Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di ange871 » 29/08/2016, 20:46

Ciao amici, vorrei sottoporre alla vostra esperienza un layout che ho trovato in rete. Premetto che sono in fase di riallestimento del mio 180lt con plafo modificata 2xT5-45W(Dennerle Nature con riflettori) e 2xT5x39W(dennerle special plant con riflettori).
Come già scritto in un altro post ho acquistato del lapillo vulcanico con il quale farò il sottofondo che andrò poi a coprire con JBL Pro scape plant soil brown.

Ecco la foto della vasca a circa 3 mesi dall'allestimento:

Immagine

Qui appena allestita:

Immagine

Qui dopo circa un mese:
Immagine

Vi posto anche una planimetria della vasca dove sono evidenziate le piante utilizzate:
Immagine

Alle lettere corrispondono le seguenti piante:
A. Staurogyne repens;
B. Pogostemon erectus;
C. Heteranthera zosterifolia;
D. Rotala macrandra;
E. Hygrophila 'Araguaia';
F.Alternanthera reineckii 'Mini';
G. Eleocharis acicularis 'Mini';
H. Micranthemum 'Monte Carlo'.

Voi che ne pensate? Sono certo che con una fertilizzazione pmdd si riescano ad ottenere ottimi risultati, ma vorrei le vostre opinioni sulla gestione di questa vasca.
Siate sinceri, aspetto risposte.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di scheccia » 29/08/2016, 21:47

E che vuoi che ti diciamo... Dicci tu come la stai gestendo.
Bella la rotala macrandra... E l'hygrophila viola.
Ci fai dei dettagli :D
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di Belli » 29/08/2016, 21:51

Per me ci vuole almeno 1 watt litro ,e tanta CO2. .cambi settimanali del 30 per cento minimo perche dovrai fertilizzare molto.se lo vuoi fare propio cosi.a meno che non aggiungi altre piante veloci e alte puoi cavartela con meno cambi ma luce CO2 e fertilizzanti ne devi dare in abbondanza.molto bella questa vasca ma secondo me di difficile gestione.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di Jovy1985 » 29/08/2016, 21:53

Fattibile ma ti servirà una luce da stadio secondo me :-? Guarda la staurogyne cosi bella bassa....per non parlare del "pratino" in primo piano.
Per essere davvero sostenibile però ci vorrebbe maggiore presenza di zosterifolia e Hygrophila forse :-?

Fertilizzare molto non implica cambiare molto l acqua ;) a meno che non fertilizzi con il libretto seachem in mano... :D
:-

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di Belli » 29/08/2016, 21:58

Infatti ho detto che te la puoi cavare se metti piu piante veloci.per avere piante come immagini devi fertilizzare e anche tanto piu altri fattori.e anche con il metodo pmdd se esageri devi cambiare acqua anche senza libretto.

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di ange871 » 29/08/2016, 21:59

Si io aggiungere in un angolo la. Mia adorata Egeria. La CO2 non mi spaventa ne ho una cisterna. Per la. Luce io ho 90+78watt=168watt totali. Considerando che con lo spessore del fondo arrivo a 140lt netti secondo voi è fattibile?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di Jovy1985 » 29/08/2016, 22:03

Belli ha scritto:Infatti ho detto che te la puoi cavare se metti piu piante veloci.per avere piante come immagini devi fertilizzare e anche tanto piu altri fattori.e anche con il metodo pmdd se esageri devi cambiare acqua anche senza libretto.
certamente gli eccessi vanno eliminati...ma se mi dici che dovrà fertilizzare tanto e quindi cambiare il 30% d acqua alla settimana (né 29%...né 31..) mi fai capire che consigli una fertilizzazione da seguire con misurino dei ml e libretto.. ;)
:-

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di scheccia » 29/08/2016, 22:04

Avevo capito che l'avevi fatta :D
Da mantenere è difficile e richiede parecchia manutenzione.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di Belli » 29/08/2016, 22:07

Se le piante che tieni lo consentono sicuro,ma questo vale per qualsiasi tipo di fertilizzazione devi essere tu a capire quando e quanto ne deve utilizzare,su questo non ci sono dubbi.Sul 30 per cento di acqua per il cambio e stato detto visto le immagini in questione da opinione personale e non su un discorso generale.

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di Belli » 29/08/2016, 22:09

Anche per me e di difficile gestione,come detto prima,a meno che non cambi tipologia di piante almeno in parte.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti