Otocinclus e cacatuoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di FedericoF » 23/08/2016, 14:32

Ciao, ieri in negozio ho visto due pulivetro.. =)) =)) =))
Allora, sapete che i cacatuoides son in riproduzione. Comunque io volevo inserire degli otocinclus. Attualmente il negozio ne ha due ma mi sembravano in ottima salute (colori definiti, pancia non incavata).
Li quarantenerei una settimana, quindi c'è tempo..
Secondo voi ci possono stare?
Gli otocinclus li avrei messi dall'inizio, ma ho aspettato mesi perché l'acquario si stabilizzasse, e soprattutto perché si formino abbastanza alghe sugli arredi. In realtà non son tantissime, ma inizia a vedersi (più sentirsi) una patina..
l'acquario è avviato da 5 mesi, quasi 6.
Chiedo qui perché ci sono i piccoli di cacatuoides, ma gli oto non dovrebbero dar fastidio.
Poi gli otocinclus non dovrebbero frequentare la stessa zona dei cacatuoides, tuttavia ho visto che non ci son litigi nemmeno coi guppy.. (non so che cacatuoides avete visto, ma i miei non mi sembrano così aggressivi come imamginavo)
Certo, difendono il territorio, ma non continuano a inseguire il pesce per tutta la vasca.
In più, una delle due femmine, non è in riproduzione, oppure ha le uova(sospetto la seconda) e non è aggressiva nemmeno nel suo territorio.

Se ora è presto per questo inserimento, aspetterò, ma in questo caso volevo comunque sapere se secondo voi è fattibile :-?
Se ho "l'ok" dalla sponda nani, passerò nella sponda pesci da fondo a farmi rimproverare da saxmax. :D

Dimenticavo di spiegare perchè secondo me il momento è favorevole:
- i cacatuoides anche se in riproduzione non attaccano i pesci a caso..
- siccome i primi non son in riproduzione, non fertilizzo e non taglio le piante. L'effetto giungla calma i pesci in maniera spaventosa (lo vedo con i miei occhi), quindi potrebbe aiutare l'ambientamento dei piccoli oto
- non fertilizzando i nitrati e i fosfati son a 0. Gli inquinanti bassissimi, ci son due stick in infusione (forse tre non ricordo) nel vano pompa e comunque tutto sta a zero. Le piante crescono e fanno parecchio pearling.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di Nijk » 23/08/2016, 16:46

FedericoF ha scritto:Secondo voi ci possono stare?
Si, gli Otocinclus non predano gli avannotti, hanno oltretutto anche abitudini alimentari differenti e quindi non verranno visti come competitori nemmeno in questo senso.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FedericoF (23/08/2016, 16:49)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di FedericoF » 23/08/2016, 16:49

Nijk ha scritto:
FedericoF ha scritto:Secondo voi ci possono stare?
Si, gli Otocinclus non predano gli avannotti, hanno oltretutto anche abitudini alimentari differenti e quindi non verranno visti come competitori nemmeno in questo senso.
Ok, questo lo sapevo/sospettavo, ma secondo te può essere un buon momento questo per inserirli oppure meglio aspettare? :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di Monica » 23/08/2016, 16:53

Gli Otocinclus sono pinnuti bellissimi secondo me,attivi si al buio ma anche di giorno gironzolano tranquilli tra arredi e piante,secondo me la cosa più importante per loro è il legno...io ho esagerato e ho messo un'albero in mezzo alla vasca ed è il posto che preferiscono :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di Nijk » 23/08/2016, 17:12

FedericoF ha scritto:Ok, questo lo sapevo/sospettavo, ma secondo te può essere un buon momento questo per inserirli oppure meglio aspettare?
Aspettare perchè?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FedericoF (23/08/2016, 20:01)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di FedericoF » 23/08/2016, 20:01

Nijk ha scritto:
FedericoF ha scritto:Ok, questo lo sapevo/sospettavo, ma secondo te può essere un buon momento questo per inserirli oppure meglio aspettare?
Aspettare perchè?
Boh che ne so...
Comunque presi i due oto.
Secondo voi a che numero arrivo? Attualmente i due piccoli son in vasca di quarantena..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di Shadow » 24/08/2016, 10:08

Si ci possono stare, aggiorna il profilo, nel 320l due paiono pochi, li preferisco consigliare in gruppetto
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di FedericoF » 24/08/2016, 12:53

Shadow ha scritto:Si ci possono stare, aggiorna il profilo, nel 320l due paiono pochi, li preferisco consigliare in gruppetto
Due è quelli che aveva il negoziante. Secondo te a quanti arrivo? Io pensavo 8..

Non ho aggiornato il profilo perché non li ho in acquario. Son in 40 litri, una vasca di quarantena
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di Shadow » 24/08/2016, 12:57

FedericoF ha scritto:Non ho aggiornato il profilo perché non li ho in acquario.
si ma mancavano i caca :D
FedericoF ha scritto:Io pensavo 8
ci sta come numero.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di FedericoF » 24/08/2016, 13:01

Shadow ha scritto:
FedericoF ha scritto:Non ho aggiornato il profilo perché non li ho in acquario.
si ma mancavano i caca :D
FedericoF ha scritto:Io pensavo 8
ci sta come numero.
I caca li ho messi! (credo)
Ancora l'altra volta che me l'hai detto..
8 oppure di più?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti