Pagina 1 di 2
Hygrophyla difformis bloccata
Inviato: 01/09/2016, 14:12
di pippove
Ho l'hygropyla difformis praticamente bloccata, è lunica pianta che non mi è mai cresciuta tranne che per un breve periodo dove ho potuto moltiplicarle. Sembra soffra un po' di carenza di magnesio ma non so cosa potrebbe essere.
L hygrophyla polisperma invece cresce benissimo.
Re: Hygrophyla difformis bloccata
Inviato: 01/09/2016, 15:44
di scheccia
A potassio come siamo? Possibile che l'altra hygrophila riesca a sottrarglielo, visto che è in salute.
Re: Hygrophyla difformis bloccata
Inviato: 01/09/2016, 15:55
di pippove
Potassio e magnesio ne ho messo tanto forse ho anche esagerato la conducibilità da 400 è passata a 1000 ma visto che le piante fanno pearling, aspetto che diminunisca.
Re: Hygrophyla difformis bloccata
Inviato: 01/09/2016, 16:18
di Monica
scheccia ha scritto:A potassio come siamo? Possibile che l'altra hygrophila riesca a sottrarglielo, visto che è in salute.
Ciao io per avere un buon equilibrio tra le piante ho dovuto fare alcune rinunce,erano troppe quelle golose di Potassio e quindi alcune erano una meraviglia e l'Hygrophila era in carenza...hai la possibilità di mettere una foto sua e delle altre piante?
Re: Hygrophyla difformis bloccata
Inviato: 01/09/2016, 16:22
di FedericoF
pippove ha scritto:Potassio e magnesio ne ho messo tanto forse ho anche esagerato la conducibilità da 400 è passata a 1000 ma visto che le piante fanno pearling, aspetto che diminunisca.
Puoi provare a iniettare i nutrienti direttamente vicino alla radice con una siringa senza ago.
L'hygrophila mi sembra che si nutra dalle radici
Re: Hygrophyla difformis bloccata
Inviato: 01/09/2016, 16:47
di Monica
FedericoF ha scritto:
Puoi provare a iniettare i nutrienti direttamente vicino alla radice con una siringa senza ago.
Si Fede con lei si può

con una foto si potrebbe capire che carenza è
Re: Hygrophyla difformis bloccata
Inviato: 01/09/2016, 16:47
di FedericoF
Monica ha scritto:FedericoF ha scritto:
Puoi provare a iniettare i nutrienti direttamente vicino alla radice con una siringa senza ago.
Si Fede con lei si può

con una foto si potrebbe capire che carenza è
Visto che ha fertilizzato da poco però aspetterei..
Fosforo come siamo messi?
Re: Hygrophyla difformis bloccata
Inviato: 01/09/2016, 16:48
di pantera
Se la polysperma non mostra carenze sono più propenso a pensare che dipenda dalla luce si trova per caso in una zona in ombra?
Re: Hygrophyla difformis bloccata
Inviato: 01/09/2016, 22:11
di pippove
e' sull'angolo sinistro ma sopra ci sono due tubi LED ed anche i t5 arrivano fin quasi sui bordi, potassio magnesio ferro e rinverdente son sicuro che ci siano vista la conducibilità il colore rossiccio dell'acqua e le polverose sul vetro frontale, fosforo ne ho aggiunto 9 gocce di cifo, CO
2 come al solito, forse si trova di fronte a qualche eccesso, ( e non dite di NO
3- 
).
Re: Hygrophyla difformis bloccata
Inviato: 01/09/2016, 22:57
di SETOL
Troppa concorrenza alimentare ? (quando ho il cerato a metri si ferma quando lo poto drasticamente cresce lei ) io non sono un esperto , ho poca luce e fertilizzo molto blando , ma se voglio spingerla metto un pezzo di stick interrato vicino alle radici , e raddoppia la dimensione dello stelo e foglie.