Pagina 1 di 2

Plafoniera per Cayman 60 pro

Inviato: 29/08/2016, 8:45
di andrefabi
Ciao a tutti
Volevo togliere il coperchio al mio Cayman 60 pro e costruire una plafoniera.... Magari recuperando
I neon che son nuovi....
Qualcuno ci ha provato? Consigli su come costruirla ?
Grazie mille a tutti

Re: Plafoniera per Cayman 60 pro

Inviato: 29/08/2016, 9:15
di Silver21100
Ora sono fuori casa e non riesco a documentarmi a dovere. Detta così al volo , l'unica cosa che puoi recuperare sono solo i neon ma poi dovresti procurarti cuffie stagne , ballast e accessori vari con una bella spesa ,altrimenti lascia stare i neon e fai tutto con portalampada ceramici e CFL , spendi pochissimo e hai la stessa resa .
Quello che resta è la plafoniera esterna appoggiata alla vasca tramite staffe, può essere fatta in legno , lamierino di acciaio o alluminio e questo dipende dalle tue capacità nel fai da te e dal materiale che ti è più comodo reperire.
Nel frattempo datti un occhiata in giro e poi ci si aggiorna stasera al mio rientro.

Re: Plafoniera per Cayman 60 pro

Inviato: 29/08/2016, 10:25
di Diego
Aggiungo a quanto detto da Silver la richiesta di mettere foto degli attuali attacchi dei neon e, se possibile, del ballast che usi

Re: Plafoniera per Cayman 60 pro

Inviato: 29/08/2016, 15:49
di Silver21100
Nel frattempo ho messo giù un paio di schizzi nella speranza che ti possano ispirare.
In un disegno ho messo una plafoniera che può essere realizzata in lamierino o compensato che rimane sospesa sulla vasca tramite due tiranti fissati ad un tubo per uso idraulico, dentro al quale scorrono i fili elettrici, nell'altro schizzo ho immaginato un riflettore ricavato da una lattina tagliata a metà nel caso in cui la plafoniera venisse realizzata in legno.
Ovviamente è tutto molto approssimativo , ma forse è sufficiente per dare un'idea

Re: Plafoniera per Cayman 60 pro

Inviato: 29/08/2016, 23:45
di andrefabi
Silver21100 ha scritto:Nel frattempo ho messo giù un paio di schizzi nella speranza che ti possano ispirare.
In un disegno ho messo una plafoniera che può essere realizzata in lamierino o compensato che rimane sospesa sulla vasca tramite due tiranti fissati ad un tubo per uso idraulico, dentro al quale scorrono i fili elettrici, nell'altro schizzo ho immaginato un riflettore ricavato da una lattina tagliata a metà nel caso in cui la plafoniera venisse realizzata in legno.
Ovviamente è tutto molto approssimativo , ma forse è sufficiente per dare un'idea
Grazie silver ottima idea mi sa che la prendo in Toto
Un paio di domande mi sorgono:
La plafoniera quanto deve avere di distanza dal bordo vasca?
Quante luci e di che potenza?
Che misure deve avere la plafoniera?

Re: Plafoniera per Cayman 60 pro

Inviato: 30/08/2016, 7:10
di Diego
Se la prendi già fatta...
- distanza pochi cm, ma di solito hanno le staffe dell'altezza appropriata
- direi di cercare con neon T5, lunghezza e potenza in base alla vasca (se ci dai le misure ti dico in dettaglio)

Re: Plafoniera per Cayman 60 pro

Inviato: 30/08/2016, 7:27
di Silver21100
Diego mi ha preceduto nella risposta , come giustamente fa notare quelle in commercio possono avere una distanza dall'acqua fino ad una 15ina di centimetri ,per quanto riguarda la potenza delle lampade molto dipende dal tipo di piante che vorrai far crescere

Re: Plafoniera per Cayman 60 pro

Inviato: 30/08/2016, 8:18
di andrefabi
Ciao allora in vasca ho microsorum, cerato, criptocorine, libosorum, e Anubias... Stasera quando torno a casa vi metto le misure... Cambiando illuminazione devo ripartire da 4 ore?

Re: Plafoniera per Cayman 60 pro

Inviato: 30/08/2016, 8:29
di Diego
andrefabi ha scritto:ambiando illuminazione devo ripartire da 4 ore
Se cambi tipologia di lampada, è sempre oppportuno farlo :-bd

Re: Plafoniera per Cayman 60 pro

Inviato: 12/09/2016, 21:13
di andrefabi
Scusate l'assenza
Le dimensioni sono
Dimension: 62,5 x 34,5 x h 45,5 cm - 75 L