Pagina 1 di 2

Coprifiltro 3D per Bluwave

Inviato: 27/08/2016, 14:12
di roby70
Come tanti in questo forum preferisco i filtri interni a quelli esterni ma ammetto che esteticamente vederli all'interno dell'acquario non è il massimo.
Per il nuovo acquario (Dubai 80 con filtro Bluwave 05) stavo cercando una soluzione per mimetizzarlo il più possibile quando ho visto per caso che la Juwel fa un coprifiltro per i suoi modelli; guardandolo bene dalle foto in rete sembrava proprio uguale agli sfondi 3D. Vuoi vedere che avevo finalmente trovato il modo di nasconderlo ?
Ho quindi iniziato a cercare online i vari articoli sulla costruzione degli sfondi 3D (compreso l'articolo Elia9vr Sfondo 3D per acquario in poliuretano) e mi sono deciso a provare a costruirmi il mio coprifiltro 3D.
Vi racconto cosa sto facendo....
Materiali Usati
Pannello di polistirolo espanso (sono quelli gialli duri che si trovano nei reparti edilizia dei fai-da-te): io lo avevo già in casa ma il costo è di pochi euro
Silicone acetilico trasparente: € 4.50
Cementite: € 5.90
Vernice a smalto all'acqua (colore quello che preferite): € 10.90
Spray plastificante (il più famoso è il Plastivel ma io ho trovato quello della Saratoga): € 9.99
Accendigas da cucina: € 1
Pennelli (li avevo già in casa ma ne ho preso uno per la figlia che lo voleva): € 1.99
Cutter, Cacciavite e Pinza a becco stretto usati per lavorare il polistrirolo
Mascherine e Guanti in lattice: i guanti li avevo, ho preso le mascherine 5 a 1€.
DSCN0162.JPG
DSCN0190.JPG
Taglio dei pannelli
Il fitro l'ho posizionato sul lato lungo dell'acquario e quindi dovevo coprirlo davanti e su un lato (l'altro lato guarda verso il muro quindi non era necessario).
DSCN0163.JPG
Dopo aver preso le misure ho tagliato due pezzi di polistirolo con il cutter per fronte e fianco:
DSCN0164.JPG
Sul pannello frontale potete notare in alto a sinistra il buco per far passare il tubo di uscita e sulla parte destra una grossa apertura per permettere all'acqua di essere risucchiata (mi sono tenuto largo con l'apertura in modo da permettere un grosso passaggio d'acqua).

Con la matita abbiamo quindi disegnato delle forme strane ed iniziato ad intagliare il polistirolo usando il cutter ma anche il cacciavite e la pinza a becco stretto.
Qui potete vedermi all'opera...
DSCN0170.JPG
Al termine questo è come si presentano i due pannelli:
DSCN0180.JPG
Nella parte inferiore potete vedere due grosse aperture; le ho fatte in modo che il fondo potesse appoggiarsi sulla parte inferiore del pannello aiutandolo a stare a fondo. L'idea è quella di metterci sopra anche dei sassi che spuntano dal fondo in modo da appesantirlo ulteriormente e dare una sensazione più naturale al tutto.

Usando l'accendigas da cucina ho quindi bruciacchiato il pannello in modo da eliminare le parti completamente lisce e rendere il tutto più "roccioso".
DSCN0184.JPG
Verniciatura
Questa sicuramente è stata la parte più lunga e complicata. Vi consiglio di usare i guanti in lattice per tale fase.
Ho iniziato a verniciare i pannelli con la cementite su tutti i lati; visto il bel tempo i pannelli messi al sole si sono asciugati in poche ore. Per colorare anche i buchini creati nel pannello ho usato un pennello da tempera in modo che potesse entrare ovunque.
Questo il risultato:
DSCN0187.JPG
A questo punto ho dato sopra la vernice a smalto (all'acqua mi raccomando); ovviamente il colore è soggettivo: mia figlia ha scelto un marroncino sabbia molto chiaro.
DSCN0191.JPG
Plastificazione
E' il lavoro di oggi pomeriggio... aggiorno quando ho fatto.. :-bd

Re: Coprifiltro 3D per Bluwave

Inviato: 27/08/2016, 16:20
di Daniela
:-o che idea complimenti !
Qualche domanda :)
I materiali usati sono apposta per gli acquari ?
Non sono nocivi ?
Nello spazio tra il filtro e i pannelli potrebbero infilarsi le lumache... Non so ... potrebbe essere un problema ?
Questa lavorazione, secondo te, si può fare anche come sfondo interno ?
Grazie e facci vedere come procede ! buon lavoro :-h

Re: Coprifiltro 3D per Bluwave

Inviato: 27/08/2016, 16:25
di FedericoF
Daniela ha scritto:I materiali usati sono apposta per gli acquari ?
Non sono nocivi ?
Dopo lo ricopre con il plastivel o un prodotto simile, esso dovrebbe essere neutro con l'acqua ;)
Daniela ha scritto:Questa lavorazione, secondo te, si può fare anche come sfondo interno ?
Qui secondo me sì, MicMenca l'aveva fatto per il malawi.
Mi pare però abbia usato la schiuma poliuretanica.

Roby, mi piace come idea, facci vedere i risultati, e mi raccomando, prima del plastivel, coloralo bene

Re: Coprifiltro 3D per Bluwave

Inviato: 27/08/2016, 17:06
di Monica
:ymapplause: :ymapplause: SPETTACOLO

Re: Coprifiltro 3D per Bluwave

Inviato: 27/08/2016, 17:39
di roby70
FedericoF ha scritto:
Daniela ha scritto:I materiali usati sono apposta per gli acquari ?
Non sono nocivi ?
Dopo lo ricopre con il plastivel o un prodotto simile, esso dovrebbe essere neutro con l'acqua ;)
Esatto.. è quello che sto facendo oggi: 3 mani di Plasti Spray della saratoga che serve appunto per rendere plastificati gli oggetti.
FedericoF ha scritto:
Daniela ha scritto:Questa lavorazione, secondo te, si può fare anche come sfondo interno ?
Qui secondo me sì, MicMenca l'aveva fatto per il malawi.
Mi pare però abbia usato la schiuma poliuretanica.
L'idea l'ho presa proprio dagli sfondi 3D fai da te. Se cerchi ci sono molti articoli in rete .. per gli sfondi normalmente si mettono diversi strati di polistirolo per creare l'effetto 3D oppure la schiuma poliuretanica sopra da lavorare. Io ho deciso di lavorare direttamente il polistirolo perchè volevo ridurre al minimo l'ingombro :-bd
Monica ha scritto: :ymapplause: SPETTACOLO
Aspettiamo la prova dell'acqua prima di dirlo... =)) Magari lo immergo e scoppia tutto %-(

Re: Coprifiltro 3D per Bluwave

Inviato: 27/08/2016, 18:00
di Monica
roby9970 ha scritto:Aspettiamo la prova dell'acqua prima di dirlo... Magari lo immergo e scoppia tutto
Non scoppia tranquillo :)

Re: Coprifiltro 3D per Bluwave

Inviato: 27/08/2016, 20:53
di roby70
Monica ha scritto:Non scoppia tranquillo
L'unico dubbio e che non sia perfettamente plastificato... oggi gli ho dato 3 mani di vernice spray plastificante; domani (moglie permettendo) faccio la prova della vasca (da bagno) :D .

Re: Coprifiltro 3D per Bluwave

Inviato: 27/08/2016, 20:57
di Monica
Il Plastivel o similari sono prodotti ottimi...se la moglie lo consente :) vai di prova vasca e se hai dubbi piuttosto dai un'altra mano :-bd

Re: Coprifiltro 3D per Bluwave

Inviato: 27/08/2016, 23:07
di Silver21100
se la prova plastivel fallisce puoi provare con sabbia e silicone ... anni fa feci un qualcosa di simile rifinendo la superficie con la sabbia.
Dopo aver spalmato tutta la superficie di polistirolo con un'abbondante strato di silicone ho coperto il tutto con sabbia , a lavoro ultimato l'effetto era soddisfacente e il peso del silicone e della sabbia annullava quasi completamente il galleggiamento del polistirolo... dopo sei mesi ho tolto tutto a causa degli avannotti che rimanevano imprigionati tra il vetro e il fondale :(

comunque stai procedendo bene , continua a documentare i progressi ed avremo il materiale sufficiente per un bell'articoletto per quanti ci si vorranno cimentare :-bd

Re: Coprifiltro 3D per Bluwave

Inviato: 29/08/2016, 20:40
di roby70
Continuiamo da dove ero rimasto....
Plastificazione
Tra sabato e ieri ho dato 3 mani di vernice spray plastificante cercando di entrare anche nei buchi più piccoli.
Alla fine le lastre risultano lucide ed al tatto sembrano di plastica..
IMG_2214.JPG
Stasera li ho messi a bagno nella vasca con sopra dei sacchetti pieni di sassi per tenerli a fondo (ecco a cosa comincia a servire il lapillo vulcanico comprato :D ) e provare la loro tenuta... mi aspetto che se filtra acqua li troverò più pesanti (l'acqua dovrebbe "inzuppare" il polistirolo" e magari crepati/rotti in qualche punto.
IMG_2215.JPG
Penso di lasciarli a bagno almeno fino a domani sera.... vi aggiorno sul risultato :-bd