Tutti gli Angelfish
	Moderatori: markfree, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoVR							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  401
 			
		- Messaggi: 401
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 e 3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Jbl acquabasisplus +sabbia
 
				
																
				- Flora: RIO180
Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia
AKOLL PURE XL
cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti.
CUBO 30L aperto
Ceratophillum, Najas Guadalupenses, Anubias, Microsorum Windelov, Cladophora e galleggianti. 
				
																
				- Fauna: RIO180
5 P. scalare, 12 hyphessobrycon , 15 paracheirodon innesi, 6 otocinclus, , 8 cory Panda
ASKOLL
Platy, Rasbore, Corydoras, Kryptopterus bicirrhis, Ataya Molucensis, Caridinia Japonica
30L
gasteropodi vari e neocaridinie davidi orange 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 con diffusore askoll solo nel RIO
 
Filtri interni originali nel RIO e nell'ASKOLL, nessun filtro e riscaldatore nel 30litri.
Fertilizzazione PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    30 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoVR » 27/08/2016, 17:34
			
			
			
			
			Era in po' che non de ponevano,  ma stamattina avevo notato dei comportamenti amorevoli.
Nel pomeriggio ecco, due deposizioni delle due coppie contemporaneamente, sulla calamita e sulla foglia.
Godiamoci queste ore di cure genitoriali, perché domani so che non ci sarà nulla. :-\
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoVR
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								ange871							 
			
 									
			
			- Messaggi:  942
 			
		- Messaggi: 942
 				- Ringraziato: 18 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 2500
 
				
																
				- Temp. colore: 7000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Prodibio
 
				
																
				- Flora: -Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss. 
				
																
				- Fauna: - Danio MARGARITATUS.
 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.
Parametri
pH= 6.9 (pHmetro) 
KH=4
GH=8
NO2-=0
NO3-=20
PO43-=2.0 mg/lt
Fe= non lo misuro
Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)
(Aggiornato Gennaio 2021) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ange871 » 29/08/2016, 20:55
			
			
			
			
			Hai un acquario di comunità?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ange871
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoVR							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  401
 			
		- Messaggi: 401
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 e 3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Jbl acquabasisplus +sabbia
 
				
																
				- Flora: RIO180
Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia
AKOLL PURE XL
cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti.
CUBO 30L aperto
Ceratophillum, Najas Guadalupenses, Anubias, Microsorum Windelov, Cladophora e galleggianti. 
				
																
				- Fauna: RIO180
5 P. scalare, 12 hyphessobrycon , 15 paracheirodon innesi, 6 otocinclus, , 8 cory Panda
ASKOLL
Platy, Rasbore, Corydoras, Kryptopterus bicirrhis, Ataya Molucensis, Caridinia Japonica
30L
gasteropodi vari e neocaridinie davidi orange 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 con diffusore askoll solo nel RIO
 
Filtri interni originali nel RIO e nell'ASKOLL, nessun filtro e riscaldatore nel 30litri.
Fertilizzazione PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    30 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoVR » 29/08/2016, 20:57
			
			
			
			
			Si si, ampia comunità
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoVR
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10533
 			
		- Messaggi: 10533
 				- Ringraziato: 988 
 
				- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 320
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 212
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    501 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 29/08/2016, 21:04
			
			
			
			
			FedericoVR ha scritto:Si si, ampia comunità
Metti una luce lunare. I genitori magari falliranno le prime volte, ma non dar per scontata la predazione degli avannotti e delle uova dei ciclidi. I genitori le sanno difendere  

 
			
									
						
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite