Pagina 1 di 8

sto azoto che non basta mai...

Inviato: 04/09/2016, 13:09
di naftone1
'tacci sua di sto azoto... ormai ho perso il conto di quanti stick npk (sbilanciati sull'azoto) ho in vasca e puntualmente ogni settimana devo mettere azoto in vasca... eppure non mi pare di avere una vasca cosi affamata come vegetazione...
continuano ad esserci alghe, per lo piu GDA, anche dopo aver sospeso totalmente la somministrazione di OE 3 settimane fa, per non parlare delle muffe (sono sempre piu sicuro siano dovute al pratino che sta marcendo, ma essendo ricoperto di muffe non riesco a vederlo e stabilire se e` vivo o meno)... qualche idea per affrontare la crisi azoto?

Re: sto azoto che non basta mai...

Inviato: 04/09/2016, 13:13
di Sini
Basta stick, usa i CIFO... :)

Re: sto azoto che non basta mai...

Inviato: 04/09/2016, 13:50
di naftone1
sto usando cifo azoto ma mi son rotto di testare NO3- ogni settimana e aggiungere azoto...

Re: sto azoto che non basta mai...

Inviato: 04/09/2016, 14:01
di ersergio
naftone1 ha scritto:sto usando cifo azoto ma mi son rotto di testare NO3- ogni settimana e aggiungere azoto...
Devi trovare la" dose per la tua vasca" naf....
I primi tempi è infatti un rompimento misurare NO3- ed NO2- tutte le settimane ...
Fai così...finchè non si muovono leggermente, mi raccomando gli NO2- aumenti di pochissimo la dose del cifo azoto, ogni settimana...fino a notare l'appena sensibile aumento di cui ti parlavo sopra...
Occhio che parlo di un aumento appena percettibile e soprattutto parlo di test NO2- a reagente e non a striscette...
Jo ad esempio uso il Jbl , che ha diversi valori intermedi prima di arrivare in zona pericolo...
Diciamo che l'ottimo sarebbe trovare la dose che faccia "muovere" i nitrati senza notare innalzamenti ,seppur minimi, di nitriti...

Re: sto azoto che non basta mai...

Inviato: 04/09/2016, 15:00
di naftone1
ersergio ha scritto:Diciamo che l'ottimo sarebbe trovare la dose che faccia "muovere" i nitrati senza notare innalzamenti ,seppur minimi, di nitriti...
ma quello gia lo sto facendo, gli NO3- salgono, poi calano lentamente (ammortizzati dagli stick suppongo) e nel giro di una settimana tornano a 0... in tutto cio gli NO2- non si muovono.. ma occhio che stiamo parlando di molto azoto... quasi 1ml a settimana e gli stick sono qualcosa come 5 o 6 in infusione... e` per questo che non mi tornano i conti... e` tantissimo azoto, prima di riallestire avevo molte piu piante rapide rispetto ad ora e meta degli stick, inoltre non aggiungevo cifo azoto...

Re: sto azoto che non basta mai...

Inviato: 04/09/2016, 15:10
di FedericoF
naftone1 ha scritto:in tutto cio gli NO2- non si muovono.. ma occhio che stiamo parlando di molto azoto... quasi 1ml a settimana e gli stick sono qualcosa come 5 o 6 in infusione... e` per questo che non mi tornano i conti... e` tantissimo azoto, prima di riallestire avevo molte piu piante rapide rispetto ad ora e meta degli stick, inoltre non aggiungevo cifo azoto...
Secondo me appena butti l'azoto le piante banchettano con l'ammonio ancora prima che venga trasformato in nitrati.
I fosfati come sono?
Che fondo hai?

Re: sto azoto che non basta mai...

Inviato: 04/09/2016, 15:10
di ersergio
naftone1 ha scritto:... quasi 1ml a settimana e gli stick sono qualcosa come 5 o 6 in infusione...
Se metti 0,9 ml , passa a 1 ml...a fine settimana ancora NO3- a zero?
Vai con 1,1 ml ...
L'importante è che tu prima di ridosare azoto in aumento, ritesti i nitriti...
Che calino si...ma a zero è bene non andarci...
Ho letto di un riallestimento mi pare...
Da quanto lo hai fatto?
Magari ora è il fondo che si ciuccia tutto... :-?

Re: sto azoto che non basta mai...

Inviato: 04/09/2016, 15:16
di naftone1
FedericoF ha scritto:I fosfati come sono?
Che fondo hai?
i fosfati calano velocemente quasi quanto l'azoto, integro fosforo una settimana si e una no... il fondo e` ghiaino inerte...
ersergio ha scritto:Ho letto di un riallestimento mi pare...
Da quanto lo hai fatto?
ho riallestito poco piu di un mese fa, il fondo non e` stato toccato, ho soltanto cambiato le piante per metterle tutte della stessa zona geografica, e il tutto e` stato fatto senza svuotare la vasca e seguito da una serie di cambi parziali per rimuovere gli allelochimici della limnophila visto che avevo inserito egeria...
il fondale e` ghiaietto inerte di circa 2-3mm...

Re: sto azoto che non basta mai...

Inviato: 04/09/2016, 15:20
di FedericoF
Posso vedere una foto della massa vegetale?

Re: sto azoto che non basta mai...

Inviato: 04/09/2016, 15:25
di naftone1
Per sta volta... :)
20160904_152412.jpg