Pagina 1 di 2
Primo tentativo coltura artemia salina
Inviato: 23/08/2016, 17:20
di Josto
La schiusa è avvenuta il 18 agosto. Centinaia di naupli. Ad oggi ne sono rimasti una decina scarsa. La vasca di vetro contiene 4 litri di acqua decantata, pH 8 e temperatura 28°. A galla ed in colonna ci sono dei puntini che si muovono in tutte le direzioni, ma sono privi della coda e comunque non secondo il classico movimento delle artemie appena nate. Sul fondo si è posata una patina bianca, praticamente impalpabile.
Ho letto che i naupli delle prime schiuse tendenzialmente muoiono perché “ripuliscono” l’acqua in beneficio delle schiuse successive. Indicazioni?
Re: Primo tentativo coltura artemia salina
Inviato: 23/08/2016, 17:52
di scheccia
Cosa dai da mangiare e ogni quanto?
Re: Primo tentativo coltura artemia salina
Inviato: 23/08/2016, 18:33
di GiovAcquaPazza
dal secondo giorno dalla schiusa mettici una puntina di cucchiaio di lievito di birra e areatore a palla, se il pH scende muoiono
Re: Primo tentativo coltura artemia salina
Inviato: 24/08/2016, 8:28
di Josto
scheccia ha scritto:Cosa dai da mangiare e ogni quanto?
Lievito di birra.
GiovAcquaPazza ha scritto:dal secondo giorno dalla schiusa mettici una puntina di cucchiaio di lievito di birra e areatore a palla, se il pH scende muoiono
L'avevo inserito.
In merito al fatto che le prime schiuse muoiano perchè "purificano" l'acqua, mi sapete dire qualcosa?
Re: Primo tentativo coltura artemia salina
Inviato: 24/08/2016, 11:45
di GiovAcquaPazza
Josto ha scritto:le prime schiuse muoiano perchè "purificano" l'acqua,
non le ho ancora mai portate fino all'età adulta, cmq a me tenendole una settimana non hanno mai mostrato segni di sofferenza. Sempre usato acqua nuova dopo ogni schiusa (un amico con acquario marino mi dava la sua acqua usata dei cambi). Ti consiglierei di fare laschiusa in bottiglia di coca cola e mettere i napuli nella vasca , i gusci delle uova marciscono e inquinano parecchio, la generazione successiva di artemie nasce ovovipara quindi non te ne troverai altre in vasca.
Re: Primo tentativo coltura artemia salina
Inviato: 24/08/2016, 14:16
di FedericoF
Io ho la vasca esterna da 60 litri dove le ho portate a età adulta. Il caldo le ha ammazzate, ma ho coperto con un cartone parte della vasca (così prendeva sole meno ore) e da due giorni ho notato che ci sono nuove artemie piccole, vediamo se crescono.
Io le nutro con lievito madre (quello fresco).
Questo tipo di cultura è scomoda per pescare i naupli, perché prendi sempre anche qualche adulto. Quindi se ti servono i naupli serve uno schiuditoio, altrimenti una vasca da almeno 15 litri.
Più sono i litri meglio è perché perdona errori.
Tra l'altro le nutro molto saltuariamente perché stando al sole si son formate parecchie alghe..
Ho visto che c'è gente che tiene comuni secchielli..
Non devi preoccuparti delle zanzare perché ho notato che non depongono in acqua salata.
È un po' una rogna l'evaporazione.. Io ho messo un coperchio trasparente con qualche buco, almeno parte della condensa sta in vasca, ma devo comunque rabboccare.
I rabbocchi li faccio con acqua di rubinetto, non preoccupandomi troppo dell'accumulo di sali, ma forse qui sbaglio. Però deve essere decantata altrimenti il cloro uccide le flore batteriche che son il nutrimento delle artemie..
Re: Primo tentativo coltura artemia salina
Inviato: 24/08/2016, 16:58
di Josto
Ok. Secondo te, cosa ha prodotto quella patina bianca?
Re: Primo tentativo coltura artemia salina
Inviato: 24/08/2016, 16:59
di Josto
GiovAcquaPazza ha scritto: Ti consiglierei di fare laschiusa in bottiglia di coca cola e mettere i napuli nella vasca
E' il procedimento che sto utilizzando.
Re: Primo tentativo coltura artemia salina
Inviato: 24/08/2016, 16:59
di FedericoF
Josto ha scritto:Ok. Secondo te, cosa ha prodotto quella patina bianca?
Batteri.. Il che dovrebbe essere un bene
Oppure hai esagerato con il lievito..
Io la schiusa la faccio direttamente nella vasca...
Re: Primo tentativo coltura artemia salina
Inviato: 24/08/2016, 17:10
di Josto
Per il volume minimo dell'acqua cosa mi consigli?
L'acquario che vedi in foto, 15 l circa, dovrei utilizzarlo per l'accoppiamento dei Betta. Una vaschetta di plastica da circa 4 litri potrebbe andare?