Pagina 1 di 15

Cosa manca?

Inviato: 20/08/2016, 17:52
di niko79
Ciao a tutti,sto cercando di capire da qualche settimana cosa manca al mio acquario,le piante in generale crescono,non sono bloccate,ma non crescono come dovrebbero,ci sono internodi troppo lunghi,cabomba ed Egeria marciscono alla base,non capisco se è il periodo di caldo o se manca qualcosa........!
L'ultima fertilizzazione risale a fine luglio:
Conducibilità 710 (prima di fertilizzare)
Aggiunto:
40ml di potassio
10ml di magnesio
Rinverdente
6 ml di ferro
Conducibilità post fertilizzazione 990us
Ora dopo e ferie la conducibilità è sui 1000us stabile,non si muove!
Ho messo ferro perché l'egeria aveva le foglie rivolte verso il basso e la ludwigia aveva virato verso il verde,ho aggiunto fosforo e basta!
Non capisco cosa manca,finora non ho mai cambiato l'acqua.....che sia da fare?
I valori attuali sono:
NO3-:10mg/l
PO43-:0,4
KH:4,5
Conducibilità:1000us
GH:7

Io alzerei i fosfati e i nitrati.
Ma prima meglio fare un cambio d'acqua?

Re: Cosa manca?

Inviato: 20/08/2016, 18:30
di reartu76
secondo me se hai messo fine luglio 6 ml di ferro e non ne hai più buttato in quei 240 litri credo che sia in carenza netta.
Colore acqua ??
Fosfati sei molto basso
Comunque a occhio e croce manca molto ferro
Altre teorie ???
:-h :-h

Re: Cosa manca?

Inviato: 20/08/2016, 18:35
di reartu76
x la Ludwigia un bel chiodo arrugginito sotto le radici..
*-:) *-:)

Re: Cosa manca?

Inviato: 20/08/2016, 18:59
di niko79
Di ferro ne ho messo piu di 10ml in quest'ultima settimana e mezza! E l'acqua è perennemente rosa......come da foto

Re: Cosa manca?

Inviato: 20/08/2016, 19:08
di FedericoF
niko79 ha scritto:Di ferro ne ho messo piu di 10ml in quest'ultima settimana e mezza! E l'acqua è perennemente rosa......come da foto
Quanto è il pH? Il ferro viene assorbito meno a pH neutri, meglio stare sotto il pH 6.5.. Ma non è detto che questo pH vada bene per la tua vasca.
Son d'accordo con te, alzerei fosfati e nitrati, ma prima, a cosa è dovuta quella conducibilità?
Se decidi di alzare nitrati e fosfati fallo gradualmente secondo me. Mai fare sbalzi che le piante non han tempo di gestire.
Potresti portarti a 1.5 di fosfati, ma gradualmente.. E circa 20-30 con i nitrati, sempre gradualmente. Se le piante son in salute, farai fatica a portarti a piccole dosi, e questo è bene secondo me!
Rinverdente? Quanto e quando l'hai messo l'ultima volta?
Penso che i macro ci siano, anche se magari in quantità minima nel caso di nitrati e fosfati.
Ferro ce n'è, ma non preoccuparti dell'acqua rosa, vorrà dire che lo aggiungerai tra un bel po', quando le piante avranno assorbito quello di adesso. Il ferro anche in natura non è costante, quindi le piante lo assorbono sempre se lo trovano, e nel caso alle piante non servisse, lo accumulano sullo stelo, per prepararsi a periodi di carenza.
Magari la conducibilità non scende perché manca qualcos'altro, andiamo per esclusione?
Magnesio direi che c'è, potresti guardare le foglie delle piante larghe e dirci se ho ragione?
Potassio l'hai messo, anche se forse manca qualche stick sotto il pratino.
Azoto e fosforo, attualmente ci sono, bisognerebbe aumentarli forse un pochino.
Ferro direi che c'è...
Se il rinverdente non l'hai buttato da fine luglio, io butterei qualche ml di questo.

Poi la CO2... Come sei preso con quella? pH e pH sheckerato?

Re: Cosa manca?

Inviato: 20/08/2016, 19:11
di reartu76
niko79 ha scritto:Di ferro ne ho messo piu di 10ml in quest'ultima settimana e mezza! E l'acqua è perennemente rosa......come da foto
A questo punto allora non viene assimilato x mancanza di NO3- e fosforo.
Ma x essere certi sarebbe utile integrare un elemento per volta..attendere qualche giorno e controllare se la conducibilità si abbassa..anche di poco..
In caso contrario aggiungere l altro elemento .
Fosforo meglio poco per volta onde evitare NO2- a distanza di giorni

Re: Cosa manca?

Inviato: 20/08/2016, 19:34
di niko79
Non vedo carenza di magnesio,qualche segnale di mancanza di ferro si,ma l'ho messo,quindi attendo la risposta delle piante,vado di azoto e fosforo,solo mi chiedevo se era meglio abbassare prima la conducibilità con un piccoli cambio d'acqua?
Ah,altro segnale che ho notato e la lemna minor che sta morendo,diventa grigia.......

Re: Cosa manca?

Inviato: 20/08/2016, 20:24
di reartu76
niko79 ha scritto:Non vedo carenza di magnesio,qualche segnale di mancanza di ferro si,ma l'ho messo,quindi attendo la risposta delle piante,vado di azoto e fosforo,solo mi chiedevo se era meglio abbassare prima la conducibilità con un piccoli cambio d'acqua?
Ah,altro segnale che ho notato e la lemna minor che sta morendo,diventa grigia.......
:-? :-? :-o :-o ..

Re: Cosa manca?

Inviato: 20/08/2016, 22:20
di cicerchia80
niko79 ha scritto:h,altro segnale che ho notato e la lemna minor che sta morendo,diventa grigia.
mi stupirei del contrario....allelopatia con la Cabomba

Quel colore nel bicchiere non è che sono tannini?
A me sembra palesemente ferro...che la Cabomba consuma anche piú del potassio...infatti la Bacopa sta una favola...
Vedi prima con azoto e fosforo :( ..se non fossero loro prima di cambiare andrei con il ferro,anche perchè se è un eccesso non lo risolvi con un piccolo cambio

Re: Cosa manca?

Inviato: 20/08/2016, 22:36
di niko79
Stesso problema con Limnophila sessiliflora ed Egeria?
Anche la Limnophila sessiliflora ha internodi lunghi,cresce a razzo però.
Il colore nel bicchiere è ferro,ne ho messo parecchio.......