Pagina 1 di 2
lumache senza guscio
Inviato: 30/08/2016, 10:14
di Patatoso
ciao,
nella mia vasca, attualmente popolata di sole piante e lumache congenite... sono apparsi sui vetri degli esserini di 1 o 2 mm, bianchi che si muovono come lumache microscopiche ma non vedo guscio.... mi è impossibile fotografarli a causa delle dimensioni.
all'apparenza sembrano microscopiche lumache senza guscio bianche che non nuotano ma brucano sui vetri...non sono riuscito a trovarne sulle piante per cui credo siano solo sul vetro.
qualcuno saprebbe dirmi cosa siano e come comportarmi se dannosi?
grazie
Re: lumache senza guscio?
Inviato: 30/08/2016, 10:33
di Daniela
Ciao Patatoso !!!
Li ho avuti anch'io !!!
È il bello degli acquari non troppo maturi
Se non ricordo male anche il nostro Rox li ha avuti e ora gli mancano
Sono innocui e spariscono nel giro di qualche giorno, io non li ho più visti dopo 1 settimana dalla loro apparizione.
Secondo me puoi stare tranquillo e anzi goderti queste piccole manifestazioni naturali
Dimenticavo ...
Ho notato che le Lumachine, anche se appena nate, sono comunque riconoscibili in quanto si può notare un piccolo guscio

Re: lumache senza guscio?
Inviato: 30/08/2016, 10:53
di MatteoR
Patatoso ha scritto:all'apparenza sembrano microscopiche lumache senza guscio bianche che non nuotano ma brucano sui vetri...non sono riuscito a trovarne sulle piante per cui credo siano solo sul vetro.
Senza una foto davvero si tira ad indovinare.
Se sono di 2 mm dovresti riuscire a fare una foto... ma se intedevi 2 decimi di millimetro allora no.
Di organismi simili a quelli descritti ne ho parecchi anche io, alcuni sono nuotanti altri vivono solo sui vetri. Guarda di notte con una torcia se riesci.
Re: lumache senza guscio?
Inviato: 30/08/2016, 10:55
di FedericoF
Daniela ha scritto:Ciao Patatoso !!!
Li ho avuti anch'io !!!
È il bello degli acquari non troppo maturi
Se non ricordo male anche il nostro Rox li ha avuti e ora gli mancano
Sono innocui e spariscono nel giro di qualche giorno, io non li ho più visti dopo 1 settimana dalla loro apparizione.
Secondo me puoi stare tranquillo e anzi goderti queste piccole manifestazioni naturali
Dimenticavo ...
Ho notato che le Lumachine, anche se appena nate, sono comunque riconoscibili in quanto si può notare un piccolo guscio

A me son riapparsi parecchi organismi da quando ho l'acquario in modalità giungla
Re: lumache senza guscio?
Inviato: 30/08/2016, 10:56
di Patatoso
questi esseri somigliano a quello in questa foto trovata sul web nel sito "ittiofauna.org"
potrei mettere un pesce a titolo di contenimento esseri viventi nella vasca?
pH 7.4
KH 10
GH 16
nitriti 0
nitrati 15
CO
2 a 4bpm
CE 623
Re: lumache senza guscio?
Inviato: 30/08/2016, 11:02
di scheccia
Hai messo catappa o foglie varie?
Se si, è microfauna e se li papperanno i pesci.
Re: lumache senza guscio?
Inviato: 30/08/2016, 11:05
di Patatoso
no niente foglie addotte, tantomeno inserimenti di alcun tipo da almeno 20 giorni
ps. non ho inquilini in vasca a parte le normali lumachine congenite in ogni vasca
Re: lumache senza guscio?
Inviato: 31/08/2016, 11:45
di Patatoso
nessuno sa dirmi che sia sta roba?

Re: lumache senza guscio?
Inviato: 31/08/2016, 14:23
di Emix
È una innocua planaria... è tipo un vermetto, però appiattito che vive nelle pozze fangose e negli stagni.
Se sta nel tuo acquario significa che la tua acqua è "pulita" perchè non tollera sostanze inquinanti, e se la tagli a metà si rigenera formando 2 esemplari

Re: lumache senza guscio?
Inviato: 01/09/2016, 9:27
di Patatoso
Acqua pulita? bene, perchè dopo il mese di fotoperiodo a 4 ore per vincere l'infestazione di alghe mi son ritrovato l'acqua ambrata dal decesso di queste e pensavo fosse indice di acqua "sporca".