Pagina 1 di 5
Piante per acquario 180 LT
Inviato: 25/08/2016, 18:42
di iPol85
Perdonatemi il titolo abbastanza vago, vi spiego subito il perché.
Sarei intenzionato a ricreare un biotopo del sud-est asiatico, ho già scelto quali pesci andrò ad introdurre però sulle piante sono ancora titubante. FedericoF mi ha già consigliato qualche pianta che si trova strettamente nei paesi asiatici (su mia indicazione chiaramente), però volevo provare ad allargare alla ricerca anche ad altre tipologie compatibili per valutare se ci sono piante che ci piacciono di più. Ho letto che per alcune specie sorge il problema della Alleopatia, ecco perché mi serve il vostro aiuto e la vostra esperienza, così da scegliere specie che possibilmente non entrino in conflitto tra di loro.
Re: Piante per acquario 180 LT
Inviato: 25/08/2016, 23:04
di ocram
Intanto ti consiglio questo articolo:
Piante d'acquario e loro zone di origine.
Se hai già un'idea degli ospiti che andrai ad inserire potremmo restringere l'area in considerazione.

Re: Piante per acquario 180 LT
Inviato: 26/08/2016, 7:50
di iPol85
Si ho già letto quell'articolo grazie.

)
Proprio per questo motivo volevo sapere se c'erano eventualmente anche altre specie compatibili da valutare, anche se non fanno strettamente parte del biotopo asiatico.
Compagni di nuoto saranno: Trichonogaster, Trigonostigma (ex Rasbora),
Caridina Japonica.
Re: Piante per acquario 180 LT
Inviato: 26/08/2016, 10:53
di giosu2003
iPol85 ha scritto:Proprio per questo motivo volevo sapere se c'erano eventualmente anche altre specie compatibili da valutare
Puoi guardare i casi di allelopatia in questo articolo
Allelopatia tra le piante d'acquario.
Scegli le piante, guardi se puoi tenerle nello stesso acquario, e magari poi scrivi qui cosa vuoi mettere

Re: Piante per acquario 180 LT
Inviato: 04/09/2016, 11:40
di iPol85
Per ora ci stiamo orientando esclusivamente nel Sud-est asiatico, prendendo spunto dai consigli che
@FedericoF mi aveva dato in un altro topic.
Piante a crescita rapidissima:
- Ceratophyllum demersun, che metteremo magari con dei cannolicchi o altro sistema sul fondo dell'acquario.
Piante a crescita rapida:
- Limnophila
- Hygrophila corymbosa
- Pogostemun stellatus
- Rotala rotundifola
Piante a crescita lenta:
- Cryptocorybe parva che utilizzerei come pratino.
- Microsorum pteropus
- Anubias da legare al tronco, so che non è del biotopo scelto ma piace moltissimo e pare non abbia alleopatie con le piante scelte.
Sicuramente anche qualche muschio da legare sempre al tronco e anche alle rocce che successivamente verranno introdotte, qui però non ho ancora le idee molto chiare.
Che ne pensate? Suggerimenti per altre piante? Vi metto anche uno schema di come vorremmo disporre le piante.
2djxmcj.jpg
Re: Piante per acquario 180 LT
Inviato: 04/09/2016, 11:47
di FedericoF
iPol85 ha scritto:- Anubias da legare al tronco, so che non è del biotopo scelto ma piace moltissimo e pare non abbia alleopatie con le piante scelte.
Nel biotopo c'è la buchepalandra molto bella se vuoi..
Ma è piccolissima, quindi considera anche questo..
P.s. io me ne son fregato del biotopo in tutti gli acquari
iPol85 ha scritto:Sicuramente anche qualche muschio da legare sempre al tronco e anche alle rocce che successivamente verranno introdotte, qui però non ho ancora le idee molto chiare.
Secondo me muschio di java o similari
Re: Piante per acquario 180 LT
Inviato: 04/09/2016, 12:11
di iPol85
Si ma infatti non escludo di poter introdurre anche altre piante, anzi! Diciamo che con queste vorrei impostare il layout base e poi piano piano valutare quali inserire.
Ne prendo una per tipologia o di qualche specie meglio qualcosa di più? Tipo per il pratino in primo piano sicuramente non me ne basterà una...
Re: Piante per acquario 180 LT
Inviato: 04/09/2016, 12:15
di FedericoF
iPol85 ha scritto:Ne prendo una per tipologia o di qualche specie meglio qualcosa di più? Tipo per il pratino in primo piano sicuramente non me ne basterà una...
Una per tipologia!
Anche per il pratino, in una porzione ci saranno due o tre piantine, magari di più, le pianti.
Quando cresceranno riempiranno la base dell'acquario, i pratini che vedi son risultato di mesi di crescita.
Inutile spendere troppo in piante, una volta che ne hai una per tipo sei apposto.
Ah! Forse la Cryptocoryne perderà le foglie, non preoccuparti, è adattamento, lasciale tempo e si riprenderà
Re: Piante per acquario 180 LT
Inviato: 04/09/2016, 12:36
di iPol85
Bene, magari man mano mi darete dei consigli su come coltivarle e come gestire il PMDD.
Domanda fatidica: secondo te le recupero nei negozi in zona?
Re: Piante per acquario 180 LT
Inviato: 04/09/2016, 12:42
di FedericoF
iPol85 ha scritto:
Domanda fatidica: secondo te le recupero nei negozi in zona?
Cosa?
Gli ingredienti per il PMDD?
C'è un garden center fornito a salzano, molto fornito.
Il rinverdente me l'ha procurato Diego (lo vedo a padova).
Il nitrato di potassio non si trova, forse a padova c'è un grossista che vende anche a privati.
Io ho risolto prendendo il cifo potassio, che è un po' diverso da quello proposto dal PMDD ma è sempre nitrato di potassio
Ma siamo OT