Pagina 1 di 2
Ma va veramente tutto bene?
Inviato: 06/09/2016, 22:20
di Touareg
E' qualche mese che non scrivo, perché? Perché sembra andare tutto bene.
Seguendo i consigli del forum, sono oramai 5 mesi che rabbocco solo l'evaporato con osmotica, e ogni tanto aggiungo fertilizzanti. Nessun cambio d'acqua.
I miei pesci sembrano stare alla grande e sono sopravvissuti ai 28/29°C di Agosto mentre ero in ferie.
Ecco i miei valori acqua:
pH: 6,7
KH: 3
CO
2: 20 (da calcolatore)
GH: 11
Conducibilità: 795 µS/cm
NO
2-: 0
NO
3-: 100 (da striscia tetra)
PO
43-: <0,02
Cl:0
Temp: 27/28°C
Il KH è sceso nell'ultimo mese da 4 a 3 e quindi il CO
2 mi è sceso un pochino, normalmente sono tra i 30 e i 50.
La conducibilità, nonostante non abbia concimato negli ultimi 30 gg, non sta scendendo.
L'NO
3- mi sembra alto, anche se come ho già detto, i pesci sembrano stare alla grande, non ho alghe e devo solo potare le piante ogni tanto (prevalentemente la Hygrophila polysperma) e pulire il vetro con il magnete ogni mese. Ho sostituito una volta la lana del filtro.
Mi preoccupa che la conducibilità non scenda (le piante non stanno assorbendo niente?) e che l'NO
3- sia alto. Inoltre preferirei il KH un po' più alto.
Gli esperti cosa ne pensano? E' il caso di intervenire, magari con un cambio parziale?
Re: Ma va veramente tutto bene?
Inviato: 06/09/2016, 22:35
di Franklin
Seguo
Re: Ma va veramente tutto bene?
Inviato: 06/09/2016, 22:50
di cicerchia80
Touareg ha scritto:Gli esperti cosa ne pensano? E' il caso di intervenire, magari con un cambio parziale?
io alzerei prima i fosfati...altrimenti col cavolo che scendono quei nitrati.......dai molto magnesio?
Re: Ma va veramente tutto bene?
Inviato: 06/09/2016, 22:53
di MatteoR
Touareg ha scritto:E' il caso di intervenire, magari con un cambio parziale?
Secondo me potresti intervenire così. Non è detto sia realmente necessario alla vasca, ma qualche cambio l'anno secondo me è utile: regola i cicli dentro l'acquario, diluisce certi composti (nel tuo caso NO
3-) e ne integra di altri.
L'acqua da inserire è meglio se abbia un KH più alto di quello attuale, in modo da poterlo alzare come vorresti.
Se hai il cifo fosforo potresti metterne qualche goccia: rispetto all'azoto è in difetto.
Re: Ma va veramente tutto bene?
Inviato: 06/09/2016, 23:00
di Touareg
No, integro prevalentemente con ferro e potassio, magnesio solo un paio di volte.
Re: Ma va veramente tutto bene?
Inviato: 06/09/2016, 23:21
di cicerchia80
Touareg ha scritto:No, integro prevalentemente con ferro e potassio, magnesio solo un paio di volte.
giustamente come dice Matteo....con un cambio non muore nessuno,ma se i fosfati non sono rapportati ai nitrati gli ultimi non possono scendere
MatteoR ha scritto:Secondo me potresti intervenire così. Non è detto sia realmente necessario alla vasca,
ma giustamente ci sono i pesci dentro....quindi pensiamo a loro
Re: Ma va veramente tutto bene?
Inviato: 07/09/2016, 1:07
di For
Viene da pensare che le piante abbiano rallentato e si stiano fermando. Potrebbe essere per la mancanza di fosforo e di microelementi (riverdente) ma non è nuovo vederle rallentare a quella soglia di conducibilità. Quindi anche per me, cambio

Re: Ma va veramente tutto bene?
Inviato: 07/09/2016, 4:57
di alessio0504
Io proverei coi fosfati e rimanderei il cambio. Son più basso di conducibilità ma mi pare di aver capito che sei sempre ampiamente sotto la soglia "devo cambiare acqua per forza"....
Re: Ma va veramente tutto bene?
Inviato: 07/09/2016, 7:57
di FedericoF
Ragazzi, ricordate quando avevo oltre i 10000 di conducibilità? Che ho fatto parecchi cambi, ma poi, son sempre rimasto sui 1500-2000 per settimane. C'era anche caldo.
Non so quanto vera sia sta storia della conducibilità, ma prima di combinare il disastro avevo anche potato.
Quindi le piante si trovavano conducibilità alta e dovevano anche ripartire dopo la potatura. Non si son mai bloccate. Quindi non so quanto sia vera sta storia della conducibilità, ora il mio problema è rientrato, ma in quelle settimane son cresciute parecchio.
Secondo me quindi son bloccate perché manca fosforo e forse anche qualche microelemento. 795 è più bassa di quando metto potassio
Poi quella differenza tra GH e KH, non potrebbe indicare che di magnesio forse ce n'è tanto?
Io ovviamente proverei ad alzare un po' i fosfati, giusto poco, e anche buttare rinverdente. Vediamo se tra una settimana poi i nitrati son scesi. Se non son scesi ovviamente si fa il cambio.
Tuttavia se vedi i pesci sofferenti fallo subito il cambio, tanto per abbassarli un po', e poi facciamo se vuoi il tentativo che ho proposto
Re: Ma va veramente tutto bene?
Inviato: 07/09/2016, 9:26
di Touareg
Ok, grazie a tutti per i consigli. Propenderei anche io per un intervento in due step, considerando che il cambio non lo potrei comunque effettuarlo prima del week-end, intervengo subito con del fosforo (oggi vado a recuperare del CIFO o simile). Per ora i pesci non sembrano in sofferenza, i colori sono belli sgargianti e non sto notando comportamenti anomali.
Domenica verifico nuovamente i livelli e se non noto cambiamenti (abbassamento conducibilità e NO3-) procedo con un cambio d'acqua. Quanti litri mi consigliate di cambiare? 30%?