Torba?

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Torba?

Messaggio di Ornis » 20/08/2016, 20:40

Ho letto che alcuni killi necessitano della torba per deporre.

Dove si compra e come si inserisce? Sporca l'acqua? Altera i valori? La si mette solo in un angolino dell'acquario?

Info.. please :) :)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Torba?

Messaggio di scheccia » 20/08/2016, 20:53

La torba è un acidificante naturale... Ambra l'acqua ( dipende dal tipo, va da un'ambratura chiara ad una the scuro). Si abbassa il pH, KH e GH assorbendo ioni di calcio e magnesio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Torba?

Messaggio di giosu2003 » 20/08/2016, 22:01

La torba acidifica, ma ce ne vuole una certa quantità, non so di quanta tu ne abbia bisogno, ma nel mio acquario, con 180 grammi in 275 litri, il pH è sceso di 0.3 punti, e KH e GH invariati. :) L' acqua non si è ambrata, a breve ne aggiungerò dell' altra e vedrò.
Comunque, non so quanta te ce ne voglia, ma non credo che la quantità che tu debba usare possa variare qualcosa, al massimo il pH, ma di poco. :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Torba?

Messaggio di cicerchia80 » 20/08/2016, 22:08

Fermi tutti :))

@Ornis non è che ti stai confondendo su come far schiudere le uova?
Stand by

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: Torba?

Messaggio di Ornis » 21/08/2016, 9:35

cicerchia80 ha scritto:Fermi tutti :))

@Ornis non è che ti stai confondendo su come far schiudere le uova?
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

No, intendo proprio per farli deporre.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Torba?

Messaggio di cicerchia80 » 21/08/2016, 10:00

Ornis ha scritto:No, intendo proprio per farli deporre.
ah.....pebsavo per schiudere le uova...non è necessaria,in realtà non sapevo nemmeno si usasse,usano tutti la lana perlon per farli deporre
Ma effettivamente si,anche con la torba...peró quando hanno deposto devi togliere l'acqua e genitori chiaramente
Stand by

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: Torba?

Messaggio di Ornis » 21/08/2016, 10:31

Non sono molto pratica... nessuno mi sa dare info... sto leggendo qua e là su internet... magari la torba la inserisco ma dentro ad una vaschetta del gelato (su youtube si vedono contenitori dentro alle vasche di qualsiasi tipo...).

Poi dopo la deposizione (sempre ammesso che mi accorga che hanno deposto) potrei togliere la vaschetta con torba e uova.

I genitori non posso toglierli. Ho avviato un acquario da 50 lt per loro.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Torba?

Messaggio di cicerchia80 » 21/08/2016, 10:44

Ornis ha scritto:I genitori non posso toglierli. Ho avviato un acquario da 50 lt per loro.
La riproduzione avviene grosso modo cosi
Si infilano nella lana e depongono(o torba)anche perchè le uova sotto la luce marciscono
Dopodichè andrebbe rimossa l'acqua per simulare la siccità in natura...si chiamano annuali per questo
Appena si vedono dei puntini neri(gli occhietti)va messa acqua fino ad avere 2_3 cm di colonna d'acqua....calcola che ci vogliono dalle 2 alle 3 settimane,e bisogna avere pronti naupli o infusori per alimentarli subito perchè non hanno sacco vitellino
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Ornis (21/08/2016, 11:05)
Stand by

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: Torba?

Messaggio di Ornis » 21/08/2016, 11:05

cicerchia80 ha scritto:
Ornis ha scritto:I genitori non posso toglierli. Ho avviato un acquario da 50 lt per loro.
La riproduzione avviene grosso modo cosi
Si infilano nella lana e depongono(o torba)anche perchè le uova sotto la luce marciscono
Dopodichè andrebbe rimossa l'acqua per simulare la siccità in natura...si chiamano annuali per questo
Appena si vedono dei puntini neri(gli occhietti)va messa acqua fino ad avere 2_3 cm di colonna d'acqua....calcola che ci vogliono dalle 2 alle 3 settimane,e bisogna avere pronti naupli o infusori per alimentarli subito perchè non hanno sacco vitellino
.

Ecco.. quindi togliendo la vaschetta dall'acquario come si procede? Elimino l'acqua dalla vaschetta e lascio la torba umida? Potrei spostarla in una vaschetta da 6-7 lt. E poi si procede come mi dicevi? Coi 3 cm di acqua immagino.
Il mangime polverizzato non va bene?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Torba?

Messaggio di cicerchia80 » 21/08/2016, 11:14

Ornis ha scritto:Ecco.. quindi togliendo la vaschetta dall'acquario come si procede? Elimino l'acqua dalla vaschetta e lascio la torba umida?
si....quando vedi gli occhietti riempi con 3 cm di levello di acqua..escluso il fondo ovviamente
Ps...fallo con unp spuzzino,oltre che ad ossigenare molto l'acqua,simuli le piogge
Una volta schiuse sposti proprio gli avannotti
Ornis ha scritto:Il mangime polverizzato non va bene?
sicuramente no :-?? Peró puoi farti degli infusori ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti