Myriophyllum messo male dopo le vacanze

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43761
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Myriophyllum messo male dopo le vacanze

Messaggio di roby70 » 21/08/2016, 18:21

Sono tornato oggi dalle vacanze è mi sembra che il Myriophyllum sia messo male.... egeria, ludwgia e vallisneria sono cresciute bene nonostante il fotoperiodo ridotto a 5 ore ma il Myriophyllum proprio no.
Questi sono i valori presi oggi:
pH 7.3, GH 16, KH 6, NO3- 90/100, PO43- 1,5, cond. 844 (durante le ferie si è staccata la pompa sopra il diffusore di CO2 e quindi secondo me non si è diffusa bene... adesso l'ho rimesso a posto e vedo se nei prossimi giorni il pH ricala)
Valori del 30/7:
pH 7.1, NO3- 100, PO43- 1, cond. 872 (gli altri non li ho presi)
Valori del 5/8:
pH 7.1, cond. 884 (gli altri non li ho presi) e ho cambiato 10 litri d'acqua (circa il 20%) ma dopo i valori non li ho ripresi ~x(
Ultima fertilizzazione del 5/8 (dopo il cambio d'acqua):
rinverdente 1ml, potassio (cifo) 5 ml, ferro 7ml
In precedenza avevo vertilizzato il 30/7 con 1ml di rinvederdente ed 1 ml di cifo fosforo (3 gocce).

Vi metto le foto..vedete qualche cosa di particolare ?
20160821_160919606_iOS.jpg
20160821_160909859_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Myriophyllum messo male dopo le vacanze

Messaggio di Daniela » 21/08/2016, 20:08

Ciao roby !
Hai i nitrati piuttosto alti .. 90 /100 dal 30 Luglio :-??
Credo che il tuo carico organico sia troppo alto rispetto alle piante, oppure le piante non lavorano a dovere ... Partendo dal presupposto che i test da te usati siano ok :D
Comunque sia per adesso effettuerei un bel cambio d'acqua per abbassare gli NO3- e la conducibilità.
Fatto questo riprendiamo la fertilizzazione cercando di capire le carenze.
Nel frattempo aumenterai anche il fotpoerido ...
Questo è quello che farei io :)
Comuqnue si... Vedo carenze.
Eventualmente puoi mettere una foto della vasca in generale ?
Grazie !
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43761
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Myriophyllum messo male dopo le vacanze

Messaggio di roby70 » 21/08/2016, 20:21

Daniela ha scritto:Hai i nitrati piuttosto alti .. 90 /100 dal 30 Luglio
I nitrati li ho sempre avuti tra 50 e 100... ma fino ad ora non ho mai avuto problemi. Quando parli di un bel cambio intendi del 50/60 % magari in 2/3 volte ?
Daniela ha scritto:Nel frattempo aumenterai anche il fotpoerido ...
L'avevo messo a 5 ore per le vacanze... oggi l'ho riportato a 6 ore e lo rialzerò pian piano.
Daniela ha scritto:Comuqnue si... Vedo carenze.
Quali ? :-?
Daniela ha scritto:Eventualmente puoi mettere una foto della vasca in generale ?
Eccole con un dettaglio dell'egeria... oggi l'ho un pò sfoltita perchè copriva quasi tutta la superficie...
20160821_181406785_iOS.jpg
20160821_181424149_iOS.jpg
roby9970 ha scritto:Grazie !
Sono io che ti devo ringraziare.... :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Myriophyllum messo male dopo le vacanze

Messaggio di Daniela » 21/08/2016, 22:09

roby9970 ha scritto:I nitrati li ho sempre avuti tra 50 e 100... ma fino ad ora non ho mai avuto problemi. Quando parli di un bel cambio intendi del 50/60 % magari in 2/3 volte ?
Sotto i 100 i pesci sopportano bene, anche se a lungo andare ... Non saprei ....
Io terrei comunque un margine di sicurezza, anche perché spesso i test non sono infallibili e tanto meno precisi al 100%.
Qualsiasi problema, se dov'essero salire, ti troveresti un pò nei guai :)
Parere mio eh ;)
Come cambio secondo me inizierei con 30 litri.
Testerei, se scendono e di quanto.
Eventualmente ne farei un'altro dopo qualche giorno.
Personalmente cercherei di stare con gli NO3- sui 25 / 50 mg/lt.
Purtroppo con i Carassi è un pò un casino..
Mangiano le piante e sporcano tanto :D quindi NO3- alle stelle :-!!!
In più .. So che molti hanno conducibilità alte con zero problemi, ma io preferisco stare sui 400 / 500 così da potermi permettere errori di fertilizzazione ma sempre entro un margine di sicurezza :)
roby9970 ha scritto:L'avevo messo a 5 ore per le vacanze... oggi l'ho riportato a 6 ore e lo rialzerò pian piano.
:-bd
Già questo sarà d'aiuto per il Myrio :)

Come carenze, nelle prime foto, mi sembrava Magnesio, le foglie dell'egeria sembravano trasparenti sul bordo, ma vedendole per intero mi sembrano ok.
Se non poco folte nella parte bassa, forse perché non arriva abbastanza luce.
Mentre il Myrio mi sembra spelacchiato, gli apici tendono sul marrone... Se non è Tuberculatum ..e mi sembra un una posizione poco felice ;)
A quanto ne so, è una pianta che necessita di molta luce e CO2.
Probabilmente in questo periodo di ferie è quella che ha risentito di più della carenza di questi elementi.

In conclusione...
Salvo diversi consigli, il foto periodo lo stai aumentando poi, una volta che hai sistemato la CO2 farei un bel reset.

Cambio d'acqua, test e nuova fertlizzazione.
Non sto a dirti le dosi in quanto credo che già tu sappia le quantità con foto periodo ridotto ;)
Poi aspetterei per vedere la reazione del Myrio sopratutto.
Eventualmente nel frattempo potresti spostarlo e metterlo sotto la luce :-?
A presto !
Buona serata :-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
roby70 (22/08/2016, 14:22)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43761
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Myriophyllum messo male dopo le vacanze

Messaggio di roby70 » 22/08/2016, 13:48

Daniela ha scritto: Personalmente cercherei di stare con gli NO3- sui 25 / 50 mg/lt.
In più .. So che molti hanno conducibilità alte con zero problemi, ma io preferisco stare sui 400 / 500 così da potermi permettere errori di fertilizzazione ma sempre entro un margine di sicurezza :)
Mercoledi' dovrebbe arrivare l'acquario nuovo :ymparty: :ymparty: :ymparty: quindi questo devo svuotarlo, spostarlo su un tavolino e riempirlo di nuovo... prevedo di fare un cambio di 20/30 litri in quell'occasione.
Daniela ha scritto:Mangiano le piante e sporcano tanto :D quindi NO3- alle stelle
A me lo dici... il Myriophyllum secondo me è un pò spoglio anche per colpa loro... =))
Daniela ha scritto:Come carenze, nelle prime foto, mi sembrava Magnesio, le foglie dell'egeria sembravano trasparenti sul bordo, ma vedendole per intero mi sembrano ok.
Magnesio non ne ho mai messo... mi hanno sempre detto che con i valori di GH e KH che ho sicuramente c'e'.... in qualsiasi caso l'egeria è messa bene...
Daniela ha scritto:Mentre il Myrio mi sembra spelacchiato, gli apici tendono sul marrone... Se non è Tuberculatum ..e mi sembra un una posizione poco felice
Per lo spelacchiato forse un pò c'entrano i carassi visto che la mangiatoia gli buttava giù proprio poche palline....
Non so se è un Tuberculatum ... se qualcuno sa dirmelo :-?
L'ho messo a galleggiare = più luce + CO2 :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Myriophyllum messo male dopo le vacanze

Messaggio di Daniela » 22/08/2016, 14:10

roby9970 ha scritto:Mercoledi' dovrebbe arrivare l'acquario nuovo quindi questo devo svuotarlo, spostarlo su un tavolino e riempirlo di nuovo... prevedo di fare un cambio di 20/30 litri in quell'occasione.
:-bd allora mi taccio :D
roby9970 ha scritto:Magnesio non ne ho mai messo... mi hanno sempre detto che con i valori di GH e KH che ho sicuramente c'e'.... in qualsiasi caso l'egeria è messa bene...
Non è sempre così ;) ..
Con un acqua molto dura, ad esempio GH 15, non è comunque detto che si possa stare al sicuro; sappiamo infatti che il GH misura i sali di calcio e di magnesio, ma non ci dà il rapporto tra i due.
Nei nostri acquedotti, non sarebbe la prima volta se quel valore fosse tutto legato al calcio.
Questo "trucco" è basato solo su considerazioni statistiche e sulle caratteristiche delle nostre acque di rubinetto.
Magnesio :)
Anche a me sembra messa bene l'Egeria, mi hanno tratta in inganno le prime foto ;)
roby9970 ha scritto:Non so se è un Tuberculatum ... se qualcuno sa dirmelo
La tonalità può variare in base alle condizioni, ma non vira mai verso il verde; piuttosto appassisce e muore.
La tua non riesco a distinguerla.. Effettivamente non è tutta rossa :-??
Aspettiamo gli esperti :)
roby9970 ha scritto:L'ho messo a galleggiare = più luce + CO2
:-bd :-bd :ymapplause: :ymapplause: mi chiedo a cosa servo qui .. ;) :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43761
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Myriophyllum messo male dopo le vacanze

Messaggio di roby70 » 22/08/2016, 14:22

Daniela ha scritto: allora mi taccio :D
E' una novità di questa mattina; regalo anticipato di compleanno da moglie e figlia :ymparty:
Daniela ha scritto:mi chiedo a cosa servo qui ..
Il suggerimento è tuo ^:)^
Daniela ha scritto:La tua non riesco a distinguerla.. Effettivamente non è tutta rossa :-??
Aspettiamo gli esperti
I nomi.... fuori i nomi che gli rompo le scatole io =)) o sono tutti in ferie :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Myriophyllum messo male dopo le vacanze

Messaggio di Daniela » 22/08/2016, 20:04

roby9970 ha scritto:Il suggerimento è tuo
:)) :)) ma tua l'idea di metterla a galleggiare ! Diamo a Cesare quel che è di Cesare ;)
roby9970 ha scritto:I nomi.... fuori i nomi che gli rompo le scatole io o sono tutti in ferie
:)) ce ne sarebbero parecchi :D
Fai una bella cosa... Tanto non costa nulla...
Apri un bel Topic solo per lui, con un bel servizio fotografico del Myrio così è più specifico e magari lo leggono più persone ;)

Ma che brave e carine le tue ragazze @};-
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti