Spinners, qualche vostro suggerimento!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Spinners, qualche vostro suggerimento!
In questi ultimissimi giorni a disposizione, volevo provare ad insidiare qualche barracuda nel porto vicino casa.
Posto che pescare li non è possibile (ma è pieno di pescatori), volevo attrezzarmi con qualche artificiale. Magari preso anche al Decathlon.
So che i veri cultori, guardano con sdegno questi artificiali, ma per me, che sono alle primissime armi, magari possono essermi utili per iniziare.
Parto col dire che ho una cannetta da spinning marca sconosciuta, allestista con un mulinello Shimano Alivio 2500 (piccolissimo, ma io pesco saltuariamente dalla barchetta e li va più che bene) caricato con del nylon 0.30 per una quindicina di metri oltre al del normale filaccio per far spessore in bobina.
Quali artificiali consigliate per questo tipo di pesce?
Quali orari o quali "movimenti" imprimere al artificiale tramite la canna?
Posto che pescare li non è possibile (ma è pieno di pescatori), volevo attrezzarmi con qualche artificiale. Magari preso anche al Decathlon.
So che i veri cultori, guardano con sdegno questi artificiali, ma per me, che sono alle primissime armi, magari possono essermi utili per iniziare.
Parto col dire che ho una cannetta da spinning marca sconosciuta, allestista con un mulinello Shimano Alivio 2500 (piccolissimo, ma io pesco saltuariamente dalla barchetta e li va più che bene) caricato con del nylon 0.30 per una quindicina di metri oltre al del normale filaccio per far spessore in bobina.
Quali artificiali consigliate per questo tipo di pesce?
Quali orari o quali "movimenti" imprimere al artificiale tramite la canna?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Spinners, qualche vostro suggerimento!
Agli artificiali è l'ultima cosa a cui penserei.........
Iniziamo dal filo... il nylon, i barracuda ci mettono 1 secondo a tranciartelo con quei denti che si ritrovano, e con lo 0.30 secondo me non ci fai nulla se becchi quello incazzato, inoltre è anche il periodo dei serra e delle spigole grandi, non è detto che non possano attaccare l'artificiale anche loro...
In bobina metterei un trecciato da 20/25lb (come diametro stai intorno allo 0.15) in modo da avere più resistenza, lanci più lunghi e maggior controllo dell'esca e della mangiata/ferrata, e come finale un cavetto d'acciaio da 15/20cm con moschettone.
Il mulinello, anche se è un 2500 va bene (un 4000 sarebbe meglio, ma ci accontentiamo lo stesso), col trecciato che ti ho consigliato ce ne entrano circa 200mt e sono più che sufficienti per un eventuale fuga lunga del pesce.
Per la canna bisogna vedere il "casting weight", la potenza (quanto riesce a sopportare la resistenza del pesce), la lunghezza e l'azione... senza queste info non posso dirti con precisione quale esca potresti usare... riesci anche a fare una foto alla canna??
Se vuoi un consiglio, e vuoi divertirti veramente, online si trovano canne da spinning a meno di 50€... io ho 2 Daiwa CrossFire, la 702F che è lunga 2.15mt e lancia da 10 a 30g e la 802F da 2.45mt e lancia da 20 a 50g, entrambe hanno un'azione "fast" (lavorano sopratutto di punta), le ho pagate 35€, e le trovo 2 canne molto buone per quello che le ho pagate (e in più sono Daiwa :x )... in realtà per dove peschi tu, ti basterebbe la 802F, ma se vuoi pescare più leggero, solo con quella risulta un po difficile.

Iniziamo dal filo... il nylon, i barracuda ci mettono 1 secondo a tranciartelo con quei denti che si ritrovano, e con lo 0.30 secondo me non ci fai nulla se becchi quello incazzato, inoltre è anche il periodo dei serra e delle spigole grandi, non è detto che non possano attaccare l'artificiale anche loro...
In bobina metterei un trecciato da 20/25lb (come diametro stai intorno allo 0.15) in modo da avere più resistenza, lanci più lunghi e maggior controllo dell'esca e della mangiata/ferrata, e come finale un cavetto d'acciaio da 15/20cm con moschettone.
Il mulinello, anche se è un 2500 va bene (un 4000 sarebbe meglio, ma ci accontentiamo lo stesso), col trecciato che ti ho consigliato ce ne entrano circa 200mt e sono più che sufficienti per un eventuale fuga lunga del pesce.
Per la canna bisogna vedere il "casting weight", la potenza (quanto riesce a sopportare la resistenza del pesce), la lunghezza e l'azione... senza queste info non posso dirti con precisione quale esca potresti usare... riesci anche a fare una foto alla canna??
Se vuoi un consiglio, e vuoi divertirti veramente, online si trovano canne da spinning a meno di 50€... io ho 2 Daiwa CrossFire, la 702F che è lunga 2.15mt e lancia da 10 a 30g e la 802F da 2.45mt e lancia da 20 a 50g, entrambe hanno un'azione "fast" (lavorano sopratutto di punta), le ho pagate 35€, e le trovo 2 canne molto buone per quello che le ho pagate (e in più sono Daiwa :x )... in realtà per dove peschi tu, ti basterebbe la 802F, ma se vuoi pescare più leggero, solo con quella risulta un po difficile.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Spinners, qualche vostro suggerimento!
Ne ho ordinati alcuni da aliexpress proprio stanotteEmix ha scritto:Agli artificiali è l'ultima cosa a cui penserei



Quindi riempirla tutta o mettere sotto al tracciato del filaccio per fare spessore?Emix ha scritto:In bobina metterei un trecciato da 20/25lb
Certamente. La canna, secondo me non è male affatto perché ha superato indenne una alluvione! L'ho trovata l'anno scorso, semi sommersa dal fango, vicino al fiume mentre passeggiavo col cane.Emix ha scritto:riesci anche a fare una foto alla canna?
Nonostante tutto, funziona molto bene!
È 170 cm smontabile ma ahimè non è segnato be modello ne nulla. Sembra avere un'azione di punta ma questo te lo saprei dire solo quando prendo qualcosa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Spinners, qualche vostro suggerimento!
Se ci entra non serve il nylon sotto... al limite mettine solo una decina di metri, in modo che se tante volte prendi il mostro e ti prende tutto il filo, quando arriva al nylon si stucca da solo evitando di fare qualche danno al mulinello o alla canna...Luca.s ha scritto:Quindi riempirla tutta o mettere sotto al tracciato del filaccio per fare spessore?
Ad essere robusta, sembra robusta... Per sapere il casting weight puoi fare una prova: metti un piombo legato al filo e lascialo penzolare... parti con 5 grammi e piano piano aumenti. Quando vedi che la punta inizia a sforzare troppo e inizia a piegarsi, allora più o meno ci sei...Luca.s ha scritto:La canna
Io mi ci sono riempito 3 scatolette di quelle grandi che vendono da brico per la minuteria (viti, chiodi, ecc) con tutte le esce che ho preso su aliexpressLuca.s ha scritto:Ne ho ordinati alcuni da aliexpress proprio stanotte


Comunque, con la canna che hai tu, i classici jerkbait, i minnow e i jig (non è il "Robot d'acciaio", ma sono esche metalliche, simili agli spoon ma con un peso maggiore) vanno più che bene, a patto che la grammatura sia sopportata.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Spinners, qualche vostro suggerimento!
Emix ha scritto:Io mi ci sono riempito 3 scatolette di quelle grandi

Ti dico quali ho preso: In base alle tipologie dette su, hai qualche artificiale in particolare da consigliarmi? Perché sul sito se ne trovano tanti ma magari te hai avuto maggiori soddisfazioni con uno piuttosto che con l'altro.
Per la canna, appena riesco, faccio la prova

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Spinners, qualche vostro suggerimento!
Arrivati gli artificiali, vediamo se riusciamo ad andare a bagnare l'attrezzatura!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Spinners, qualche vostro suggerimento!
Quoto tutto quello che ha scritto Emix a pieni voti!! Dagli retta e non arriverai impreparato di fronte all'acqua.
Dalle mie parti nella costa livornese i barra li prendono con jerkbait grossi e anche a topwater, jerk a partire dai 14 cm come quelli che hai preso fino anche a 20 cm (cioè precisamente il "tide minnow slim 200") mentre i topwater dagli 8 ai 10-11 cm.
110. (Attenzione che Murray e wizdom sono 2 artificiali tipo "walking the dog" i quali vanno saputi animare attivamente, sono un po' meno indicati a chi non è molto affine allo spinning). Consiglio vivamente il Saxton perché se non erro lavora a profondità inferiore rispetto al tolson.
Altrimenti, con marche ben più blasonate si possono lanciare sono i mommotti 180 e 140 della seaspin, oppure popper di una dimensione più generosa come potrebbe essere il pop Queen 105 della Maria-yamashita. Colori naturali e non sbagli mai
Vai di Decathlon e non cadrai in errore, questo è il mio parere in base alla mia esperienza.
I jerk vanno recuperati abbastanza piano, altrimenti piano e con vari stop&go con vari strattoni dati al filo, così da far sbandare l'artificiale come se fosse un pesciolino ferito, mentre i topwater sempre con stop&go con pause marcate.
Come consiglio ti dico che per dare il giusto movimento all'artificiale devi semplicemente immaginarti di essere quel pesciolino in difficoltà che sta scappando da un predatore affamato!!
Allora non mi resta che dirti buona p............ermanenza sul sito

Dalle mie parti nella costa livornese i barra li prendono con jerkbait grossi e anche a topwater, jerk a partire dai 14 cm come quelli che hai preso fino anche a 20 cm (cioè precisamente il "tide minnow slim 200") mentre i topwater dagli 8 ai 10-11 cm.
Se vuoi rimanere in tema Decathlon ti consiglio il tolson 120, Saxton 120, Murray 100 e wizdomLuca.s ha scritto: Quali artificiali consigliate per questo tipo di pesce?
110. (Attenzione che Murray e wizdom sono 2 artificiali tipo "walking the dog" i quali vanno saputi animare attivamente, sono un po' meno indicati a chi non è molto affine allo spinning). Consiglio vivamente il Saxton perché se non erro lavora a profondità inferiore rispetto al tolson.
Altrimenti, con marche ben più blasonate si possono lanciare sono i mommotti 180 e 140 della seaspin, oppure popper di una dimensione più generosa come potrebbe essere il pop Queen 105 della Maria-yamashita. Colori naturali e non sbagli mai

Vai di Decathlon e non cadrai in errore, questo è il mio parere in base alla mia esperienza.
I jerk vanno recuperati abbastanza piano, altrimenti piano e con vari stop&go con vari strattoni dati al filo, così da far sbandare l'artificiale come se fosse un pesciolino ferito, mentre i topwater sempre con stop&go con pause marcate.
Come consiglio ti dico che per dare il giusto movimento all'artificiale devi semplicemente immaginarti di essere quel pesciolino in difficoltà che sta scappando da un predatore affamato!!
Allora non mi resta che dirti buona p............ermanenza sul sito

- Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
- Luca.s (16/01/2017, 21:42)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Spinners, qualche vostro suggerimento!
Grazie mille!FrancescoFabbri ha scritto:Allora non mi resta che dirti buona p............ermanenza sul sito


Alla fine, mare sempre liscio e trasparente... Si riprova a pasqua!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Spinners, qualche vostro suggerimento!
La jella è sempre presenteLuca.s ha scritto:Grazie mille!FrancescoFabbri ha scritto:Allora non mi resta che dirti buona p............ermanenza sul sito![]()
![]()
Alla fine, mare sempre liscio e trasparente... Si riprova a pasqua!!


Tieni conto sempre che da posto a posto non è detto che i pesci vogliano la stessa esca

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Spinners, qualche vostro suggerimento!
Confermo.FrancescoFabbri ha scritto:Tieni conto sempre che da posto a posto non è detto che i pesci vogliano la stessa esca
Un mio amico ha preso un bel serra con un artificiale che in uno spot non aveva attirato niente e nessuno!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti