


Allora, sapete che i cacatuoides son in riproduzione. Comunque io volevo inserire degli otocinclus. Attualmente il negozio ne ha due ma mi sembravano in ottima salute (colori definiti, pancia non incavata).
Li quarantenerei una settimana, quindi c'è tempo..
Secondo voi ci possono stare?
Gli otocinclus li avrei messi dall'inizio, ma ho aspettato mesi perché l'acquario si stabilizzasse, e soprattutto perché si formino abbastanza alghe sugli arredi. In realtà non son tantissime, ma inizia a vedersi (più sentirsi) una patina..
l'acquario è avviato da 5 mesi, quasi 6.
Chiedo qui perché ci sono i piccoli di cacatuoides, ma gli oto non dovrebbero dar fastidio.
Poi gli otocinclus non dovrebbero frequentare la stessa zona dei cacatuoides, tuttavia ho visto che non ci son litigi nemmeno coi guppy.. (non so che cacatuoides avete visto, ma i miei non mi sembrano così aggressivi come imamginavo)
Certo, difendono il territorio, ma non continuano a inseguire il pesce per tutta la vasca.
In più, una delle due femmine, non è in riproduzione, oppure ha le uova(sospetto la seconda) e non è aggressiva nemmeno nel suo territorio.
Se ora è presto per questo inserimento, aspetterò, ma in questo caso volevo comunque sapere se secondo voi è fattibile

Se ho "l'ok" dalla sponda nani, passerò nella sponda pesci da fondo a farmi rimproverare da saxmax.

Dimenticavo di spiegare perchè secondo me il momento è favorevole:
- i cacatuoides anche se in riproduzione non attaccano i pesci a caso..
- siccome i primi non son in riproduzione, non fertilizzo e non taglio le piante. L'effetto giungla calma i pesci in maniera spaventosa (lo vedo con i miei occhi), quindi potrebbe aiutare l'ambientamento dei piccoli oto
- non fertilizzando i nitrati e i fosfati son a 0. Gli inquinanti bassissimi, ci son due stick in infusione (forse tre non ricordo) nel vano pompa e comunque tutto sta a zero. Le piante crescono e fanno parecchio pearling.