Riparto da zero con acquario 100lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Riparto da zero con acquario 100lt

Messaggio di darky.francy » 05/09/2016, 16:04

Buongiorno! Ho un acquario da 4 anni e mi sono accorta di aver sbagliato tutto, voglio ripartire da 0. È un cento litri, ho montato ieri un filtro esterno (e701 jbl). Ho due oranda come pesci. Sabbia fine bianca sul fondale e coralli finti. Vorrei ripartire da zero. Cosa mi consigliate? Grazie per le risposte che mi darete ^^

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/09/2016, 16:06

darky.francy ha scritto:Cosa mi consigliate?
domanda banale ma, la vasca è gia "matura" o l'hai appena avviata ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Messaggio di FedericoF » 05/09/2016, 17:58

GiovAcquaPazza ha scritto:
darky.francy ha scritto:Cosa mi consigliate?
domanda banale ma, la vasca è gia "matura" o l'hai appena avviata ?
Giovacqua, darky ha fatto qualche casino con la vasca, quindi forse è meglio ripartire, non sappiamo cosa c'è in quell'acqua, ha aggiunto un nuovo filtro e aveva nitriti alti.

darky, hai spostato i due oranda nelle bacinelle come ti spiegavano nell'altro topic? Li stai curando?
Ok, quindi diciamo che la vasca è vuota?
Che prodotti hai usato? (nitrivec, poi?)
Inoltre ci servono le analisi dell'acqua del tuo rubinetto, le trovi nel sito del fornitore dell'acqua o nella bolletta.
La sabbia bianca non è indicata, oltre a disorientare i pesci, fa accumulare detriti su di essa. Tuttavia visto che la hai già, userei comunque quella.
Se invece non ti piace vedere i detriti su di essa (cacche, foglie morte, resti di mangime) ti consiglio un fondo scuro, se non vuoi spendere tanto, puoi guardare nei garden center e nei negozi tipo obi e leroy merlin se trovi del lapillo vulcanico di granulometria fine (3 massimo 5 millimetri).

Oltre a questo ci serve sapere cosa c'è dentro il filtro, noi di solito usiamo:
lana, spugne blu, cannolicchi.
Oppure spugne blu lana cannolicchi.
Insomma, l'ordine ne possiamo parlare, l'importante è che non ci siano carboni attivi (spugna nera o granelli), spugne antinitrati (solitamente verdi), e altre strane cose.

Spero di non averti fatto troppa confusione, ma nel caso sia stato poco chiaro, non farti problemi, e chiedi pure! :-bd

Ti consiglio di leggere qui, è una raccolta di articoli per iniziare a capire come funziona l'acquario!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Messaggio di darky.francy » 05/09/2016, 18:21

La vasca è appena avviata!!!

I due oranda sono stati spostati e la vasca attualmente è vuota, oltre a nitrivec ho usato toxivec e biocondizionatore aquasafe. Nel filtro ci sono spugne blu in due cestelli e uno di canolicchi. La sabbia la vorrei cambiare perché si sporca troppo.. Mi piace molto quella ghiaia nera e credo sia quella che dici tu! Cmq non voglio badare a spese! Voglio solo un ambiente sano per i miei pesci! Adesso vi dico le analisi.. cerco

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Messaggio di FedericoF » 05/09/2016, 18:24

darky.francy ha scritto:Cmq non voglio badare a spese! Voglio solo un ambiente sano per i miei pesci!
Sì certo, ma la spesa deve essere ponderata, per esempio, toxivec e nitrivec non li avrei mai comprati ;)
Il fondo che ti suggerivo io non era per acquari, ma se ne hai visto uno scuro che ti piace allora va bene! Mi raccomando, granulometria grossolana 3 mm, anche 5.. perché così lo sporco "affonda"..
E che sia di quarzo! C'è scritto di solito: "ghiaino di quarzo"

Comunque tutti ci siamo passati, ognuno di noi ha un mobiletto pieno di prodotti inutili..
Il biocondizionatore non ti serve, stesso discorso per i batteri.
Io ripartirei da zero, svuotando l'acquario, tanto 1 mese lo devi aspettare comunque, ma almeno sei sicura che il nitrivec e toxivec che hai usato non abbiano ripercussioni.
darky.francy ha scritto:Nel filtro ci sono spugne blu in due cestelli e uno di canolicchi.
Mmm sembra ok!
Ultima modifica di FedericoF il 05/09/2016, 18:27, modificato 1 volta in totale.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Messaggio di darky.francy » 05/09/2016, 18:26

Ma saranno già entrati nel filtro! Devo pulirlo?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Messaggio di FedericoF » 05/09/2016, 18:29

darky.francy ha scritto:Ma saranno già entrati nel filtro! Devo pulirlo?
No, basta solo una sciacquata, nulla di che, io parlavo dell'acqua, di sostituirla tutta, cioè svuotare e riempire di nuovo.
E poi il loro effetto è temporaneo!! Quindi anche nel caso non tocchi il filtro non c'è problema!
Ma prima di farlo devi cercare le analisi dell'acqua.
Procurarti il fondo.
Pensare a qualche pianta da mettere.
Quanta luce c'è? che neon ci sono? Che potenza?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Messaggio di darky.francy » 05/09/2016, 18:38

Acqua di casa mia:
-pH: 7,8
-residuo fisso a 180°: 232
-durezza: 17
-conducibilità: 300
-calcio:40
-magnesio: 17
-ammonio: <0,5
-cloruri: 6
-solfati : 17
-potassio:1
-sodio : 4
-arsenico: <1
-bicarbonati: 176
-cloro residuo: 0,6
-fluoruri: <0.10
-nitrati: 21
-nitriti: <0.5
-manganese: <1

Ho una luce a LED e non ho la più pallida idea di quanto watt abbia... fammi cercare se ho la scatola

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Messaggio di darky.francy » 05/09/2016, 18:46

Niente scatola, ho fatto la foto al trasformatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Messaggio di FedericoF » 05/09/2016, 18:54

darky.francy ha scritto:Acqua di casa mia:
-pH: 7,8
-residuo fisso a 180°: 232
-durezza: 17
-conducibilità: 300
-calcio:40
-magnesio: 17
-ammonio: <0,5
-cloruri: 6
-solfati : 17
-potassio:1
-sodio : 4
-arsenico: <1
-bicarbonati: 176
-cloro residuo: 0,6
-fluoruri: <0.10
-nitrati: 21
-nitriti: <0.5
-manganese: <1

Ho una luce a LED e non ho la più pallida idea di quanto watt abbia... fammi cercare se ho la scatola
è un'ottima acqua, possiamo usarla così com'è!
Ha anche pochissimo sodio (bene per le piante).
Quindi, procurati il fondo che vuoi, e con l'occasione chiedi se hanno egeria densa (è una pianta) o ceratophyllum demersum, se le hanno entrambe scegline una, NON TUTTE E DUE.
Sciacqua la vasca, visti i problemi io userei anche acqua e aceto, poi sciacquala bene, ma almeno partiamo da una situazione neutra.
I coralli finti non li metterei (puro gusto estetico).
Vai in giro in natura e cerca qualche sasso che ti piace, dovrebbe non essere calcareo, ma siccome vuoi metterci i pesci rossi va bene qualunque sasso, per sicurezza quando li trovi metti la foto qui.
Ne basta uno, o al massimo due, insomma, pochi e secondo tuo gusto.
Radici stesso discorso, vai in natura e cerca rami o radici belli, van bene quercia, castagno, edera. Evita ulivo e alberi da frutto. Evita anche gli alberi resinosi (pino, abete).
Una volta trovati vanno privati della corteccia e bolliti, oppure bolliti, privati della corteccia (se lo fai dopo averli bagnati è più facile) e poi bolliti.

Una volta che hai il fondo, puoi metterlo, riempire l'acquario e mettere in funzione il filtro.
Metti SOLO ACQUA di rubinetto, niente biocondizionatori, niente attivatori nient'altro.
Luci spente.
Se metti le piante da subito, allora luci accese per 4 ore al giorno, aumenterai di mezzora a settimana fino ad arrivare ad 8 9 ore di luce.
Procurati subito una delle due piante che ti dicevo, meglio l'egeria, che così riempiamo! :-bd

L'alimentatore è da 20 watt. bisogna vedere i LED, ma mi sa che non andranno molto bene.
Riesci a trovare l'acquario in internet? magari nel sito ufficiale? Che così vediamo le caratteristiche? :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti