Pagina 1 di 8
Eccomi con il mio 250l
Inviato: 24/08/2016, 14:19
di gigia79
Come già anticipato, ho allegato file con i valori dell' acqua di rete. La colonna è quella riferita alla zona Sile-Piave. Premesso che attualmente ho già un acquario, nel quale c'è "di tutto un pò"

con calma vorrei mettere un po' di ordine e tenere solamente quest' ultimo da 250l, trasferendoci le piante e i pesci più idonei.
Ciao e buona giornata a tutti
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 24/08/2016, 14:23
di Fulldynamix
l' acqua in partenza è ottima. Ha pochissimo sodio.
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 24/08/2016, 14:28
di gigia79
Le fortune del principiante

Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 25/08/2016, 13:01
di gigia79
Ad esempio mi piacerebbe tenere il fondo sabbioso bianco, però se non ho capito male con la sabbia potrei aver difficoltà a far crescere le piante (anche se a dire il vero le mie Cryptocoryne non sembrano disdegnare); quindi, ma non so se dico eresie, potrei fare una parte posteriore piantumata con della flourite black, oppure con del ghiaino ambrato, e una anteriore sabbiosa senza piante. Che ne dite, è fattibile?
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 25/08/2016, 13:40
di Paky
Allora, tutti i fondi bianchi sono da evitare, principalmente perche' poi si vedono le cacche dei pesci, e ti tocca aspirare di continuo. Inoltre, molti pesci sono infastiditi dal colore chiaro del fondo... Decisamente meglio qualcosa di scuro, grigio o marrone.
Riguardo la sabbia in generale, bisogna che non sia troppo fine, perche' potrebbe provocare zone anossiche.
Pero' prima di scegliere il fondo, facciamoci un'idea del tipo di acquario che vorresti. Amazzonico? Asiatico? Poecilidi? Discus??
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 25/08/2016, 15:54
di gigia79
Paky ha scritto:tutti i fondi bianchi sono da evitare, principalmente perche' poi si vedono le cacche dei pesci
Già.. me ne sono accorta
oltre al fatto che da quando ho fondo sabbioso, ho strisciato pure il vetro per pulirlo
Paky ha scritto:facciamoci un'idea del tipo di acquario che vorresti. Amazzonico? Asiatico? Poecilidi? Discus??
Poecilidi direi di no, ho un' amica che si è stancata del suo acquario e me lo cede con tutti i platy e guppy, che poi si moltiplicheranno... poi considerando che in questo nuovo vorremmo inserirci dei betta, credo non siano molto compatibili tra loro...
Discus??? mi sembrano un po' precoci per una che ci azzecca davvero poco con la materia!!!
Tra l' altro mi pare di averli sempre visti soli negli acquari, per carità, sono stupendi, fanno scena da soli, ma forse preferirei un acquario un po' più movimentato.
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 25/08/2016, 16:51
di Paky
gigia79 ha scritto:Poecilidi direi di no, ho un' amica che si è stancata del suo acquario e me lo cede con tutti i platy e guppy, che poi si moltiplicheranno... poi considerando che in questo nuovo vorremmo inserirci dei betta, credo non siano molto compatibili tra loro...
Certo, betta e poecilidi assieme no. Ma non puoi neanche mettere dei betta in un 250 litri!
La morte sua (del 250L) sarebbe un amazzonico con P. scalare, neon e qualche altro pescetto amazzonico.
Ma nell'altro acquario, quello con il "fritto misto", cos'hai???
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 25/08/2016, 17:32
di gigia79
Paky ha scritto:Ma non puoi neanche mettere dei betta in un 250 litri!

Mio marito mi ammazza se non ci metto i betta dentro!!!! Considerando che è da quando è avviato l'acquario che li chiede, ma con la scusa dei platy abbiamo sempre rimandato...
e l'idea di tre acquari per tenere tutto quello che vorremmo

... beh, non mi sembra il caso
Paky ha scritto:Ma nell'altro acquario, quello con il "fritto misto", cos'hai???
... ehmmm ... allora... e qui mi fischieranno le orecchie per giorni
botia, un pesce gatto di cui non ricordo il nome, cardinali, barbus, puntius titteya (credo) e corydoras panda.
Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 25/08/2016, 17:55
di Paky
gigia79 ha scritto:Paky ha scritto:Ma non puoi neanche mettere dei betta in un 250 litri!

Mio marito mi ammazza se non ci metto i betta dentro!!!! Considerando che è da quando è avviato l'acquario che li chiede, ma con la scusa dei platy abbiamo sempre rimandato...
e l'idea di tre acquari per tenere tutto quello che vorremmo

... beh, non mi sembra il caso
Il punto e' che i Betta si chiamano "Combattenti" perche' non tollerano altri maschi della stessa specie nei paragi. Questo significa, che nel 250 litri potrai mettere
un solo maschio... potrai fargli un harem
con 2 o 3 femmine, ma quando si riprodurranno, dovrai spostare i figli in altre vasche (se non vuoi che il babbo li faccia fuori)...
Quindi potrai avere al massimo 4 betta in quel 250 litri... E' un pesce relativamente piccolo, che non si muove molto... sara' come avere un acquario vuoto!
I betta andrebbero tenuti in vasche di 40-60 litri...

Re: Eccomi con il mio 250l
Inviato: 25/08/2016, 18:54
di gigia79
Ok, pensaco che in un 250l potessi mettere qualcos'altro assieme ai betta... ma evidentemente non è così.
Eventualmente potrei mettere i betta nell'acquarietto dove ora ci sono platy e guppy, e spostare questi ultimi nel 250l.. e vedere cosa metterci insieme