
Hanno infine ritrovato Philae, la sonda che quasi 2 anni fa atterro' sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko!
Chi ha seguito, si ricordera' che Philae atterro' sulla cometa, ma non riusci' ad aggrapparsi alla superficie e, dopo un paio di balzi, si adagio' su un fianco, coricato su un fianco, chissa' dove. Essendo finito all'ombra, dopo meno di 3 giorni, le batterie si scaricarono e smise di funzionare. Nei mesi successivi si sveglio' un paio di volte, e fu possibile ristabilire un contatto radio, ma solo per brevi minuti.
Da allora, il team della camera OSIRIS (lo strumento che realizza le foto della cometa), lo hanno cercato affannosamente di ritrovarlo, tra le migliaia di immagini arrivate da Rosetta. E proprio ieri sera, finalmente e' sbucato! Eccolo:

E questa e' l'immagine intera:

Vediamo se lo trovate...

Ora, dovete sapere che mia moglie fa' parte del team OSIRIS, e proprio ieri sera era al computer a guardare le ultime immagini, con me che sbirciavo da sopra la spalla... E per poco non lo trovava lei


Altri particolari li trovate su questo comunicato dell'INAF