Il nostro primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Il nostro primo acquario

Messaggio di Alechuck » 29/08/2016, 14:07

Ciao a tutti, da circa una settimana abbiamo acquistato il nostro primo acquario, un Wave Laguna 40L da soli 30litri, so già che è piccolissimo ma abbiamo fatto l'errore più comune tra i neofiti, cioè abbiamo acquistato la vasca prima di informarci bene.
Attualmente abbiamo messo al suo interno una sabbia fine di colore bianco per il fondo, con un piccolo legno e dei sassi (non calcarei) come arredamento, per la flora abbiamo recuperato delle potature di Anubias e Microsorum da un collega ed abbiamo acquistato una Limnophila che per quel che abbiamo potuto capire dovrebbe aiutare parecchio l'avvio del nostro piccolo acquario. La vasca è stata riempita per il 50% con acqua del rubinetto e per il restante 50% con acqua osmotica.
Speriamo di aver fatto tutto correttamente, ma abbiamo notato che la Limnophila sta iniziando ad incurvarsi rispetto a quando l'abbiamo portata a casa e non capiamo se sia normale oppure se c'è qualcosa che non va.

In ultimo stiamo usando un prodotto della Sera che crediamo sia un attivatore biologico.
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Sini » 29/08/2016, 14:10

Alechuck ha scritto: In ultimo stiamo usando un prodotto della Sera che crediamo sia un attivatore biologico.
:(( :(( :((
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Stifen » 29/08/2016, 14:30

Alechuck ha scritto:Speriamo di aver fatto tutto correttamente, ma abbiamo notato che la Limnophila sta iniziando ad incurvarsi rispetto a quando l'abbiamo portata a casa e non capiamo se sia normale oppure se c'è qualcosa che non va.
Magari si incurva verso la luce? Per vedere se sta bene controlla che le foglie siano in salute (verdi, stelo grosso e crocccante, internodi corti...) se poi va da una parte piuttosto che dall'altra, o fa come la torre di pisa è uguale... pensa che qualcuno la tiene come galleggiante tutta attorcigliata!!!

Per l'acqua dire 50 rubinetto e 50 osomtica significa che hai dimezzato i valori della tua acqua di rete, ma se non sappiamo i valori di partenza... :-??

Il :(( :(( :(( di Sini è che sta facendo un articolo sui prodotti miracolosi per acquario
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
Alechuck (29/08/2016, 15:36)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Paky » 29/08/2016, 14:34

Alechuck ha scritto: so già che è piccolissimo
Dipende da cosa vuoi metterci dentro! Se lo dedichiamo a un Betta Splendens, ci stiamo! ;)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Alechuck » 29/08/2016, 14:45

Stifen ha scritto:
Alechuck ha scritto:Speriamo di aver fatto tutto correttamente, ma abbiamo notato che la Limnophila sta iniziando ad incurvarsi rispetto a quando l'abbiamo portata a casa e non capiamo se sia normale oppure se c'è qualcosa che non va.
Magari si incurva verso la luce? Per vedere se sta bene controlla che le foglie siano in salute (verdi, stelo grosso e crocccante, internodi corti...) se poi va da una parte piuttosto che dall'altra, o fa come la torre di pisa è uguale... pensa che qualcuno la tiene come galleggiante tutta attorcigliata!!!

Per l'acqua dire 50 rubinetto e 50 osomtica significa che hai dimezzato i valori della tua acqua di rete, ma se non sappiamo i valori di partenza... :-??

Il :(( :(( :(( di Sini è che sta facendo un articolo sui prodotti miracolosi per acquario
Ho pensato anche io che sistesse incurvando verso la luce visto che di fianco c'è la finestra e per il momento le foglie sono di un bel verde acceso.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua ora provo a cercare quelli di rete.
Per il prodotto ci siamo affidati al venditore, ma se mi dite che è inutile o addirittura controproducente sospendo subito.

Come fauna vorremmo mettere dei piccoli pesci, eravamo orientati su delle Boraras Brigittae oppure su degli endler, pensavamo ad un branco da 7/8 e delle neocaridine red cherry.

Grazie in anticipo per i consigli :D
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Monica » 29/08/2016, 15:17

Ciao ragazzi :)
Alechuck ha scritto:Per quanto riguarda i valori dell'acqua ora provo a cercare quelli di rete.
questa è la cosa più importante :-bd
Alechuck ha scritto:se mi dite che è inutile o addirittura controproducente sospendo subito
io avevo iniziato con un attivatore e ho interrotto appena entrata in AF,non serve a nulla la vasca deve avere i suoi tempi per maturare,spesso come nel mio caso gli attivatori allungano i tempi e accentuano il picco ~x(
Alechuck ha scritto:endler, pensavamo ad un branco da 7/8 e delle neocaridine red cherry.
Endler e Neocaridina vogliono acque dure é sicuramente una buona accoppiata anche se per le Neocaridina l'ideale sarebbe una vasca dedicata,così da potersele godere veramente :x
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 29/08/2016, 15:27

Alechuck ha scritto:
Stifen ha scritto:
Alechuck ha scritto:Speriamo di aver fatto tutto correttamente, ma abbiamo notato che la Limnophila sta iniziando ad incurvarsi rispetto a quando l'abbiamo portata a casa e non capiamo se sia normale oppure se c'è qualcosa che non va.
Magari si incurva verso la luce? Per vedere se sta bene controlla che le foglie siano in salute (verdi, stelo grosso e crocccante, internodi corti...) se poi va da una parte piuttosto che dall'altra, o fa come la torre di pisa è uguale... pensa che qualcuno la tiene come galleggiante tutta attorcigliata!!!

Per l'acqua dire 50 rubinetto e 50 osomtica significa che hai dimezzato i valori della tua acqua di rete, ma se non sappiamo i valori di partenza... :-??

Il :(( :(( :(( di Sini è che sta facendo un articolo sui prodotti miracolosi per acquario
Ho pensato anche io che sistesse incurvando verso la luce visto che di fianco c'è la finestra e per il momento le foglie sono di un bel verde acceso.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua ora provo a cercare quelli di rete.
Per il prodotto ci siamo affidati al venditore, ma se mi dite che è inutile o addirittura controproducente sospendo subito.

Come fauna vorremmo mettere dei piccoli pesci, eravamo orientati su delle Boraras Brigittae oppure su degli endler, pensavamo ad un branco da 7/8 e delle neocaridine red cherry.

Grazie in anticipo per i consigli :D
Alechuck...benvenuti :)
Aspettiamo i valori di rete allora.. tanto abbiamo un mese di tempo :-

Potete darci le misure della vasca in cm? :D

All'inizio di questa sezione c'è una raccolta di articoli...chiamata appunto articoli per cominciare l'avventura
Partite da lí ;)

Per quello che serve invece...chiedete prima a noi che non abbiamo niente da vendervi ;)

Potete fare una foto della vasca???
Stand by

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Alechuck » 29/08/2016, 15:40

Queste dovrebbero essere le caratteristiche dell'acqua di rete:

pH unità pH 7.3
Conduttività µS/cm a 20° C 723
Residuo secco mg/l 517
Cloruro mg/l 33.3
Nitrato mg/l 38
Solfato mg/l 31.5
Ammonio mg/l < 0.05
Nitrito mg/l < 0,04
Fluoruro mg/l < 0,15
Batteri Coliformi n°/100ml 0
Escherichia Coli n°/100ml 0
Enterococchi n°/100ml 0

Durezza °F 37
Calcio mg/l 105.8
Magnesio mg/l 24.6-
Sodio mg/l 19.1
Potassio mg/l 1.4
Ferro µg/l < 5
Cadmio µg/l < 0,3
Cromo µg/l < 1
Piombo µg/l < 1
Alluminio µg/l < 6
Manganese µg/l < 1
Nichel µg/l < 1
Zinco µg/l < 17
Arsenico µg/l < 1
Antimonio µg/l < 1
Mercurio µg/l < 0,2
Selenio µg/l < 1


Quindi sospendo subito con l'attivatore!!
Quali valori dell'acqua devo avere per considerare l'acquario maturo?

Per le misure e le foto provvederò stasera appena arrivo a casa ;)
Per la raccolta di articoli non riesco a trovarli, mi sa che sono un po' impedito !!
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Monica » 29/08/2016, 15:47

Intanto leggi questi :)
topic8561 con calma perchè all'inizio gira la testa :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Paky » 29/08/2016, 16:34

Hai un'acqua piuttosto dura, e con un po' troppo sodio... :-? Alla fine hai fatto bene a tagliarla con meta' di acqua osmotica! :-bd Adesso dovrebbe essere buona per Endler & Neocaridina!
Alechuck ha scritto:Quali valori dell'acqua devo avere per considerare l'acquario maturo?
Bisognera' guardare i nitriti: normalmente si assiste ad un picco dei nitriti, e quando questi poi spariscono il filtro dovrebbe essere maturo. In ogni caso, anche senza monitorare i nitriti, basta avere la pazienza di aspettare 4-5 settimane, e il filtro matura. Fino a quel momento, niente cambi di acqua! Solo rabbocchi con acqua osmotica. :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti