Pagina 1 di 2

Senza coperchio si può

Inviato: 28/08/2016, 15:21
di andrefabi
Ciao ragazzi vedo spesso bettiere senza coperchio ma il betta non soffre... Chiedo perché in allestimento ho posto la domanda per togliere il coperchio e un utente mi ha detto che ci vuole un abbassamento di 30 centimetri della colonna d'acqua perché volevo mettere pure piante emerse ma il mio acquario ha un colonna appunto di 32cm... Escludendo le piante emerse posso comunque togliere il coperchio per godermi le galleggianti quando ripartiranno?

Re: Senza coperchio si può

Inviato: 28/08/2016, 15:36
di FedericoF
Sì ma ad alcune condizioni:
Non ci devono essere correnti d'aria sopra l'acquario o che passino per esso.
Devi favorire lo strato di umidità che si forma sopra, l'ideale è tenere il livello dell'acqua 2 o 3 cm più basso del limite del vetro.

L'illuminazione dovrà essere diversa, in quanto richiederà riflettori, altrimenti tutta la potenza è sprecata.

Il betta respira aria ma lo fa a pochi decimi di millimetro dalla superficie, diciamo che a parte strani casi (finestra vicino, impianti di deumidificazione sopra) quell'aria umida c'è quasi sempre.
Niente ventole che sparano aria sulla superficie, nessun movimento dell'aria sopra di essa.
Sentiamo gli altri se han altri consigli utili! :-bd

Re: Senza coperchio si può

Inviato: 28/08/2016, 15:49
di roby70
Andrefabi... Nell'altro post forse mi sono spiegato male: io intendevo di tenere l'acqua a 30 cm in modo da lasciare spazio sopra... Se la tua colonna è 32 magari si può tenere un po più bassa di 30 (l'acqua intendo); Federico dice di tenere sopra l'acqua almeno 2/3 cm ma secondo me qualcuno in più non fa male. Se si tiene l'acqua a 28 cm penso cambi poco rispetto a 30 ma c'è un po più di spazio sopra prima della fine del vetro.

Re: Senza coperchio si può

Inviato: 28/08/2016, 18:54
di andrefabi
:-bd Grazie mille a tutti ora penso come procedere e scrivo o post nelle varie sessioni sicuramente cominceró col bricolage :-bd

Re: Senza coperchio si può

Inviato: 01/09/2016, 2:49
di Eagle
FedericoF ha scritto:Sì ma ad alcune condizioni:
Non ci devono essere correnti d'aria sopra l'acquario o che passino per esso.
Devi favorire lo strato di umidità che si forma sopra, l'ideale è tenere il livello dell'acqua 2 o 3 cm più basso del limite del vetro.

L'illuminazione dovrà essere diversa, in quanto richiederà riflettori, altrimenti tutta la potenza è sprecata.

Il betta respira aria ma lo fa a pochi decimi di millimetro dalla superficie, diciamo che a parte strani casi (finestra vicino, impianti di deumidificazione sopra) quell'aria umida c'è quasi sempre.
Niente ventole che sparano aria sulla superficie, nessun movimento dell'aria sopra di essa.
Sentiamo gli altri se han altri consigli utili! :-bd
Sono d'accordo con Federico.
Personalmente però credo che sia sempre meglio avere un vetro di copertura... I betta sono ottimi saltatori, quindi non è un problema esclusivamente di temperature e umidità dell'aria...

Re: Senza coperchio si può

Inviato: 01/09/2016, 8:00
di FedericoF
Eagle ha scritto: Sono d'accordo con Federico.
Personalmente però credo che sia sempre meglio avere un vetro di copertura... I betta sono ottimi saltatori, quindi non è un problema esclusivamente di temperature e umidità dell'aria...
Ma non penso che uno selezionato riesca a saltare, o sì?

Re: Senza coperchio si può

Inviato: 01/09/2016, 10:56
di roby70
FedericoF ha scritto:Ma non penso che uno selezionato riesca a saltare, o sì?
Il mio non l'ho mai visto saltare... e poi se lascia almeno 5 cm sopra l'acqua non penso proprio che riesca a saltare cosi' in alto.

Re: Senza coperchio si può

Inviato: 01/09/2016, 10:59
di FedericoF
roby9970 ha scritto:Il mio non l'ho mai visto saltare... e poi se lascia almeno 5 cm sopra l'acqua non penso proprio che riesca a saltare cosi' in alto.
I non selezionati sapevo anch'io che saltavano, o le femmine, oppure i plakat.
E sì, superano quei 5 cm.. Saltano per cambiare pozzanghera d'acqua, almeno in natura..
Con i maschi molto selezionati, come gli halfmoon o comunque quelli con pinnaggio molto sviluppato, credo non ci siano questi problemi.
Però non posso confermarlo, il mio betta è in un acquario chiuso..... Per ora... :ymdevil:

Re: Senza coperchio si può

Inviato: 01/09/2016, 12:09
di Eagle
FedericoF ha scritto:
Eagle ha scritto: Sono d'accordo con Federico.
Personalmente però credo che sia sempre meglio avere un vetro di copertura... I betta sono ottimi saltatori, quindi non è un problema esclusivamente di temperature e umidità dell'aria...
Ma non penso che uno selezionato riesca a saltare, o sì?
Certo un Hm con pinne lunghe e pesanti tende ad essere più statico di un PK ma salta anche lui se ne ha voglia o ne sente la necessità... ;)
Ho visto un maschio Hm saltare dal suo cubo a quello in cui c'era una femmina, i due cubi erano a mezzo metro uno dall'altro. ;)

Re: Senza coperchio si può

Inviato: 01/09/2016, 12:13
di FedericoF
Eagle ha scritto:
FedericoF ha scritto:
Eagle ha scritto: Sono d'accordo con Federico.
Personalmente però credo che sia sempre meglio avere un vetro di copertura... I betta sono ottimi saltatori, quindi non è un problema esclusivamente di temperature e umidità dell'aria...
Ma non penso che uno selezionato riesca a saltare, o sì?
Certo un Hm con pinne lunghe e pesanti tende ad essere più statico di un PK ma salta anche lui se ne ha voglia o ne sente la necessità... ;)
Ho visto un maschio Hm saltare dal suo cubo a quello in cui c'era una femmina, i due cubi erano a mezzo metro uno dall'altro. ;)
Ok, ora son sorpreso. E anche affascinato!