Domanda sull'articolo "aumento illuminazione (Ware design..

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Domanda sull'articolo "aumento illuminazione (Ware design..

Messaggio di roby70 » 01/09/2016, 20:33

Vorrei fare una domanda su quanto scritto nell'articolo Aumento illuminazione (Wave Design 120) magari da @Specy stesso...
Per attaccare i neon aggiuntivi sono usate delle barre di alluminio di 2mm di spessore ; se invece le usassi di plastica ? Mi da l'idea che l'alluminio scaldi parecchio e toccandole scotti mentre la plastica dovrebbe scottare meno.
O c'è il rischio che la plastica si sciolga e deformi ?
Se le usassi in alluminio ma da 1mm ci sarebbero problemi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Domanda sull'articolo "aumento illuminazione (Ware desig

Messaggio di Diego » 01/09/2016, 20:39

La plastica col tempo può flettere, l'alluminio invece sopporta meglio.
Secondo me 1 mm di spessore è troppo poco :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Domanda sull'articolo "aumento illuminazione (Ware desig

Messaggio di roby70 » 01/09/2016, 20:42

Diego ha scritto:La plastica col tempo può flettere, l'alluminio invece sopporta meglio.
Secondo me 1 mm di spessore è troppo poco :-?
L'alluminio pensi per il peso del neon ?
Se il problema della plastica e' solo che alla lunga può flettere potrei anche provarci.. Al massimo poi cambio; la mia paura principale e' che con il calore possa deformarsi troppo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Domanda sull'articolo "aumento illuminazione (Ware desig

Messaggio di Diego » 01/09/2016, 20:43

La plastica flette lentamente col tempo, puoi sempre cambiarla.
Per sicurezza prova a flettere con la mano quando li installi, in maniera che sia sufficientemente solida e non si rischi la caduta dei neon in acqua
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Domanda sull'articolo "aumento illuminazione (Ware desig

Messaggio di Silver21100 » 01/09/2016, 20:50

la plastica esposta al calore , se non si deforma si cuoce .... in pratica col passare del tempo si secca , perde la sua elasticità e diventa fragile fino al punto di sbriciolarsi.
Come suggerisce Diego , una barra da un millimetro è poco a meno che non sia con profilo ad L se invece vuoi una barretta liscia , lo spessore ideale dovrebbe essere almeno di 2 o 2,5 mm , considera che con un lamierino di 2 mm ho realizzato una base porta computer
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
roby70 (02/09/2016, 10:43)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Domanda sull'articolo "aumento illuminazione (Ware desig

Messaggio di roby70 » 02/09/2016, 10:47

Silver21100 ha scritto:a plastica esposta al calore , se non si deforma si cuoce .... in pratica col passare del tempo si secca , perde la sua elasticità e diventa fragile fino al punto di sbriciolarsi.
Quindi niente plastica :-bd Era solo perchè era più facile da tagliare e bucare :D
Silver21100 ha scritto:Come suggerisce Diego , una barra da un millimetro è poco a meno che non sia con profilo ad L
La mia idea è quella di fare qualcosa di simile all'articolo ma invece che attaccare un neon aggiuntivo attaccare le strisce LED di questo topic trovate da Cir2015 http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... 3-100.html
Il peso dovrebbe quindi essere molto inferiore... e quindi essere sufficienti da 1 mm con profilo a L (che mi verrebbe anche comodo per farci passare sopra i fili.
Vista la spesa della barra (1.4 €) potrei anche provare con questa e se si flette prendere quella da 2 mm.
Devo capire come tagliarla e bucarla.. (o meglio ancora trovare qualcuno con flessibile e trapano a colonna che me lo faccia :D ).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Domanda sull'articolo "aumento illuminazione (Ware desig

Messaggio di Silver21100 » 02/09/2016, 12:24

Per un peso irrisorio come quello dei LED una barra da un millimetro andrebbe anche bene, ma devi considerare che in caso di urto accidentale , durante le normali operazioni di routine alla vasca, con uno spessore simile e' facile che la barra di alluminio si pieghi , quindi rimani sulla prima opzione del profilato ad L.

Tagliare ĺ'alluminio è facilissimo, quando vai dal ferramenta con 1,50 euro compri una lama per il seghetto da ferro , per bucare lo si può benissimo fare anche senza trapano.
Basta appoggiare l'alluminio da un millimetro su una tavoletta di legno ,appoggiare sul punto da forare un chiodino d'acciaio e con un paio di martellate decise sul chiodo fai il buco, poi con pazienza ed attenzione, usa la punta delle forbici pet allargare il buco
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
roby70 (02/09/2016, 20:03)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Domanda sull'articolo "aumento illuminazione (Ware desig

Messaggio di roby70 » 02/09/2016, 20:07

E' che di solito faccio fare questi lavori al suocero che essendo pensionato si diverte :D
Il problema è che torna dal mare a metà ottobre e quindi se lo voglio prima devo fare da solo #:-s (come hai capito sono pigro, altrimenti avrei continuato con i cambi d'acqua settimanali =)) ).
Il seghetto c'è l'ho ma vuoi mettere la fatica in meno con il flessibile!
Per i buchi quella del chiodo non la sapevo.. Ci provo sicuramente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Domanda sull'articolo "aumento illuminazione (Ware desig

Messaggio di Silver21100 » 02/09/2016, 21:34

roby9970 ha scritto: (come hai capito sono pigro, ......=)) ).
Il seghetto c'è l'ho ma vuoi mettere la fatica in meno con il flessibile!
pigro??? il flessibile per un profilato da un millimetro? =)) =)) =))
ora che prendi il flessibile, la prolunga , fai il taglio, togli le sbavature e rimetti via tutto hai buttato via il doppio del tempo che con il seghetto :ymdevil: :ymdevil:

dai provaci, :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti