Pagina 1 di 3

Cambio?

Inviato: 07/09/2016, 11:47
di alessio0504
Ciao a tutti ragazzi! Faccio un po' di riassunto.
Vasca avviata il 27 gennaio con conducibilità di partenza intorno a 300.
Sono sui 530 adesso. Non mi lamento di certo.
Ultimo cambio sarà stato verso Pasqua per due motivi:
- Avevo le volvox da un paio di settimane e volevo accelerare il lavoro della lampada UV, perché le piante stavano soffrendo la mancanza di luce.
- Volevo abbassare un po' il KH a valori più amazzonici.
Ho cambiato circa 1/3 dell'acqua preso due piccioni con una fava. Senza grossi problemi di alghe a seguito...

Oggi ho valori stabili:
pH intorno a 6,8. Lo abbasserò con più CO2 dopo aver preso un'elettrovalvola che interrompa l'erogazione la notte, perché secondo me ho carenza di ossigeno a inizio fotoperiodo.
KH 3, GH 6-7. PO43- li tengo tra 2 e 4 di solito.
NO2- assenti e NO3- tra 25 e 100 a seconda dei periodi.
Ho chi se li pappa gli NO3- e i PO43-!

Mi trascino da qualche mese l'acqua rosata. Non è un riflesso dei LED, anche se potrebbe sembrare in foto.
Una volta ho messo una bomba di ferro. Tipo 40-45ml.

Non giudicatemi, era un esperimento per i posteri! :- Tutti avete fatto esperimenti all'inizio dell'avventura, dai... :)
Per ora ho quasi interrotto il ferro. Nelle ultime due settimane 5ml. Nessuna pianta si è lamentata!

Dopo 5 mesi senza cambi, senza problemi e con la vasca che va praticamente da sola stavo pensando di fare un primo cambio di 30-50 litri. A cui farne seguire altri 2-3 (a seconda dei risultati in termini di schiarimento dell'acqua) nei mesi futuri. L'idea è: "Schiarisco l'acqua e introduco qualche elemento traccia".

Vorrei usare un'acqua (magari tagliata con demineralizzata) che mi tenga le durezze stabili, al massimo che le abbassi un pelo, ma che non le alzi.

Che ne dite?
L'ultima foto reperibile della vasca:
image.jpeg

Re: Cambio?

Inviato: 07/09/2016, 11:54
di GiuseppeA
Adesso che la vasca sta iniziando ad andare senza problemi vuoi fare un cambio perchè hai l'acqua leggermente rosa rischiando magari di tirare in piedi qualche altro casino? :-?? :-??

Re: Cambio?

Inviato: 07/09/2016, 11:57
di GiovAcquaPazza
scusa ma se il problema è il colore non fai prima con un po di carbone attivo nel filtro ?

Re: Cambio?

Inviato: 07/09/2016, 11:59
di alessio0504
=)) =))
Allora eri te quella vocina nella mia testa! Mi hai risposto in 40 secondi! =))

Essendo neofita, e soprattutto essendo la gestione AF unica, non ho idea di cosa posso trovarmi davanti cambiando un 10-15% dell'acqua!

Se legge un nuovo utente ci prende per scemi! Ci facciamo problemi a fare i cambi, non a non farli! :))

Per Giov: non so cosa sia né come funziona il carbone attivo, ma mi pare di aver capito che non sia cosa buona e giusta abbinato alla gestione 100% AF che seguo io!

Re: Cambio?

Inviato: 07/09/2016, 12:05
di GiovAcquaPazza
alessio0504 ha scritto:non so cosa sia né come funziona il carbone attivo,
assorbe e basta, normalmente si usa, anche qui, dopo un ciclo di terapia con medicinali per rimuovere i residui dalla vasca. Ha un effetto immediato sul "colore" dell'acqua.
Rispetto a un cambio d'acqua puoi decidere tu dove arrestare l'effetto assorbente rimuovendolo

Re: Cambio?

Inviato: 07/09/2016, 12:07
di giosu2003
Il carbone attivi non toglie anche i fertilizzanti? Oppure ho detto una cavolata...

Re: Cambio?

Inviato: 07/09/2016, 12:11
di GiovAcquaPazza
giosu2003 ha scritto:toglie anche i fertilizzanti
assorbe tutto quello che sta in acqua che scambia ioni, fino a saturarsi, anche i fertilizzanti, mica però te li azzera.
Rispetto al cambio d'acqua (con il 15 percento di colore ne togli ben poco), ha un effetto molto marcato sul colore, rende l'acqua cristallina.

Re: Cambio?

Inviato: 07/09/2016, 12:16
di Diego
Io aspetterei semplicemente :-??
Se la vasca va e non ha problemi, perché fare cambi o mettere i carboni attivi? Andiamo solo ad alterare l'equilibrio formatosi

Re: Cambio?

Inviato: 07/09/2016, 12:35
di alessio0504
Voi c'avete ragione. Ma avere la vasca che funziona (ultimo giro di test fatto un mese fa!!!!!) con delle belle piante che crescono, ed avere quell'acquina rosata è un cazzotto in un occhio!
... Però potrei aspettare ancora qualche settimana e vedere come evolve, e poi magari rivalutare il carbone attivo.
Che dite il ferro lo posso sospendere completamente? Ho Cabomba, Myriophyllum ed Egeria. Se per assurdo dovessi andare in carenza qualcuna di loro me lo dovrebbe mostrare in pochissimo tempo no?

Poi sinceramente a dirla tutta il filtro (esterno) è chiuso dal 27 gennaio e preferirei non aprirlo finché non sarà strettamente necessario! Non mi piace l'idea di metterci le mani...

Re: Cambio?

Inviato: 07/09/2016, 12:36
di Diego
alessio0504 ha scritto:Che dite il ferro lo posso sospendere completamente? Ho Cabomba, Myriophyllum ed Egeria
Puoi sospenderlo finché non inizi a vedere segnali di carenza. Così se c'è un eccesso viene assorbito (considera che comunque un pochino di ferro entra anche con il rinverdente).

Eviterei i carboni attivi come la peste: assorbono tutto indiscriminatamente, rompendo qualsiasi equilibrio.
alessio0504 ha scritto:Poi sinceramente a dirla tutta il filtro (esterno) è chiuso dal 27 gennaio e preferirei non aprirlo finché non sarà strettamente necessario! Non mi piace l'idea di metterci le mani...
E allora non aprirlo, non lo prescrive mica il dottore =))