Pagina 1 di 3

Alimentazione paguri e chioccioline. [MARINO]

Inviato: 05/09/2016, 10:22
di darioc
A breve (se tutto procede bene ) inserirò nel mio pico med tre paguri e una chiocciola più alcuni gusci vuoti per i paguri. :) (Piccolo OT... qualcuno sa quanto in fretta crescono e cambiano guscio? :-? )
Supponendo che non vada bene la solita fetta di zucchino :D cosa fai do da mangiare? Basta quel che trovano in vasca? Mi piacerebbe proprio vedere crescere bene i miei 3 piccolissimi paguretti. :)

Re: Alimentazione paguri e chioccioline. [MARINO]

Inviato: 05/09/2016, 10:24
di FedericoF
darioc ha scritto:Supponendo che non vada bene la solita fetta di zucchino cosa fai do da mangiare? Basta quel che trovano in vasca?
Son detrivori, e penso che in quei litri l'alimentazione vada integrata :-? :-?
Bisogna sentire anche Matteo :-?

Re: Alimentazione paguri e chioccioline. [MARINO]

Inviato: 05/09/2016, 10:27
di darioc
Sopratutto visto che la vasca è nuova e ci sono poche alghe e invertebrati... :-?
Poi non so neppure ancora se siano carnivori, "alghivori" o onnivori (me sa la terza... :- )

Re: Alimentazione paguri e chioccioline. [MARINO]

Inviato: 05/09/2016, 10:33
di MatteoR
darioc ha scritto:Poi non so neppure ancora se siano carnivori, "alghivori" o onnivori (me sa la terza... )
Esatto bravo ce ne sono di varie tipologie.
Di prettamente alghivori non dovresti averne, in genere sono onnivori detritivori. In pochi riescono a cacciare, la maggior parte si limita a quello che trovano di morto o morente sul fondo. Fossi in te darei piccole porzione di gambero/cozza ma proverei anche con le zucchine, alcune specie apprezzano i vegetali. Non serve che ti dica "piccole dosi".

Quelli che hai preso sono paguri acquatici o di abitudini anfibie? Questi ultimi, molto più diffusi in commercio oltretutto, amano i cracker e i biscotti. Ovviamente, la loro dieta naturale verte su altro.

Re: Alimentazione paguri e chioccioline. [MARINO]

Inviato: 05/09/2016, 10:35
di darioc
MatteoR ha scritto:Quelli che hai preso sono paguri acquatici o di abitudini anfibie?
Decisamente anfibi. :-bd

Re: Alimentazione paguri e chioccioline. [MARINO]

Inviato: 05/09/2016, 10:38
di darioc
Forse sono pagurus longicarpus... :-?
Quando li ho inseriti faccio una foto. :-bd

Re: Alimentazione paguri e chioccioline. [MARINO]

Inviato: 05/09/2016, 10:39
di FedericoF
MatteoR ha scritto:Quelli che hai preso sono paguri acquatici o di abitudini anfibie? Questi ultimi, molto più diffusi in commercio oltretutto, amano i cracker e i biscotti. Ovviamente, la loro dieta naturale verte su altro.
Si devono essere abituati ai turisti =)) =)) =)) =))
► Mostra testo

Re: Alimentazione paguri e chioccioline. [MARINO]

Inviato: 05/09/2016, 23:12
di darioc
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che la fetta di zucchine dopo la lessatura sarebbe impregnata d'acqua dolce... :-?

Re: Alimentazione paguri e chioccioline. [MARINO]

Inviato: 05/09/2016, 23:22
di MatteoR
Nessun animale o piante ha liquidi interni "marini" salvo forse qualche eccezione :)

Re: Alimentazione paguri e chioccioline. [MARINO]

Inviato: 06/09/2016, 9:55
di darioc
Ah, :))
Non ci pensavo che diamo anche artemia salina a pesci d'acqua dolce che non tollerano il sodio e che il pesce di mare non è più salato di quello di fiume. :D