risposte!

Grazie!

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 20/08/2016, 13:10
di giosu2003
Ciao, :-h
Jhonny84 ha scritto:un areatore con pietra porosa che uso saltuariamente,
Non serve, e disperde la CO2, meglio toglierlo. :)
Jhonny84 ha scritto:un neon da 10.000 K
Scommetto che è 15 watt, comunque 10.000 kelvin sono troppi, meglio uno da 6500. ;)
Jhonny84 ha scritto:Anubias Barteri legata a una radice di mangrovia
Hygrophila polysperma incastrata nella radice
Hai bisogno di piante a crescita rapida, che ti aiutino ad assorbire gli inquinanti.
Perché devi sapere che noi ci affidiamo alle piante, e i cambi li facciamo una volta ogni 6 mesi o più, quando ci sono dei problemi, poi ne parliamo più avanti. :-bd
Jhonny84 ha scritto:Uso anche delle roccie di quarzo (credo) prese tra le nostre montagne
Controlla che non siano calcaree. Puoi fare la prova con il viakal. Se frizza, sono calcaree.
Jhonny84 ha scritto:I pinnuti invece sono:

3 Poecilia Reticulata
6 Paracheirodon axelrodi
1 Corydoras paleatus
Per i guppy (poecilia reticulata), vanno bene, ti consiglio di tenere 1 maschio e 3 femmine.

I cardinali, invece stanno stretti, dovrebbero avere un lato lungo di almeno 80 cm, e dovrebbero stare in gruppo da almeno 10 esemplari. Poi si potrebbe dire che basta un lato lungo di 60 cm, ma solo con una forte corrente ed un allestimento adeguato.

I cory invece devono stare in gruppi, e devono avere una base abbastanza grande, che credo il tuo 50 litri non possa offrire.
Inoltre cory e cardinali hanjo bisogno di valori più acidi rispetto ai guppy normalmente.
il mio consiglio personale, e di vedere la tua acqua e forse di lasciare solo i guppy :)
Jhonny84 ha scritto:Uso i biocondizionatori della Sera Acquatan e Bio Nitrivec.
Non usarli più, sono inutili e rimandano la maturazione del filtro, credo. Meglio non usarli. :-bd
Jhonny84 ha scritto:Sapreste darmi un consiglio per quelli morti che avvengono subito dopo il cambio acqua?
E perché li fai? :D Se non ci sono problemi, non c'è motivo di farli. Quando avrai le piante rapide e userai un buon metodo di fertilizzazione, potrai anche smettere di farli.
Per le morti devi chiedere in acquariologia generale.
Jhonny84 ha scritto:Non ho mai testato i valori dell'acqua (siete liberi di insultarmi )
Verrai linciato! :D A parte gli scherzi, ti consiglio di comprare alcuni test che almeno all' inizio ti saranno utili. Ti consiglio:
-un phmetro per il pH
-un conduttivimetro per la conducibilità
-KH, GH, NO2-, NO3-, o reagenti, o striscette. Per KH e GH ti consiglio i reagenti
-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>, esistono solo i reagenti.

Per i cambi d' acqua ti consiglio di leggere questo articolo Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Per il nostro metodo di fertilizzazione, a componebti separati, ti consiglio questo articolo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Con che acqua hai riempito? Se con quella di rubinetto, puoi mettere le analisi del fornitore? :)

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 20/08/2016, 13:17
di Daniela
Ciao Jhonny !
Oltre agli ottimi consigli di giosu, secondo me, le prime due cose da fare nell'immediato sono queste :

- Postare i valori dell'acqua che hai usato per riempire l'acquario.
Se di rubinetto li trovi sulla bolletta o online.
Se bottiglia basta l'etichetta :)

- Procurarti i test più importanti e farci sapere i risultati :)

Così,poi, possiamo correggere tutto il resto ;)

:-h

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 20/08/2016, 13:35
di Jhonny84
Dovrei rifare tutto da nuovo in pratica ~x( :- :-? :-!!!

Andiamo per ordine:

L'areatore ok, lo si elimina veocemente.

Piante a crescita rapida....sapresti indicarmente alcune? Il negoziante mi ha detto che Hygrophila polysperma è una pianta a crescita rapida.....ammesso sia vero, dovrei acquistarne un'altra?
La anubia di certo non lo è...già notato personalmente :D

I pesci...teniamo quelli che ci sono, non ho alternative, i cardinali poveracci mi malediranno un bel pò mentre il corydoras si sentirà solo....potrei acquistarne alcuni per la compagnia. I Guppy sono tutti maschi, mi hanno detto che si riproducono con facilità e quindi ho pensato di non prendere femmine.

Per la luce, è quasi sempre spenta, uso quella naturale solitamente, però posso provvedere a cambiarla però.

Prima di essere linciato :D ...vedo di procurarmi qualcosa per testare l'acqua che è di rubinetto.
Questi i valori dell'acqua
Screenshot_2016-08-20-15-29-59.jpg
I cambi li avevo fatti perchè l'acqua evaporava e quindi ho pensato che dovendola aggiungere valeva la pena toglierne un pò.

Vedo di recuperare al più presto qualcosa per testare l'acqua presente.

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 20/08/2016, 13:51
di giosu2003
Jhonny84 ha scritto:Piante a crescita rapida....sapresti indicarmente alcune?
Egeria densa, ceratophyllum, heternantera (una sola tra queste), limnophila, hydrocotyle, myriophyllum, le galleggianti...

per il foto periodo, parti da 4 ore e aumenta mezz'ora a settimana. :-bd
Jhonny84 ha scritto:I pesci...teniamo quelli che ci sono, non ho alternative, i cardinali poveracci mi malediranno un bel pò mentre il corydoras si sentirà solo....potrei acquistarne alcuni per la compagnia. I Guppy sono tutti maschi, mi hanno detto che si riproducono con facilità e quindi ho pensato di non prendere femmine.
I cardinali purtroppo ci stanno veramente stretti, idem i Corydoras. :( Al massimo per i cory chiedi in pesci da fondo, ma non credo ti dicano ci possa stare.
Io ti consiglierei di portare indietro 2 guppy maschi e cambiarli con 2 femmine, e al posto dei cardinali e del cory, prenderei delle piante rapide.

Il sodio della tua acqua è perfetto, ed essendo un acqua dura, io lascerei solo i guppy.
Jhonny84 ha scritto:I cambi li avevo fatti perchè l'acqua evaporava e quindi ho pensato che dovendola aggiungere valeva la pena toglierne un pò.
Facendo cambi, togli quei pochi allelochimici che ci sono contro le alghe. Ma tu non hai ancora rapide...
Per i rabbocchi ti consiglio di usare acqua di osmosi o demineralizzata, perché evapora l' acqua, ma non i sali.

Quindi ti consiglio di aggiungere piante rapide e cominciare a prendere il necessario per il pmdd

Per la scelta delle piante, stai attento alle allelopatie :-bd Allelopatia tra le piante d'acquario

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 20/08/2016, 14:00
di Jhonny84
Per i pesci dubito li riprendano dopo 3 mesi...è un bel casino. Dovrò attendere che la natura faccia la sua parte dopodichè acquistare solo Guppy maschi e femmine quindi

Per le piante vedo di acquistarne una tra quelle che mi hai consigliato. Quelle galleggianti non ci stanno, il coperchio arriva quasi a pelo dell'acqua.

Acqua demineralizzata intendi l'acqua per il ferro da stiro? Posso quindi rabboccare con quella?

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 20/08/2016, 14:03
di Paky
Giovanni,
Fai anche una foto della vasca, e postala qui. :-bd
In cima a questa sezione c'è un topic con i link agli articoli che consigliamo di leggere a chi inizia. :-bd

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 20/08/2016, 14:04
di giosu2003
Jhonny84 ha scritto:Per i pesci dubito li riprendano dopo 3 mesi...è un bel casino. Dovrò attendere che la natura faccia la sua parte dopodichè acquistare solo Guppy maschi e femmine quindi
Vuoi quindi aspettare almeno 3/4 anni? Non mi sembra un buon compromesso... :D Magari trovi un privato che vuole rinfoltire il gruppo.
Jhonny84 ha scritto:Acqua demineralizzata intendi l'acqua per il ferro da stiro? Posso quindi rabboccare con quella?
Si, basta che non sia profumata.

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 20/08/2016, 14:12
di FedericoF
giosu2003 ha scritto:Si, basta che non sia profumata.
Aggiungo: ci deve essere scritto demineralizzata con osmosi. Non deionizzata! Per il ferro da stiro van bene entrambe, per l'acquario no!

I pesci li puoi riportare al negoziante, glieli regali, e gli chiedi qualche sconto ai prossimi pesci che compri e sulle piante.
Io riporterei 3 guppy maschi e prenderei 3 femmine. In questo modo avresti 1 m e 3 f.
Il negoziante vende a prezzo maggiorato i pesci più grandi, quindi vedrai che non si lamenterà.
Non dirgli che ti muoiono i pesci con i cambi d'acqua. Potrebbe aggrapparsi per dirti di no oppure farseli regalare dicendo che non valgono nulla.

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 20/08/2016, 14:34
di Jhonny84
Paky ha scritto:Giovanni,
Fai anche una foto della vasca, e postala qui. :-bd
In cima a questa sezione c'è un topic con i link agli articoli che consigliamo di leggere a chi inizia. :-bd
Ho letto alcuni link ai vari articoli, mi sono incasinato ulteriormente e ho capito di avere un acquario precario.
giosu2003 ha scritto: Vuoi quindi aspettare almeno 3/4 anni? Non mi sembra un buon compromesso... :D Magari trovi un privato che vuole rinfoltire il gruppo.
Posso fare un cambio acqua repentino, sono quasi certo dimezzerei la popolazione :- ma non diciamolo in giro.

Vedo di recuperare acqua demineralizzata con osmosi per i rabbocchi.

Ora mi sto documentando sul PPMD...

Farei prima a ricominciare da zero, eliminare i pinnuti, acquistare piante a crescita rapida usando quel protocollo etc

Ora inizio a capire perchè l'acquariofilia è un hobby...da prendere con calma.