Il mio primo acquario
Inviato: 20/08/2016, 12:35
Ciao a tutti,
inizio col dirvi che non ne so assolutamente niente di acquari
ho iniziato a giugno quasi per caso ad allestirne uno aiutatato dal negoziante, ora inizia pure a piacermi la cosa e ci sto prendendo gusto , necessito però di qualcuno che ne sappia qualcosa di più.
Bando alle ciance, inizio col presentarvi il mio misero acquario:
50 lt circa con filtro interno (canolicchi, due spugne e ovatta), una pompa da 200lt/h impostata al massimo della capacità, riscaldamento impostato a 26°C , un areatore con pietra porosa che uso saltuariamente, per il fondo uso una ghiaia media (credo) tipo sassolini (10 kg) e un neon da 10.000 K
Per la flora uso:
Anubias Barteri legata a una radice di mangrovia
Hygrophila polysperma incastrata nella radice
Uso anche delle roccie di quarzo (credo) prese tra le nostre montagne
I pinnuti invece sono:
3 Poecilia Reticulata
6 Paracheirodon axelrodi
1 Corydoras paleatus
A parte i cardinali che sono immortali (per ora), i Guppy tendono a morire nel cambio parziale (10%) dell'acqua. Uso i biocondizionatori della Sera Acquatan e Bio Nitrivec.
Il mangime uso, sempre della Sera, Guppy gran e Flora mangime vegetale.
Sapreste darmi un consiglio per quelli morti che avvengono subito dopo il cambio acqua? Non ho mai testato i valori dell'acqua (siete liberi di insultarmi
). Le piante convivono con quei pesci? Come popolazione va bene o ci sono troppi pesci?
Vi ringrazio per le eventuali risposte!
Grazie!
inizio col dirvi che non ne so assolutamente niente di acquari

Bando alle ciance, inizio col presentarvi il mio misero acquario:
50 lt circa con filtro interno (canolicchi, due spugne e ovatta), una pompa da 200lt/h impostata al massimo della capacità, riscaldamento impostato a 26°C , un areatore con pietra porosa che uso saltuariamente, per il fondo uso una ghiaia media (credo) tipo sassolini (10 kg) e un neon da 10.000 K
Per la flora uso:
Anubias Barteri legata a una radice di mangrovia
Hygrophila polysperma incastrata nella radice
Uso anche delle roccie di quarzo (credo) prese tra le nostre montagne
I pinnuti invece sono:
3 Poecilia Reticulata
6 Paracheirodon axelrodi
1 Corydoras paleatus
A parte i cardinali che sono immortali (per ora), i Guppy tendono a morire nel cambio parziale (10%) dell'acqua. Uso i biocondizionatori della Sera Acquatan e Bio Nitrivec.
Il mangime uso, sempre della Sera, Guppy gran e Flora mangime vegetale.
Sapreste darmi un consiglio per quelli morti che avvengono subito dopo il cambio acqua? Non ho mai testato i valori dell'acqua (siete liberi di insultarmi

Vi ringrazio per le eventuali risposte!
Grazie!