Pagina 1 di 2
Hemianthus callitrichoides
Inviato: 05/09/2016, 14:54
di mitsus
Ciao ragazzi,
sto aggiornando il layout della mia vasca dopo un forte intervento per eliminare un'invasione pazzesca di BBA.
Ho rimosso tutta la Lilaeopsis brasiliensis (che era praticamente stata infestata) che aveva preso abbastanza bene, ho ridato vigore alle rapide Heteranthera e sessiliflora ed ho finalmente dopo 3 mesi di "passione" eliminato le BBA.
Sto aggiornando il layout e volevo inserire nella vasca la Hemianthus callitrichoides...vedo però sul sito TROPICA che è una pianta difficile..per cosa? Luce? Fertilizzazione? Cosa?
Qualcuno mi sa dare maggiori informazioni a riguardo?
Grazie a tutti
Re: Hemianthus callitrichoides
Inviato: 05/09/2016, 15:40
di ocram
È una piantina dell'America centro-settentrionale parecchio rompiscatole.
È a tutti gli effetti una miniatura di specie a stelo, tuttavia con una ottima illuminazione la sua crescita diventa strisciante, rimane bassa e forma la forma a pratino ricercata da chi la compra.
Per ottima luce intendo un rapporto molto vicino a 1 di W/l e su questo non hai problemi. A questo devi aggiungere che la luce dovrà attraversare minimo 40 cm di colonna d'acqua quindi un'ambratura diventa mal sopportata.
Per il resto buona erogazione di CO
2 e stick NPK interrati.

Re: Hemianthus callitrichoides
Inviato: 05/09/2016, 18:06
di mitsus
Ciao,
Ho solo paura che essendo una pianta difficile possa (io) non essere in grado di farla "partire".
Che ne pensate della Micranthemum 'Monte Carlo'? Sembrano simili, ma leggo che questa è un pò più semplice...dico baggianate?
Grazie
Re: Hemianthus callitrichoides
Inviato: 05/09/2016, 18:15
di ocram
Personalmente non l'ho mai coltivata, ma la morfologia è molto simile così come la crescita. Secondo me non hai alcun vantaggio.
Per me fai prima a prendere l'
Hemianthus e sperimentare, è molto comune nei negozi e con 4 eurini ti fai un regalo.
Pensa che nel mio acquario è durato una notte ed è finito come insalata per le lumache!

Re: Hemianthus callitrichoides
Inviato: 06/09/2016, 16:22
di giampy77
Se lo compri mettigli due pezzetti di stick nel fondo. È un po rognoso da far stare giù finché non fa le radici forti, alcuni lo legano ad un pezzo di rete per poi interrarla nel fondo.
Re: Hemianthus callitrichoides
Inviato: 19/09/2016, 15:13
di mitsus
Allora ragazzi,
Hemianthus piantata. Due in vasetto ed una ahimà in vitro (in vasetto non ne avevano più).
Ho fatto tutto 6 giorni fà ma non ho messo stick sotto e me ne pento. Stasera provvedo.
Re: Hemianthus callitrichoides
Inviato: 19/09/2016, 17:07
di giampy77
Ho fatto tutto 6 giorni fà ma non ho messo stick sotto e me ne pento
Scherzo, nulla di grave, ma provvedi subito, cerca di mandarli più sotto possibile alle piantine

Re: Hemianthus callitrichoides
Inviato: 20/09/2016, 0:01
di mitsus
giampy77 ha scritto:cerca di mandarli più sotto possibile alle piantine

Ciao,
ho messo stick sotto ogni pezzo di piantina...totale 24. Li ho messi sotto si, ma non troppo, tali da poter toccare le radici, altrimenti comunque ho bel pò di giaietto (circa 5 cm la parte più bassa), per cui andrebbero praticamente a toccare il fondo fertile.
Re: Hemianthus callitrichoides
Inviato: 20/09/2016, 7:02
di giampy77
Ma 24 di cosa?
Re: Hemianthus callitrichoides
Inviato: 20/09/2016, 7:49
di mitsus
giampy77 ha scritto:Ma 24 di cosa?
Ho diviso le Tre piantine in 24 pezzettini sparsi la vasca.... Sotto ogni pezzettino ho messo 1/6 di stick. Corretto?