Scelta acqua minerale
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- roby70
- Messaggi: 43419
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Scelta acqua minerale
Nell'altro topic aperto (http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... 18554.html) il consiglio è stato di riempire l'acquario (dubai 80 da 125 litri che all'inizio ospiterà i miei due rossi) con 40% minerale e 60% rubinetto.
Ho cercato un pò in giro e queste sono le due acque minerali migliori che ho trovato... qual'è meglio utilizzare ?
Nestlè: calcio 35, magnesio 12, sodio 2, cond. 251
Ginevra: calcio 55, magnesio 28, sodio 0,6, cond. 425
mischiate con quelle percentuali alla mia acqua di rete (calcio 85, magnesio 21, sodio 14, cond. 611) otterrei:
con Nestlè: calcio 65, magnesio 17, sodio 9,3, cond. 467
con Ginevra: calcio 73, magnesio 24, sodio 8,8, cond. 537
quindi con la prima otterrei cond. più bassa ma più sodio e meno calcio e magnesio, con la seconda cond. un pò alta ma meno sodio e più calcio e magnesio (i dati delle durezze delle minerali non li ho presi ma la mia acqua di rete ha KH 17 quindi direi che con entrambe le minerali andrei ad abbassarlo).
Ovviamente potrei anche fare 50 e 50..... se è meglio.
Ho cercato un pò in giro e queste sono le due acque minerali migliori che ho trovato... qual'è meglio utilizzare ?
Nestlè: calcio 35, magnesio 12, sodio 2, cond. 251
Ginevra: calcio 55, magnesio 28, sodio 0,6, cond. 425
mischiate con quelle percentuali alla mia acqua di rete (calcio 85, magnesio 21, sodio 14, cond. 611) otterrei:
con Nestlè: calcio 65, magnesio 17, sodio 9,3, cond. 467
con Ginevra: calcio 73, magnesio 24, sodio 8,8, cond. 537
quindi con la prima otterrei cond. più bassa ma più sodio e meno calcio e magnesio, con la seconda cond. un pò alta ma meno sodio e più calcio e magnesio (i dati delle durezze delle minerali non li ho presi ma la mia acqua di rete ha KH 17 quindi direi che con entrambe le minerali andrei ad abbassarlo).
Ovviamente potrei anche fare 50 e 50..... se è meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Scelta acqua minerale
Ammazza che acqua di rete che fa schifezzo... Roby non sai quanto bbbene ti voglio che hai già fatto i calcoli
ma famme l'altro sforzo va, che dal Cell impiego na vita. Perché t'hanno consigliato di fare 60 e 40? Fosse per me io farei tutta Nestlè a questo punto...però se è per una questione economica allora si capisce 


Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Scelta acqua minerale
Io andrei di neslè 50 e 50, abbassi di più il sodio (8) e le durezze.
O come dice For tutta nesle
O come dice For tutta nesle
- roby70
- Messaggi: 43419
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Scelta acqua minerale
Se è per questo ho visto di peggio qui sul forumFor ha scritto:Ammazza che acqua di rete che fa schifezzo.

Meno male che c'è excelFor ha scritto:Roby non sai quanto bbbene ti voglio che hai già fatto i calcoli

Io avevo pensato 60 rete e 40 osmosi magari aggiungendo anche qualche litro (10 ?) del vecchio acquario per introdurre un pò di nitrati e fosfati ma questo il suggerimento che mi hanno dato: "Visti i rossi, potresti considerare di usare rete+bottiglia." (però non ti dico chi me l'ha datoFor ha scritto: Perché t'hanno consigliato di fare 60 e 40?

La nestlè è in offerta a 0.14 €/l quindi stiamo parlando di 14/15€... si può fareFor ha scritto:Fosse per me io farei tutta Nestlè a questo punto...però se è per una questione economica allora si capisce



Mentre stavo per pubblicare ha scritto scheccia..... dopo faccio due calcoli sulle varie percentuali e poi vi riporto i dati... una domanda però (anzi due): il sodio devo mantenerlo sotto 10 (e fin qui ci siamo) ma la conducibilità a quanto è meglio portarla ? Con solo nestlè porterei il GH a 8... non è un pò basso per i rossi ? Se non ricordo malela durezza è intorno ai 10/11 quindi avrei un KH di 6...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Scelta acqua minerale
Con l'ultima acqua che hai detto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Scelta acqua minerale
Già che fai i calcoli tu
valuta anche un 70 e 30. Così parti con una conducibilità un po' più bassa. Non che intorno ai 500-600 crei qualche problema ma se non infrangere subito con la fertilizzazione fa presto ad andarti si di qualche 100 µS...

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- roby70
- Messaggi: 43419
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Scelta acqua minerale
Fatto io con excel visto che non mi fate l'app per iphonescheccia ha scritto:Con l'ultima acqua che hai detto...


Comunque a me viene:
con 30 rete e 70 san francesco: sodio 7, cond. 330
con 40 rete e 60 san francesco: sodio 8, cond. 370
quindi in entrambi i casi sotto un certo limite di sicurezza... direi che forse è la soluzione migliore invece che tutta minerale: cosa ne dite ?
Se mi dite anche cosa sbaglio sul calcolo del sodio ve ne sono grato

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Scelta acqua minerale
Colpa mia ho letto dubai 80... E ho usato 80 lt

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43419
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Scelta acqua minerale
Lascia perdere i nomi che danno ... si chiama cosi' perchè è lungo 80 cm ma è un 125 lordi quindi anch'io ho considerato 100 netti.scheccia ha scritto:Colpa mia ho letto dubai 80... E ho usato 80 lt
Meglio così, sono mesi che uso quell'excel e ci faccio i conti e mi veniva male scoprire adesso di aver sempre sbagliato

Quindi secondo voi 40-60 o 30-70 può andar bene per riempirlo ? Il sodio non è bassissimo ma comunque sotto i 10 ci sta ..... altra cosa che non ho scritto: la mia acqua di rete ha i nitrati a 23 , pH a 7.5 e solfati a 27 se può servire nella scelta

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cicerchia80
- Messaggi: 53630
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Scelta acqua minerale
sono stato ioroby9970 ha scritto:Io avevo pensato 60 rete e 40 osmosi magari aggiungendo anche qualche litro (10 ?) del vecchio acquario per introdurre un pò di nitrati e fosfati ma questo il suggerimento che mi hanno dato: "Visti i rossi, potresti considerare di usare rete+bottiglia." (però non ti dico chi me l'ha dato ).

Ps....ma che bisogno avete di portarvi i nitrati alti con gli acquari in maturazione?
Il ciclo dell'azoto me lo devo mettere come firma...e ci aggiungo la parte piú tecnica del fosforo e dell'Eutrofizzazione....altrimenti tutti in alghe a lamentarvi...io con quattro vasche non ho mai visto alghe in maturazione

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti