Pagina 1 di 1

Sostituzione filtro-come procedere?

Inviato: 06/09/2016, 14:52
di GiovAcquaPazza
Salve, qualche condivisione di esperienza mi farebbe comodo.
Ho bisogno di staccare il filtro esterno dalla vasca per circa 12 ore, per effettuare una sostituzione integrale (piccolo problema di rumorosità non risolto con la sostituzione del rotore) devo consegnarlo la sera al negoziante che andrà a cambiarlo in magazzino a Bologna per restituirmene uno nuovo il giorno seguente. Posso tenermi i cannolicchi quindi pensavo di metterli a bagno in un secchio di acqua della vasca con un areatore o pompa di movimento. Vorrei evitare di metterli nella vasca principale perchè il fondo è integralmente occupato da pratino e arredi.
Qualcuno lo ha mai fatto ?
Per quanto riguarda la vasca , è avviata da un mese e non ci sono pesci all'interno, penso di dargli un'altra quindicina di giorni di maturazione a sostituzione avvenuta.

Re: sostituzione filtro

Inviato: 06/09/2016, 16:35
di Nijk
GiovAcquaPazza ha scritto:Per quanto riguarda la vasca , è avviata da un mese e non ci sono pesci all'interno, penso di dargli un'altra quindicina di giorni di maturazione a sostituzione avvenuta.
Si fai così prima di inerire i pesci e vai sul sicuro.

I cannolicchi va bene tenerli a parte e con acqua della vasca, l'aeratore puoi attaccarlo pure ogni tanto, non è necessario tenerlo sempre acceso.

Re: sostituzione filtro

Inviato: 06/09/2016, 16:46
di GiovAcquaPazza
ok, allora domani sera procedo con lo smontaggio del filtro, da giovedì riparte la maturazione, tanto devo ancora ordinare i pesci.
anzi, se ti fa piacere dire la tua..ho da abbinare con gli scalare..
http://www.acquariofiliafacile.it/alles ... 68-40.html

Re: sostituzione filtro

Inviato: 06/09/2016, 16:55
di Diego
Io ho messo una volta i materiali filtranti fuori dalla vasca per un giorno e mezzo usando una pompa che prendeva acqua da sotto i materiali e la ributtava sopra.
Non ho messo aeratore.

Così facendo non ho avuto problemi, ma è una cosa che eviterei comunque di rifare

Re: sostituzione filtro

Inviato: 06/09/2016, 16:58
di GiovAcquaPazza
Diego ha scritto:usando una pompa che prendeva acqua da sotto i materiali e la ributtava sopra.
ciao cecchino malefichen..hehhehe

anche la pompa potrei usare, ne ho un paio di avanzo che posso buttare nel secchio.
Sarebbe solo per 20 ore circa, dalle 19 alle 14 del giorno successivo.
Adesso mi dirai che se avessi avuto un filtro interno cambiavo la pompetta e il problema era risolt..hehehhe

Re: sostituzione filtro

Inviato: 06/09/2016, 17:03
di Diego
GiovAcquaPazza ha scritto:ciao
:-h
GiovAcquaPazza ha scritto: se avessi avuto un filtro interno cambiavo la pompetta e il problema era risolt
Non infierisco ulteriormente :ymdevil: