
ho ovviamente interrotto la fertilizzazione (che comunque avevo cominciato da meno di due settimane), ho lasciato solo la CO2 con le piante che hanno cominciato pure a fare pearling ed ho cominciato a fare cambi d'acqua con osmosi (leggermente tagliata con rubinetto: 230 µS/cm finali)
in una settimana facendo 5 cambi del 10% sono sceso a 750. per un giorno non ho fatto cambi e ho trovato l'acqua con una conducibilità di 830.
ieri ho rifatto un nuovo cambio e la sera avevo la condicibilità sui 720, oggi di nuovo salita quasi ad 800.
quindi due domande:
1) devo preoccuparmi di queste salite della conducibilità nonostante son due settimane che non fertilizzo e sto dando anche meno cibo di prima?
ho pensato che può dipendere dal fatto che potando dal basso la sessiliflora ogni volta che tiro dal fondo uno stelo si alzano anche piccole parti di substrato fertile che contribuiscono ad arricchire l'acqua e quindi a far salire la conducibilità
2) sto notando una certa difficoltà a sfondare il muro dei 700 µS/cm, nel senso che dopo il cambio d'acqua che mi ci avvicina puntualmente mi ritrovo di nuovo vicno agli 800. come faccio a far scendere in maniera decisa questa conducibilità? cambio sostanzioso d'acqua oppure continuo con cambi quasi giornalieri ma del 10%