Pagina 1 di 2

Questa ludwigia è una fregata

Inviato: 26/08/2016, 19:52
di FedericoF
Pensavo crescesse a pelo d'acqua, avevo anche controllato le foglie (2 per ogni internodo), e niente, è emersa e va dritta verso l'infinito e oltre..
Domani metto le foto :D

Re: Questa ludwigia è una fregata

Inviato: 26/08/2016, 20:08
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:Pensavo crescesse a pelo d'acqua, avevo anche controllato le foglie (2 per ogni internodo), e niente, è emersa e va dritta verso l'infinito e oltre..
Domani metto le foto :D
potala......e subito,perde quasi immediatamente le foglie basse sostituendole con radici che fanno quasi schifo

Re: Questa ludwigia è una fregata

Inviato: 26/08/2016, 20:11
di FedericoF
Farò domani mattina.. Son emersi anche gli altri due steli..
Ma una volta che ha fatto le radici, posso ripiantare la parte emersa una volta che poterò? Mi secca potare ora, ci sono i caca :-?

Re: Questa ludwigia è una fregata

Inviato: 26/08/2016, 20:14
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:Farò domani mattina.. Son emersi anche gli altri due steli..
mi hai ricordato che volevo aprire un topic :D

Re: Questa ludwigia è una fregata

Inviato: 26/08/2016, 20:16
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Farò domani mattina.. Son emersi anche gli altri due steli..
mi hai ricordato che volevo aprire un topic :D
:-? :-?

Speravo mi potessi dare la buona notizia che era recuperabile..
Comunque mi interessa poco l'estetica, se dopo è recuperabile allora mi va bene lasciarla lì, tanto c'è il plexiglas delle lampade, non può andare tanto in giro..

L'unica cosa è che credevo che questa fosse la specie che stava "raso acqua" come dice l'articolo.
Evidentemente era una qualche varietà cultivar

Re: Questa ludwigia è una fregata

Inviato: 26/08/2016, 20:21
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:c'è il plexiglas delle lampade, non può andare tanto in giro.
la parte emersa all'inizio diciamo che appassisce...non só spiegartelo bene

Re: Questa ludwigia è una fregata

Inviato: 27/08/2016, 3:45
di alessio0504
Ma è Glandulosa? La mia si incurva a pelo d'acqua quando lo raggiunge. Devo ammettere che però tendo ad abbassarla di pochi centimetri quando è a pelo d'acqua per cercare di farla diventare il più rosso possibile.
È da poco che ce l'ho e non ho ancora capito se le foglie più basse rinverdiscono man mano che la pianta cresce...
Ora provo a non portare per vedere se fa capolino! :D

Re: Questa ludwigia è una fregata

Inviato: 27/08/2016, 7:30
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Pensavo crescesse a pelo d'acqua, è emersa e va dritta verso l'infinito e oltre..
potala......e subito,perde quasi immediatamente le foglie basse sostituendole con radici che fanno quasi schifo
cicerchia80 ha scritto:la parte emersa all'inizio diciamo che appassisce...non só spiegartelo bene
La mia è emersa, appassita, perso foglie sotto ecc

L'ho ripiantata eliminando quasi tutta la parte con radici e vista 24 ore dopo le foglie di testa sono regolarmente vive come mai emerse ;)

Re: Questa ludwigia è una fregata

Inviato: 27/08/2016, 8:05
di FedericoF
alessio0504 ha scritto:Ma è Glandulosa? La mia si incurva a pelo d'acqua quando lo raggiunge. Devo ammettere che però tendo ad abbassarla di pochi centimetri quando è a pelo d'acqua per cercare di farla diventare il più rosso possibile.
È da poco che ce l'ho e non ho ancora capito se le foglie più basse rinverdiscono man mano che la pianta cresce...
Ora provo a non portare per vedere se fa capolino! :D
Allora, dovrebbe essere ludwigia repens, perché ha due foglie ad ogni internodo.
Però la repens quando esce dall'acqua dovrebbe stare a pelo d'acqua. Mentrea mia si comporta come la grandulosa.
Comunque ale, io l'ho lasciata crescere, è rimasta sott'acqua per un po', poi è arrivata all'altro capo della vasca, è tornata indietro, e dopo pochi cm è emersa, infatti sott'acqua lo stelo è ad S.

Re: Questa ludwigia è una fregata

Inviato: 27/08/2016, 13:49
di alessio0504
Mi sa che se la poto prima è meglio allora..