Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante
Inviato: 05/09/2016, 16:07
Ciao a tutti, mi han "invitato" ad aprire un topic a riguardo..
A parte le battute, volevo approfondire tale argomento. è ben noto che un eccesso di fosforo possa far felicissime alcune piante, che banchetteranno e festeggeranno in onore della Cifo.
Tuttavia alcune piante potrebbero risentirne, per esempio le piante lente. Esse essendo un po' asociali, tendono a non festeggiare, ma volevo capire bene quali effetti avesse su di loro tale eccesso, nonché qual è la quantità per cui si verifichi un eccesso.
Spesso son stati aperti topic per esempio sull'Alternanthera, dove @luigidrumz e @Fabio Effe (non funziona il tag) han avuto problemi con tale pianta, son stati collegati ad eccessi, ma poi non si è saputo il risultato.
Anche @cicerchia80 ha messo un po' troppo fosforo, e ha avuto problemi con le piante lente.
Detto questo, opinioni? Quali son i limiti?
Spesso si sente di tenere almeno 3 mg/l per alcune specie, quindi penso che stiamo parlando di valori ben più alti, nel valore delle decine.
Io ho danneggiato una bacopa, tentando di far crescere le BBA, avevo portato i fosfati a 18 mg/l, l'egeria ha festeggiato.
Le uniche piante che avevo in vasca erano egeria bacopa e lemna, solo una delle tre è morta. Non so se sia imputabile al solo fosforo, oppure al fatto che l'egeria è cresciuta abbastanza da occupare l'intera vasca, togliendo la luce, tuttavia la luce le è mancata per massimo tre giorni, quindi al tempo avevo escluso che il motivo fosse una sua mancanza
A parte le battute, volevo approfondire tale argomento. è ben noto che un eccesso di fosforo possa far felicissime alcune piante, che banchetteranno e festeggeranno in onore della Cifo.
Tuttavia alcune piante potrebbero risentirne, per esempio le piante lente. Esse essendo un po' asociali, tendono a non festeggiare, ma volevo capire bene quali effetti avesse su di loro tale eccesso, nonché qual è la quantità per cui si verifichi un eccesso.
Spesso son stati aperti topic per esempio sull'Alternanthera, dove @luigidrumz e @Fabio Effe (non funziona il tag) han avuto problemi con tale pianta, son stati collegati ad eccessi, ma poi non si è saputo il risultato.
Anche @cicerchia80 ha messo un po' troppo fosforo, e ha avuto problemi con le piante lente.
Detto questo, opinioni? Quali son i limiti?
Spesso si sente di tenere almeno 3 mg/l per alcune specie, quindi penso che stiamo parlando di valori ben più alti, nel valore delle decine.
Io ho danneggiato una bacopa, tentando di far crescere le BBA, avevo portato i fosfati a 18 mg/l, l'egeria ha festeggiato.
Le uniche piante che avevo in vasca erano egeria bacopa e lemna, solo una delle tre è morta. Non so se sia imputabile al solo fosforo, oppure al fatto che l'egeria è cresciuta abbastanza da occupare l'intera vasca, togliendo la luce, tuttavia la luce le è mancata per massimo tre giorni, quindi al tempo avevo escluso che il motivo fosse una sua mancanza