Pagina 1 di 1
Filtro per malawi
Inviato: 01/09/2016, 13:54
di Daniele73
Buon giorno a tutti
Ho letto vari topic in cui si consiglia di avere un filtro che abbia una portata almeno del doppio rispetto al litraggio consentito per un malawi.
Credo che il suo originale non basti e quindi chiedo a voi se devo integrarlo o sostituirlo .
Posto foto di quello in dotazione con la vasca.
Dimenticavo le misure 270l 120x45x58
Re: Filtro per malawi
Inviato: 01/09/2016, 15:23
di Diego
Se vuoi privilegiare il filtraggio biologico (poiché ci sono poche piante e il carico è elevato) non è la portata della pompa a determinare l'efficacia, quanto la massa filtrante.
Anzi, la portata della pompa deve essere bassa, per favorire un filtraggio biologico adeguato.
Per 270 litri, direi che la tua da 700 sia più che adeguata. Va accoppiata però ad un voluminoso filtro opportunamente riempito.
Re: Filtro per malawi
Inviato: 01/09/2016, 15:28
di FedericoF
Diego ha scritto:Per 270 litri, direi che la tua da 700 sia più che adeguata. Va accoppiata però ad un voluminoso filtro opportunamente riempito.
Lo so che è mal visto, ma in questi casi consiglierei un filtro esterno.
Per il seguente motivo:
La massa filtrante deve essere
sovradimensionata, gli interni di solito hanno massa filtrante
più grande, ma in questo caso prenderei semplicemente un esterno ancora più grande, così da occupare meno spazio in vasca, non conosco l'allestimento, ma probabilmente già ci sarà una rocciata.
Quindi è per occupare meno spazio, ovviamente un esterno costa di più a parità di volume biologico, ma ripeto, l'unico obbiettivo era occupare meno spazio possibile in vasca.
Se invece lo spazio non è un problema, allora vada per il filtro interno! La pompa che hai già va bene, se aumenti la portata non aumenti la filtrazione, per aumentare la filtrazione serve semplicemente più volume filtrante
Re: Filtro per malawi
Inviato: 01/09/2016, 15:55
di Diego
FedericoF ha scritto:Lo so che è mal visto, ma in questi casi consiglierei un filtro esterno.
Ma se ha già l'interno, perché fargliene comprare uno esterno? Costassero poco, almeno
A lui serve funzione biologica, visto che non ha piante. L'esterno di biologico fa poco, in relazione ad un interno. Quindi per me la scelta migliore è l'interno, 1) perché ce l'ha già 2) perché se lo riempie bene di cannolicchi e spugne (poca lana di perlon) regge benissimo il carico organico
Re: Filtro per malawi
Inviato: 01/09/2016, 16:05
di FedericoF
Diego ha scritto:FedericoF ha scritto:Lo so che è mal visto, ma in questi casi consiglierei un filtro esterno.
Ma se ha già l'interno, perché fargliene comprare uno esterno? Costassero poco, almeno
A lui serve funzione biologica, visto che non ha piante. L'esterno di biologico fa poco, in relazione ad un interno. Quindi per me la scelta migliore è l'interno, 1) perché ce l'ha già 2) perché se lo riempie bene di cannolicchi e spugne (poca lana di perlon) regge benissimo il carico organico
Vada per l'interno, ma lascerei la pompa originale!
Inoltre vedo molti col malawi che hanno due filtri, inutile spesa?

Re: Filtro per malawi
Inviato: 01/09/2016, 16:12
di Daniele73
Quindi optando per quello interno se ho capito bene tengo quello che ho ma l'ho riempo per bene?
In questo caso più cannolicchi spugna fine spugna grossa e lana di perlon?
Consigliate anche un areatore.
Re: Filtro per malawi
Inviato: 01/09/2016, 16:27
di FedericoF
Daniele73 ha scritto:In questo caso più cannolicchi spugna fine spugna grossa e lana di perlon?
Consigliate anche un areatore.
Io farei così:
Cannolicchi (tanti)
Spugna fine
Spugna grossa
Niente lana di perlon, se proprio vuoi metterla mettila prima dei cannolicchi.
L'aeratore per me potresti anche metterlo, solo per l'estetica delle "bollicine" se ti piace.
Tanto non te ne frega di disperdere CO
2
Io non lo metterei ma perché non mi piace, quindi anche questa secondo me è una scelta estetica.
Se hai tanti pesci invece diventa necessario l'aeratore, perché ci son solo le alghe a ossigenare l'acqua. Però chiedi in sezione, io non l'ho mai avuto un malawi

Re: Filtro per malawi
Inviato: 01/09/2016, 19:07
di Daniele73
FedericoF mi hai fatto venire il dubbio dei due filtri

.
Anche perché esteticamente non sarebbe un gran ché.
Re: Filtro per malawi
Inviato: 01/09/2016, 20:32
di Diego
Considera che nel tempo tutto l'acquario diventa filtro. Quindi se fai un avvio graduale e fatto bene, il secondo filtro è pleonastico