Pagina 1 di 1

Na+

Inviato: 04/09/2016, 8:50
di Ghigione
Ciao a tutti nella scheda tools>cambi acqua ho trovato questo valore NA+, a cosa si riferisce?

Ciao e grazie

Luca

Re: Na+

Inviato: 04/09/2016, 8:51
di scheccia
Ghigione ha scritto:Ciao a tutti nella scheda tools>cambi acqua ho trovato questo valore NA+, a cosa si riferisce?

Ciao e grazie

Luca
Sodio

Re: Na+

Inviato: 04/09/2016, 8:53
di Ghigione
Oook quindi è riferito ai marini e/o salmastri....
Grazie

Re: Na+

Inviato: 04/09/2016, 9:01
di scheccia
No, a tutti. Nell'acqua dolce è presente il sodio, tendiamo a mantenere il suo valore sotto i 10mg/l, poiché valori superiori inibiscono l'assorbimento del potassio.

Re: Na+

Inviato: 04/09/2016, 9:13
di Ghigione
scheccia ha scritto:No, a tutti. Nell'acqua dolce è presente il sodio, tendiamo a mantenere il suo valore sotto i 10mg/l, poiché valori superiori inibiscono l'assorbimento del potassio.
Ook lo chiedevo perché non ho mai visto un test per il sodio .....

Grazie

Re: Na+

Inviato: 04/09/2016, 9:22
di FedericoF
Ghigione ha scritto:
scheccia ha scritto:No, a tutti. Nell'acqua dolce è presente il sodio, tendiamo a mantenere il suo valore sotto i 10mg/l, poiché valori superiori inibiscono l'assorbimento del potassio.
Ook lo chiedevo perché non ho mai visto un test per il sodio .....

Grazie
Perché infatti i test che servono sono GH KH NO2- NO3- PO43- phmetro e conduttivimetro.
Il valore del sodio lo trovi nelle analisi dell'acqua del tuo fornitore, che trovi in bolletta o nel sito.
Si può sospettare di un'eccessiva presenza di sodio dai valori di GH KH e conducibilità.
Ma questo è un discorso un po' complesso, nel caso volessi approfondire ti metto l'articolo:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Re: Na+

Inviato: 04/09/2016, 9:31
di Ghigione
Oook ricevuto più avanti studierò la cosa per il momento thanks

Re: Na+

Inviato: 04/09/2016, 9:34
di FedericoF
Sei hai domande siamo qui!