Pagina 1 di 10
Alghe in maturazione
Inviato: 22/08/2016, 12:12
di GiovAcquaPazza
salve, un parere su cosa debba considerarsi "normale" rispetto alla presenza di filamentose e bba in maturazione.
Vasca avviata il 5 agosto:
dopo circa 4 giorni sono comparse le classiche "muffe sui legni", poi si sono scurite (direi che adesso sono BBA ma solo in alcuni punti meno illuminati);
dopo circa 10 giorni sono comparse le prime filamentose , non eccessive, solo nella zona più colpita dalla luce, ne ho rimosse un po manualmente ma si riformano, le lascio stare e vediamo che succede?
Feritilizzo con PPM (cifo azoto, fosforo e potassio), ho uno stick compo in infusore da te, stick spezzati sotto le piante.
Come rapide ho la Hydrocotyle leucocephala, più pattuglia anti alghe composta da pistia e limnobium.
Al livello di crescita, la Ludwigia mini super red e la leucocephala crescono bene.
I nitrati li ho a 25, i PO43- cerco di tenerli sui 2, il ferro è a 0,3-0,4 (uso cifo ferro liquido).
Il fotoperiodo è di 8 ore (sono partito a tempo pieno ma con intensità ridotta, alzo il 5 percento ogni settimana).
La conducibilità è alta, sui 500 µS/cm, però è dovuta in gran parte a potassio e magnesio che ho aggiunto per bilanciare il calo delle durezze dovute al fondo allofano (prodibio).
consigli ?
Re: Alghe in maturazione
Inviato: 22/08/2016, 12:15
di giosu2003
Le filamentose sono normali, piano piano spariranno, le BBA, non lo so, ma se le piante cresceranno e diventeranno tante, producendo allelochimici, credo spariranno anche quelle
Re: Alghe in maturazione
Inviato: 22/08/2016, 12:18
di GiovAcquaPazza
giosu2003 ha scritto:Le filamentose sono normali,
infatti sono tentato di lasciarle stare, a parte quelle che si attaccano sulla montecarlo che rimuovo per lasciar "respirare" la pianta.
Volevo giusto capire fino a che punto conviene stra fermo oppure rimuoverle meccanicamente
Re: Alghe in maturazione
Inviato: 22/08/2016, 12:34
di FedericoF
Dopo ti rispondo con calma.. Intanto metti qualche foto.
Non togliere assolutamente le filamentose. Meglio quelle che i ciano.
A quanto hai il fotoperiodo? Dovresti avere 4 ore, strano tu abbia alghe. L'acquario prende luce dall'esterno?
Re: Alghe in maturazione
Inviato: 22/08/2016, 12:37
di GiovAcquaPazza
FedericoF ha scritto:A quanto hai il fotoperiodo
FedericoF ha scritto:Dopo ti rispondo con calma.. Intanto metti qualche foto.
Non togliere assolutamente le filamentose. Meglio quelle che i ciano.
A quanto hai il fotoperiodo? Dovresti avere 4 ore, strano tu abbia alghe. L'acquario prende luce dall'esterno?
poi stasera faccio vedere la situazione, per il fotoperiodo ho scelto di partire a 8 ore ma con intensita ridotta, le piante stanno reagendo molto bene, continuo cosi aumentando la potenza del 5 percento ogni settimana (adesso sono al 55).
Re: Alghe in maturazione
Inviato: 22/08/2016, 12:41
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto: per il fotoperiodo ho scelto di partire a 8 ore ma con intensita ridotta, le piante stanno reagendo molto bene, continuo cosi aumentando la potenza del 5 percento ogni settimana (adesso sono al 55).
Ottimo direi che ti sei risposto da solo del perché delle alghe..
Hai fatto la prova, direi che è fallita, che dici di partire da 4 ore a potenza piena? Credo sia anche specificato in tutti gli articoli di fornire potenza e non durata...
Comunque non levare le filamentose.
Re: Alghe in maturazione
Inviato: 22/08/2016, 13:01
di GiovAcquaPazza
FedericoF ha scritto:direi che è fallita, che dici di partire da 4 ore a potenza piena?
non sono convinto delle 4 ore sai?
Alla fine il problema è l'adattamento delle piante, che in questo caso reagiscono benissimo (ludwigia e leucocephala), se anche riducessi adesso, sarebbe un inutile stress per le piante che dovrebbero riadattarsi da capo, penso che a questo punto valga la pena continuare così.
Sto partendo per 10 giorni e preferisco non fare esperimenti mentre non ci sono, stasera sistemo i valori per "abbandonare" un po la vasca, se quando torno trovo il disastro svuoto e riparto, tanto i pesci sono ancora nella vasca da 80 litri.
Re: Alghe in maturazione
Inviato: 22/08/2016, 13:04
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:non sono convinto delle 4 ore sai?
Alla fine il problema è l'adattamento delle piante, che in questo caso reagiscono benissimo (ludwigia e leucocephala), se anche riducessi adesso, sarebbe un inutile stress per le piante che dovrebbero riadattarsi da capo, penso che a questo punto valga la pena continuare così.
Sto partendo per 10 giorni e preferisco non fare esperimenti mentre non ci sono, stasera sistemo i valori per "abbandonare" un po la vasca, se quando torno trovo il disastro svuoto e riparto, tanto i pesci sono ancora nella vasca da 80 litri.
Maggior ragione per mettere 4 ore e non otto! Al tuo ritorno la vasca sarà completamente invasa di filamentose.
Ti rispondo dopo con calma. Ma partire con 8 ore è un metodo che non funzionerà mai.
Re: Alghe in maturazione
Inviato: 22/08/2016, 13:07
di GiovAcquaPazza
FedericoF ha scritto:per mettere 4 ore
e se poi le piante si bloccano ?
sinceramente di alzare la potenza al massimo non mi sembra il caso , al max riduco le ore ma stessa potenza.
Re: Alghe in maturazione
Inviato: 22/08/2016, 13:10
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:FedericoF ha scritto:per mettere 4 ore
e se poi le piante si bloccano ?
sinceramente di alzare la potenza al massimo non mi sembra il caso , al max riduco le ore ma stessa potenza.
No! Allora, dopo ti spiego con calma il perché, lo so che è difficile da credere. Ma un fotoperiodo ridotto a potenza massima è ottimo.
Magari appena ti spiego ne sarai convinto anche te.
Comunque il fotoperiodo è come un interruttore per le alghe. Per far crescere il cespuglietto di filamentose in acquario, l'ho portato a 12 ore.. In modo che la pausa di buio sia minima.
