Pagina 1 di 2
Cabomba Furcata
Inviato: 25/08/2016, 3:52
di alessio0504
Ciao a tutti!
Da qualche settimana ho inserito la Cabomba Furcata.
L'ho messa insieme al Myriophyllum Tuberculatum e lì per lì sembrava partire meglio la Cabomba, ma stava crescendo con le riserve che si era portata dietro probabilmente.
Ora il Myriophyllum è partito e l'ho potato e ripiantato. Se supero questa fase inizio a svilupparlo e direi che il peggio è passato.
La Cabomba era uno stelo di 5cm è tale è rimasto. Ho provato a metterla a galla ma nulla. Allora ho messo un vasetto poco lontano dalla superficie (fermato al vetro laterale) e c'ho interrato la Cabomba con 1/3 di stick NPK sotto ai piedi. Per ora è immobile.
Tutte le altre piante crescono a dismisura, compresa la Cabomba Acquatica.
Qualcuno ha qualche trucchetto per far partire questa pianta o devo solo giocarmi la carta P...azienza?
Re: Cabomba Furcata
Inviato: 25/08/2016, 8:08
di Shadow
Ferro, potassio e buone speranze, io usavo questo metodo, una foto aiuterebbe.
@Emix
Re: Cabomba Furcata
Inviato: 25/08/2016, 14:44
di Emix
Secondo me ci sono troppe piante che gli rallentano la crescita, lasciandogli le briciole...
La
furcata è l'Adinolfi dell'acquario, non è mai sazia
Ah, un altra cosa... la luce la vuole da stadio

Re: Cabomba Furcata
Inviato: 25/08/2016, 14:47
di alessio0504
Dopo vi mando una foto! Effettivamente l'ho messa in alto ma decentrata. Oggi sposto il vasetto in mezzo alla vasca appeso in alto, non è bello a vedersi ma tanto mi interessa che parta in questo momento!
Per il resto mi sembra che non manchi nulla di nutrimenti...
Avrei anche intenzione di interrompere il ferro un paio di settimane perché credo di averne un eccesso (ho l'acqua rosa sullo sfondo...) ma sono un po' combattuto finché non si sblocca...

Re: Cabomba Furcata
Inviato: 25/08/2016, 14:54
di Emix
Potresti dirmi un attimo i valori, compresi di temperatura??
Re: Cabomba Furcata
Inviato: 25/08/2016, 14:59
di alessio0504
I valori è da un bel po' che non li misuro, sul fatto che non manca nulla lo stabilisco perché
tutte le piante in vasca crescono bene in questo momento, a parte la Furcata.
Ma se premi su "visualizza profilo completo" vedi vita morte e miracoli della mia vasca. Comprese le luci e le fertilizzazioni.
La temperatura ora sta sui 26-27. Il termostato è a 26 ma nonostante le ventole un grado la sera mi aumenta perché qui il pomeriggio sono 38 gradi!
Suggerimenti/tentativi sono molto molto ben accetti!

Re: Cabomba Furcata
Inviato: 25/08/2016, 15:05
di Emix
Se ci riesci misura il pH... secondo me è lui pure che la rallenta... se ce l'hai ancora a 6.5 abbassalo di poco e portalo a 6.2 (anche a 6) e probabilmente si riprenderà...
la furcata vive dove stanno i Discus a pH sotto il 5 e a temperature di 30°
Re: Cabomba Furcata
Inviato: 25/08/2016, 15:43
di alessio0504
Stavo pensando di abbassarlo un po' aumentando leggermente l'emissione di CO
2. Però aspetto settembre che ho una cerimonia questa domenica e non ho tempo di stare a controllare spesso il pH per vedere come si evolve la situazione.
Ora tra l'altro mi è cresciuta (di nuovo) la Cabomba acquatica e la Furcata era così messa:
image.jpeg
Allora l'ho spostata a centro vasca. E nel frattempo mi si è anche spezzata. Ho ripiantato tutto nel vasetto. Sembra che cominci a stolonare un po' ma è sempre in difficoltà.
Come si nota dalla foto l'acqua è un po' troppo rosata, per questo vorrei saltare un paio di settimane col ferro.
image.jpg
Vado OT ma vi mostro ancora le mie perplessità sull'eccesso di ferro, dato che l'interromperlo potrebbe avere effetti sulla Furcata che è la protagonista del topic:
image.jpg
Re: Cabomba Furcata
Inviato: 25/08/2016, 15:48
di Emix
Potrebbero essere tannini???
Re: Cabomba Furcata
Inviato: 25/08/2016, 16:21
di alessio0504
Non li ho considerati sinceramente...
A fine gennaio la vasca è stata allestita coi legni appena comprati e l'acqua si è ambrata subito. Verso aprile ho fatto l'ultimo cambio (una serie di 3 piuttosto drastici per velocizzare la soluzione alle volvox e per abbassare le durezze). Da quel momento in poi l'acqua è stata cristallina per qualche mese, e solo ultimamente ha preso questo colorito...
Possibile che i legni si siano bloccati e abbiano poi ricominciato a imbrunire l'acqua? A me sinceramente sembra strano ma a sentire gli esperti le dosi di ferro che metto sono tutt'altro che eccessive facendo i paragoni con altre vasche...
Volevo provare a interrompere ferro proprio per far chiarezza su questa cosa!