Ludwigia Palustris Tropica

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Riccardo79
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 09/08/16, 0:40

Ludwigia Palustris Tropica

Messaggio di Riccardo79 » 28/08/2016, 21:15

Ciao,
ho acquistato una Ludwigia Palustris della tropica in vasetto chiuso, ma guardando le foto che reperisco online, la mia tutto sembra tranne che una Ludwigia palustris, mi direste cosa ne pensate?

Immagine

Immagine

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ludwigia Palustris Tropica

Messaggio di Diego » 28/08/2016, 21:47

Probabilmente è stata coltivata emersa (costa meno ai produttori). Una volta sommersa, perderà le foglie e ne farà di nuove, più simili a quelle delle foto che trovi in giro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ludwigia Palustris Tropica

Messaggio di FedericoF » 28/08/2016, 21:55

Riccardo79 ha scritto:Ciao,
ho acquistato una Ludwigia Palustris della tropica in vasetto chiuso, ma guardando le foto che reperisco online, la mia tutto sembra tranne che una Ludwigia palustris, mi direste cosa ne pensate?

Immagine

Immagine
è quella nelle cup tipo, giusto?
Lasciala stare, tra poco farà le foglie nuove.
In abbondanza di luce CO2 e ferro diventa rossa! Probabilmente nelle foto l'hai vista rossa.

Così è in forma emersa, ma se i nutrienti son abbondanti e la luce poca, anche in forma sommersa è verde
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ludwigia Palustris Tropica

Messaggio di cicerchia80 » 28/08/2016, 22:00

Non penso proprio che quella è la forma emersa :))

Comunque si...è una palustris ex repens,red....
Esiste anche quella che è solo verde
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ludwigia Palustris Tropica

Messaggio di FedericoF » 28/08/2016, 22:04

cicerchia80 ha scritto:Non penso proprio che quella è la forma emersa :))

Comunque si...è una palustris ex repens,red....
Esiste anche quella che è solo verde
A me l'Heteranthera l'hanno data in una cup simile e ha fatto le foglie completamente diverse, al tempo ho ipotizzato che le piantine nelle cup siano in forma emersa.. Però era molto molto piccola
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ludwigia Palustris Tropica

Messaggio di cicerchia80 » 28/08/2016, 22:12

FedericoF ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non penso proprio che quella è la forma emersa :))

Comunque si...è una palustris ex repens,red....
Esiste anche quella che è solo verde
A me l'Heteranthera l'hanno data in una cup simile e ha fatto le foglie completamente diverse, al tempo ho ipotizzato che le piantine nelle cup siano in forma emersa.. Però era molto molto piccola
le perde.....ma emersa è diversa....e l'Italia ne è piena ;) soprattutto dalle tue parti :-
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ludwigia Palustris Tropica

Messaggio di FedericoF » 28/08/2016, 22:12

cicerchia80 ha scritto:le perde.....ma emersa è diversa....e l'Italia ne è piena soprattutto dalle tue parti
Ah sì? Dannazione e io che son andato a comprarla!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ludwigia Palustris Tropica

Messaggio di Diego » 28/08/2016, 22:15

cicerchia80 ha scritto:Non penso proprio che quella è la forma emersa
Era una mia ipotesi; quando la presi (sempre in "cup"), anche a me cambiò tutte le foglie con foglie di aspetto diverso. Non so se sia solo adattamento o adattamento emersa->sommersa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ludwigia Palustris Tropica

Messaggio di cicerchia80 » 28/08/2016, 22:19

Diego ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non penso proprio che quella è la forma emersa
Era una mia ipotesi; quando la presi (sempre in "cup"), anche a me cambiò tutte le foglie con foglie di aspetto diverso. Non so se sia solo adattamento o adattamento emersa->sommersa
non volevo essere polemico.....ho messo la faccetta perchè in alcune zone di Italia è infestante e noi la compriamo...c'era un link ad un articolo di qualche quotidiano proprio quïsu AF
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ludwigia Palustris Tropica

Messaggio di Diego » 28/08/2016, 22:20

cicerchia80 ha scritto:non volevo essere polemico
Nessun problema, non l'avevo percepita come polemica :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti