Vorrei affrontare l'argomento pianta per pianta. Con consigli e tecniche di coltivazione per ogni pianta.
Come mi diceva Cuttlebone magari la stessa pianta con lo stesso metodo di coltivazione va bene da qualcuno e muore da un altro. Quindi, consapevoli di questo rischio di insuccesso, vorrei chiedervi di riportare le vostre esperienze e soluzioni con le varie piante emerse.
Vi butto lì un po' di domande e piante così qualcuno inizia a parlare!

Ho visto i Cyperus, ce ne sono varie specie e ho letto che interrandoli in vasi abbastanza piccoli tendono a crescere anche meno in altezza.. Chi ne sa qualcosa?
Altra "classica" è la Hydrocotyle leucocephala. Quali nutrienti richiede principalmente? Va dritta verso la superficie o ci vuole qualche accorgimento per ottenere risultati in forma emersa?
Il Photos invece basta fissarlo al bordo della vasca con le radici in acqua, giusto? Crea un grosso apparato radicale in acqua o è contenuto? Quanto velocemente cresce?
Tutti o quasi, poi, in casa hanno avuto uno Spathiphyllum. Con questo le radici son parecchie mi pare di aver capito. E ho trovato girovagando il genere Quatro, che sembra svilupparsi lateralmente più che in altezza. Questa pianta va tenuta con le radici a mollo? Perché ho letto che una condizione del genere può farla morire. Dicono che voglia l'umidità ma non l'acqua vera e propria..

Poi avevo messo gli occhi sulla Eichhornia Azurea che dalle immagini di Google sembra due piante distinte se messa in acqua o fuori. Si può piantare sott'acqua e sperare che cresca anche fuori o come? Fa dei bellissimi fiori!
Direi che di cose ne ho chieste un bel po'... Che tutti quelli che hanno avuto esperienze si facciano avanti!
