Pagina 1 di 3

Ci riprovo...

Inviato: 03/09/2016, 14:15
di Maur
Ciao a tutti.
Dopo una lunghissima pausa di riflessione In seguito a duplice rottura di una vasca circa dieci anni fa, sono in procinto di iniziare una nuova avventura e, come suggeritomi da Rox nel post di presentazione, prima di procedere agli acquisti (acqua compresa :D ) sono qui a chiedervi una mano.
Partiamo dalla vasca.
Tenuto conto che opterei per una soluzione chiusa e filtro interno anche se su questo secondo punto potrei essere facilmente convinto del contrario, avrei individuato alcune marche :
Rio 180 ( esteticamente gradevole, diffuso e collaudato ma con illuminazione dedicata);
Askoll Emotions nature pro 100 (illuminazione LED che preferirei ma sconsigliato dal negoziante);
Aquatlantis Fusion 100 (LED, filtro interno che non mi convince e un po' caruccio).
Che ne pensate?
Scelta la vasca poi vi stresso con il fondo :D
Grazie :)

Re: Ci riprovo...

Inviato: 03/09/2016, 14:20
di FedericoF
Il rio ne ho sentito parlare bene, ma non conosco gli altri.
Illuminazione LED è un po' generico, purtroppo non son tutte uguali, spesso son peggiori di normali neon t5, e mettono i LED solo per funzionalità di marketing, tienine conto quando valuti un acquario.
Se opti per una vasca conosciuta come il rio, valuta anche l'usato, potresti portarla a casa con meno soldi. Molti meno.
Puoi darci qualche info in più sui LED?
Il rio invece monta dei t5 giusto? Mi pare non siano standard quelli che monta la juwel, non vorrei sbagliare, ma se così fosse metti in conto l'acquisto di neon non standard (che prima o poi dovrai cambiare) :-bd

Re: Ci riprovo...

Inviato: 03/09/2016, 14:20
di Diego
Per la scelta degli acquari, passa pure in Tecnica, così parliamo dell'acquario, del filtro e dell'illuminazione.

Una volta scelto l'acquario e sapendo le dimensioni, si può andare avanti con la scelta degli ospiti, dunque del fondo ecc.

Può essere intanto utile recuperare le analisi della tua acqua di rubinetto, così vediamo che acqua hai. Puoi trovare le analisi nella bolletta o nei siti del Comune o dell'ente fornitore.

Re: Ci riprovo...

Inviato: 03/09/2016, 14:32
di Maur
FedericoF ha scritto:Il rio ne ho sentito parlare bene, ma non conosco gli altri.
Illuminazione LED è un po' generico, purtroppo non son tutte uguali, spesso son peggiori di normali neon t5, e mettono i LED solo per funzionalità di marketing, tienine conto quando valuti un acquario.
Se opti per una vasca conosciuta come il rio, valuta anche l'usato, potresti portarla a casa con meno soldi. Molti meno.
Puoi darci qualche info in più sui LED?
Il rio invece monta dei t5 giusto? Mi pare non siano standard quelli che monta la juwel, non vorrei sbagliare, ma se così fosse metti in conto l'acquisto di neon non standard (che prima o poi dovrai cambiare) :-bd
L'Askoll monta LED 30 W 6500K, l'Aquatlantis LED 44w.
Per il Rio, infatti, cio' che destava qualche perplessita' era proprio l'uso di neon dedicati fuori standard.

Re: Ci riprovo...

Inviato: 03/09/2016, 14:36
di Maur
Diego ha scritto:Per la scelta degli acquari, passa pure in Tecnica, così parliamo dell'acquario, del filtro e dell'illuminazione.

Una volta scelto l'acquario e sapendo le dimensioni, si può andare avanti con la scelta degli ospiti, dunque del fondo ecc.

Può essere intanto utile recuperare le analisi della tua acqua di rubinetto, così vediamo che acqua hai. Puoi trovare le analisi nella bolletta o nei siti del Comune o dell'ente fornitore.
Diego ha scritto:Per la scelta degli acquari, passa pure in Tecnica, così parliamo dell'acquario, del filtro e dell'illuminazione.
Ok, Diego, passo in tecnica e comunico i valori dell'acqua ma ti anticipo che e' poco utilizzabile (sodio alle stelle) :-s


Una volta scelto l'acquario e sapendo le dimensioni, si può andare avanti con la scelta degli ospiti, dunque del fondo ecc.

Può essere intanto utile recuperare le analisi della tua acqua di rubinetto, così vediamo che acqua hai. Puoi trovare le analisi nella bolletta o nei siti del Comune o dell'ente fornitore.

Re: Ci riprovo...

Inviato: 03/09/2016, 14:47
di Paky
Maur ha scritto:filtro interno anche se su questo secondo punto potrei essere facilmente convinto del contrario,
I filtri esterni hanno un sacco di problemi che gli interni non hanno (oltre a essere più cari e meno efficienti). L'unico motivo valido per scegliere un esterno è per non vedere il filtro in vasca. Se a te non dà troppo fastidio vedere il filtro interno, non prendere in considerazione gli esterni.

Re: Ci riprovo...

Inviato: 03/09/2016, 16:53
di Maur
E questi sono i valori dell'acqua comunale
pH 7,5
Conduttività. 791
Residuo secco. 514
Calcio 86,1
Magnesio 27,3
Sodio 58,8
Potassio 5,0
Cloruro 69,7
Nitrato 8,3
Solfato 167,3
Ammonio < 0,05
Nitrito < 0,05
Fluoruro 0,35
Durezza. 32,5
Ferro 24,1
Manganese 14,8
Alluminio 83
Cadmio <1
Cromo <1
Piombo <1
Nichel <2
Batteri Coliformi. 0
Escherichia Coli 0
Enterococchi 0

Re: Ci riprovo...

Inviato: 03/09/2016, 16:57
di Diego
Direi certamente troppo sodio come avevi visto. Ne hai 58 contro i 10 mg/l che raccomandiamo come massimo

Re: Ci riprovo...

Inviato: 03/09/2016, 17:04
di Maur
Diego ha scritto:Direi certamente troppo sodio come avevi visto. Ne hai 58 contro i 10 mg/l che raccomandiamo come massimo
Sto testando acque oligominerali in una piccola vasca. 20 lt ma, nonostante i valori dichiarati in etichetta, GH e KH rimangono elevati :-?

Re: Ci riprovo...

Inviato: 03/09/2016, 17:05
di Diego
Per altre vasche, apri topic separati.
Ti faccio una breve domanda: non è che hai materiali calcarei in vasca?