Pagina 1 di 2
Jude 2.0
Inviato: 24/08/2016, 14:14
di jude
Buongiorno a tutti,
ieri sono iniziati i lavori per la "ristrutturazione" della vasca. La vecchia, sviluppata in altezza, è stata sostituita da questa che ha le seguenti dimensioni: 80x40x35, quindi siamo intorno ai 100l.
E' illuminata da due neon da 18W, ha un filtro interno con una pompa da 350 l/h e riscaldatore da 200w.
L'acqua è la stessa dell'altra vasca ovvero acqua del sindaco con sodio alto, quindi destinata ad essere sostituita con acqua osmotica fornita da
@luigidrumz
Le piante sono le seguenti:
2 Anubias nana
1 Anubias (non conosco la sottospecie)
Miryophillum
Limnophyla sessiliflora
Cladophora
Vallisneria
Un'altra che inserirò in identificazione.
Il fondo è inerte di granulometria 0,3-0,7.
Ho acceso l'ossigenatore perchè la temperatura è alta e penso che i pesci abbiano bisogno di ossigeno.
Re: Jude 2.0
Inviato: 24/08/2016, 14:17
di exacting
cambierei fauna, gli scalare ci staranno stretti...
non poggiare gli arredi ai vetri, e... come mai quell'aeratore?
come fertilizzi?
Re: Jude 2.0
Inviato: 24/08/2016, 15:26
di jude
È gia in progetto di cambiare fauna, siamo in attesa di un nuovo padrone!
L ' aereatore è li perché la temperatura è troppo alta e i pesci sembravano in sofferenza!!!
Al momento ancora non fertilizzo, ma non in arrico stick compo ,e tutti i componeneti del Pmdd .
Perché non devo mettere gli ornamenti al vetro?
Re: Jude 2.0
Inviato: 24/08/2016, 15:31
di exacting
jude ha scritto:Perché non devo mettere gli ornamenti al vetro?
perché ti ostacoleranno quando dovrai pulire i vetri

Re: Jude 2.0
Inviato: 24/08/2016, 16:02
di Silver21100
.... e poi l'areatore

che per servire serve , ma solo in caso di reale necessità

Re: Jude 2.0
Inviato: 24/08/2016, 21:25
di jude
Si, infatti andrà via quando la temperatura dell acquario scenderà sotto i 30°
Per quanto riguarda il vetro provvederò a risistemare il tronco , l idea era quella di dare ombra all Anubias che è sotto!!!
Re: Jude 2.0
Inviato: 24/08/2016, 21:33
di Silver21100
jude ha scritto:Si, infatti andrà via quando la temperatura dell acquario scenderà sotto i 30°
Per quanto riguarda il vetro provvederò a risistemare il tronco , l idea era quella di dare ombra all Anubias che è sotto!!!
l'areatore non toglierlo...lascialo semplicemente spento per averlo sotto mano in caso di necessità.
Per dare ombra alle Anubias usa piante galleggianti , mentre per quanto riguarda la temperatura , hai un anno di tempo per preparare delle ventole di raffreddamento recuperandole da un vecchio PC ,
Re: Jude 2.0
Inviato: 24/08/2016, 22:56
di jude
Dovrei sotterrarlo e sistemarlo, ma per ora non voglio mettere troppo le mani, il cambio di vasca credo abbia gia stressato abbastanza sia flora che fauna !!!
Per l anno prossimo studieremo questa cosa delle ventole, si spera che a breve questo caldo ci lasci!!!
Re: Jude 2.0
Inviato: 25/08/2016, 12:10
di lucazio00
Ci vorrebbero degli anelli di terracotta per far affondare il tubo dell'aeratore (che va acceso solo in caso di necessità).
Toglierei gli scalare che diventano belli grossi!
Aumenterei la massa di Limnophila e Myriophyllum (1 vasetto ciascuno).
A parte l'Anubias, il pratino e l'Echinodorus (la pianta che sembra vagamente all'insalata) vanno concimati dal fondo>>>stick COMPO NPK nella ghiaia vicino alle radici!
Re: Jude 2.0
Inviato: 27/08/2016, 13:09
di luigidrumz
lucazio00 ha scritto:
Ci vorrebbero degli anelli di terracotta per far affondare il tubo dell'aeratore (che va acceso solo in caso di necessità).
L'aereatore è lì momentaneamente, perché i pesci erano in sofferenza per il troppo caldo che si spera passi presto, così togliamo quel tubo che non ci piace proprio.
lucazio00 ha scritto:
Toglierei gli scalare che diventano belli grossi!
Anche questi sono in stallo momentaneo, siamo alla ricerca di nuove vasche dove trasferirli, abbiamo messo anche vari annunci online.
lucazio00 ha scritto:
Aumenterei la massa di Limnophila e Myriophyllum
Alla prossima potatura della mia vasca le porterò foreste di myrio e limno
Per quanto riguarda la concimazione, possiamo iniziare già da ora che nella vasca c'è acqua di rubinetto (ricca di sodio) oppure dobbiamo aspettareci cambi con acqua osmotica?